Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio nel forum e grazie a voi ho restaurato la mia vnb5 e re immatricolata. Ora un problema e chiedo consigli a voi, quando ho portato dal meccanico il motore abbiamo retificato il pistone e cambiato il cilindro e cambiato condensatore e puntine.

La vespa per 300km andava come una meraviglia si accende al massimo alla seconda pedalata e mai nessun problema fino ad un paio di settimane fa quando comincio a sentire che perde un colpo ogni tanto ma piu passa il tempo e piu aumentano. Pensavo che fosse colpa del carburatore allora ho pulito tutto il carburo smontando e soffiando con aria, controllato il rubinetto che non si fosse intasato, ma niente perde sempre colpi. Ho cambiato anche la candela ma nessun miglioramento anzi adesso mi perde colpi anche al minimo li sento e se accelero ogni tanto sembra che muore ma poi riprende.

Ho controllato sia da caldo che da freddo che la candela facesse la scintilla e li è tutto ok.

Ho paura che sia colpa della bobina visto che è la sua originale voi che dite?o puo essere qualcos altro che non ho controllato?

grazie a tutti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio nel forum e grazie a voi ho restaurato la mia vnb5 e re immatricolata. Ora un problema e chiedo consigli a voi, quando ho portato dal meccanico il motore abbiamo retificato il pistone e cambiato il cilindro e cambiato condensatore e puntine.

La vespa per 300km andava come una meraviglia si accende al massimo alla seconda pedalata e mai nessun problema fino ad un paio di settimane fa quando comincio a sentire che perde un colpo ogni tanto ma piu passa il tempo e piu aumentano. Pensavo che fosse colpa del carburatore allora ho pulito tutto il carburo smontando e soffiando con aria, controllato il rubinetto che non si fosse intasato, ma niente perde sempre colpi. Ho cambiato anche la candela ma nessun miglioramento anzi adesso mi perde colpi anche al minimo li sento e se accelero ogni tanto sembra che muore ma poi riprende.

Ho controllato sia da caldo che da freddo che la candela facesse la scintilla e li è tutto ok.

Ho paura che sia colpa della bobina visto che è la sua originale voi che dite?o puo essere qualcos altro che non ho controllato?

grazie a tutti

Spero tu abbia rettificato il cilindro e cambiato il pistone e non viceversa come scritto_smile_Sviste a parte il difetto che lamenti potrebbe si dipendere dalla bobina, posto ovviamente che lo statore sia stato sistemato a regola d'arte, altrimenti si dovrebbe verificare anche quello (ossia condizioni, apertura fasatura delle puntine ecc.). Escluderei il carburatore che non da sintomi di quel tipo (perdita di colpi improvvisi). Per la verità nemmeno la bobina di norma da quei sintomi, in genere fatica ad avviarsi, strappa, però partiamo da quella: fattene prestare una e prova. Se persiste il difetto tornerei sullo statore (fili e cablaggi compresi).

Inviato

aggiornamento...ho dato una controllata al cablaggio e mi sembra tutto apposto mi manca di guardare il statore, intanto facevo prove ,la vespa va in moto benissimo ma sento sempre che perde qualche colpo ma ora se accelero sembra che stia per morire e poi va su di giri e provando a fare dei piccoli giretti ora borbotta. ho provato a togliere il filtro aria e vedere nel venturi se ce la nuvoletta di benzina, non è grandissima ma la vedo e ritornato a mettere su il filtro aria dando un paio di accelerate ho sentito uno scoppio proprio nel filtro aria...cosa puo essere?

Inviato

Allora proviamo a ricapitolare: se la vespa è andata benissimo per 300 km (lo diamo per vero, ok?) al carburatore l'unica cosa che può essere successo se proprio è che si sia sporcato (getti imbrattati nella fattispecie), per cui inutile ipotizzare errori di carburazione, prove con filtri tolti ecc. A proposito il filtro non può "scoppiare"!

Quei sintomi riportano ad un problema di accensione e questa si che può "modificarsi" anche dopo pochi chilometri: può saltare il condensatore (ne escono a valanghe di difettati), potrebbe essere la bobina soprattutto se vecchia come anche le puntine che vanno adattate poichè da nuove raramente combaciano alla perfezione, possono essersi sregolate se tirate male ecc. Quindi cosa farei io? Ebbene, premesso che i consigli a distanza senza sentire il motore sono sempre un tantino azzardati, cambierei il condensatore e ricontrollerei condizioni (pulizia dei contatti) e messa a punto delle puntine (apertura corretta ed anticipo pure), ma prima di far ciò se hai una bibina proverei a cambiare anche quella. Non ti dico della candela perchè suppongo che tu abbia già provato a cambiarla. Fai questo e ci aggiorni ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...