Francesco GTR Inviato 18 Gennaio 2015 Segnala Inviato 18 Gennaio 2015 Buongiorno a tutti, qualcuno ha idea del perchè Piaggio nel 2011 abbia sostituito la storica accensione ducati a 6 bobine (statore, volano, centralina) rappresentata nella prima foto con quella a 12 bobine prodotta in cina della seconda foto? A voi l'amletico quesito, il perchè della curiosità (si fa per dire) lo dirò poi. Grazie:confused: Cita
BenexInVespa Inviato 19 Gennaio 2015 Segnala Inviato 19 Gennaio 2015 Pensare male è facile ormai: per una questione di risparmio sicuramente, non vedo altri motivi dal momento che quella a 6 va da dio. Pero io nn sono un meccanico, magari c'è un motivo vero.. Cita
Francesco GTR Inviato 19 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 2015 (modificato) E invece meccanico lo sei perchè è verissimo che quella a 6 va da dio (e da 35 anni!), ma vediamo se qualcuno ha notizie dal "dietro le quinte" di Piaggio. Grazie ciao Modificato 19 Gennaio 2015 da Francesco GTR Cita
volfarno145 Inviato 20 Gennaio 2015 Segnala Inviato 20 Gennaio 2015 (modificato) Buongiorno a tutti,qualcuno ha idea del perchè Piaggio nel 2011 abbia sostituito la storica accensione ducati a 6 bobine (statore, volano, centralina) rappresentata nella prima foto con quella a 12 bobine prodotta in cina della seconda foto? A voi l'amletico quesito, il perchè della curiosità (si fa per dire) lo dirò poi. Grazie:confused: [ATTACH=CONFIG]62254[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]62253[/ATTACH] sono due accensioni diverse entrambe cosi cablate a 12v (funzionano nella parte accensione con due concetti diversi) entrambe possono generare sia 12v che 6v solo cablando diversamente le varie uscite,quella con piu bobine genera piu wat di potenza , è costruita con cavi piu grossi di sezione e di conseguenza piu bobine in pratica dovrebbe essere piu robusta, visto le sezioni maggiorate dei cavi che la costituiscono,ma va con tutte il resto (bobina e centralina dedicata),non sono intercabiabili ,comunque quella che dici indiana è l'originale montata in india sulla bagjai, o lmn una cosa che qui non trovi ricambi e che io evito visto che non è compatibile con le vespe italiane previo modifiche(tutte quelle prodotte dopo 1998 sono delle indian cina vespe, MY o millenium in pratica sono tutte vespe con componenti indiani cinesi e assemblate da piaggio compreso fusione carter e lamierati) il che non vuole dire che non vadano bene,ma a quel punto compro una lmn costa meno non pago il marchio che tanto sono uguali o meglio Modificato 20 Gennaio 2015 da volfarno145 Cita
Francesco GTR Inviato 3 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2015 (modificato) Concludo per pura informazione questa discussione perchè dopo una certa indagine ho tratto le dovute conclusioni. C'è da premettere che la nuova accensione (cinese a 12 poli) dà grossi problemi di funzionamento, tant'è che le lamentele in merito fioccano, problemi riscontrati anche dal sottoscritto che è voluto andare a fondo della questione. I difetti che si presentano sono i noti vuoti di carburazione (che poi di carburazione non si tratta!), strappi ai bassi, spegnimenti repentini. Ho sostituito tutta l'accensione con la vecchia e la vespa è rinata. Seccato, ho interpellato la concessionaria e ne è emerso che la nuova accensione sembrerebbe (condizionale d'obbligo) studiata per limitare in qualche modo il regime di giri, a che scopo non è ben chiaro, tanto che le elaborazioni non sono praticamente fattibili senza sostituire l'accensione. Niente motivi di risparmio quindi, ma una precisa (ed infelice!) scelta. Bah, beate le vespe anni '80, sempre più convinto che sono distanti (in meglio ovviamente) anni luce dalle attuali PX! Modificato 3 Marzo 2015 da Francesco GTR Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini