Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Scusate andavo di fretta non ho specificato alcune cose, ho una vespa 50 special con configurazione soft polini 102 carburatore 19 rapporti 22/63.

Il liquido nero è molto denso..potrebbe essere miscela non bruciata del tutto?

Inviato

è difficile dirlo con certezza, potrebbeessere un po di tutto, anche perchè la ventola girando li fa arrivare anche le eventuali perdite dalla scarico che si trova sul lato opposto.

butta un occhio sotto la cuffia proprio dal lato della leva d'avviamento, dovresti già vedere se cola da sopra il cilindro e quindi perde dalla testata o trafila dal collettore di aspirazione.

Inviato (modificato)

Lì ho guardato subito, ma non ho visto colare niente, dove c'è il collettore del carburatore per intenderci, è tutto pulito.

Magari è come dici tu, il volano imbrattato girando crea questo, perchè sono proprio degli schizzetti, infatti se infilo la mano dentro la cuffia la parte destra è sporca.

Potrebbe essere che perde dal collettore (marmitta), o addirittura un buchino nella parte iniziale del collettore stesso??

Peccato perchè la vespa va bene, parte al primo colpo e tiene benissimo il minimo...smonto o non smonto?

Edit: sembra invece che perda tra la testa e il cilindro. Ho il cilindro polini in ghisa con testa in alluminio e se non sbaglio è senza guarnizione (mi è arrivato proprio così) Mi sa che smonto per controllare bene bene.

Una volta smontato come potrei risolvere questo problema? Questa perdita influisce sul rapporto di compressione?

Modificato da dauber
Inviato

sono gli avanzi di miscela che sputa il carburatore andando, escono dal filtro aria e poi uscendo dai buchini di scolo che ci sono sul telaio in fondo al vano carburatore vanno a imbrattare pedivella e motore, le small sono fatte così, non ci puoi fare niente!

le large invece hanno il carburatore chiuso nella sua scatola sopra il motore e la miscela non và in giro, fai una prova, alza la sella togli il portaoggetti e con la mano tocca il sotto del carburatore, noterai di sicuro che è un pochino unto di miscela.....

Inviato

Nono non proviene da lì, ho guardato, viene dalla testa cilindro, e io parlo di miscela nera, smebra pece appiccicosa.

Dopodomani dovrei smontare, dovrei spianare la testa? che dovrei fare per evitare le perdite?

Inviato

spianare la testa, se vuoi farlo è meglio farlo fare da una rettifica, loro sanno cosa fare, altrimenti usando il metodo fai da te si rischia di peggiorare ancora, per cominciare prova a smontare e mettere un po' di loctite 510 tra testa e cilindro e stringi poi con dinamometrica a 18nm, magari tiene!

altra storia sono i cilindri in alluminio con la testa incassata nel cilindro, io li ho montati su special e px, zero sfiati......

Inviato

Aggiorno il post..

Ho smontato la vespa e allora...

-base cilindro e collettore marmitta perfetti nessuna perdita.

-Testa cilindro sfiatatissima da tutte le parti praticamente

-collettore carburatore con un perno svitato

Purtroppo non ho trovato la loctite in nessun posto, ho messo tecnosil. L'ho messo sia tra testa e cilindro (non c'è guarnizione) sia nel collettore carburatore con la guarnizione in carta e riavvitato con rondelle a spacco.

Aspetto domani per la prova accensione, speriamo bene, ma già sembra esserci molta più compressione

Inviato

Niente da fare, la vespa tende a spegnersi ai bassi regimi, e se si spegne ci vuole qualche spedalata per ripartire...Ma è impossibile che aspira aria, ai medi e alti regimi va bene

Inviato

e invece non può essere roba di corrente? magari ne produce poca e accellerando basta per funzionare mentre al minimo è poca e tende a spegnersi, cosa monti lo statore a puntine?

Inviato (modificato)

La vespa va malissimo, non so che fare, ho fatto la prova togliendo tutte le lampadine e va male, anzi se premo il tastino per spegnere non succede nulla, è normale?

Può essere un po' di miscela caduta dietro il volano?

Se cambiassi lo statore con uno pk migliorerei qualcosa?

Modificato da dauber
Inviato

Ho ricontrollato i cavi e mi sembrano a posto.

Ho rimontato le vecchie lampadine di cui una sembra mezza bruciata e la vespa cammina e va decentemente, ma al minimo se non accellero ha dei vuoti, sembra proprio che manchi la corrente, come quando si preme il tastino di spegnimento, e quindi dopo una decina di secondi al minimo si spegne.

Ma la miscela che cade dietro il volano può creare questo danno?

E poi cambiando lo statore quello della pk è migliore di quello a puntine, conviene fare questa modifica?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...