Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, ho un problema, ho un PK50 hp appena restaurato, il motore da quanto mi hanno detto era a posto,

(almeno era pulito).

Terminato il montaggio e regolato la caburazione gossolanamente ho fatto un giro di prova...

La bestiola si presentava piuttosto pigra e lenta e appena scaldato il motore (circa 100m.),

ha cominciato a perdere potenza e a non salire di giri.

Per sfizio ho pulito e rifatto il carburatore ma senza risultati, la Vespa perde portenza

appena si scalda, ho controllato la tacca della fase ed è posta in corrispondenza della tacca "A".

E' corretto il posizionamento?

Se si potrebbe essere un problema al gruppo termico...e cosa?

O potrebbe essere altro?

Salutoni

Il Bintar

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Proverò a sostituire la candela e controllare lo scarico, un dubbio.... potrebbe essere un problema di getti?

Ho trovato in rete che la PK50 HP montava di serie un albero anticipato e volano allegerito con una potenza di 2,3HP alla ruota e un carburo

Dell'Orto SHB16/12N ma non so che getti monta in origine, potrebbe essere, forse, anche qualche getto non adeguato?... ma non so quali!

Buona Vespa

Inviato

Ok vi aggiorno appena verificato.

è vero psycovespa77, sono d'accordo con te; della vespa non so butta via niente dalle mie parti il papà di un mio amico diceva "copat il purcit lo si dopre dut"

Traduzione dal Friulano all'Italiano: ucciso il maiale lo si utilizza tutto.

Saggezza dei vecchi grandezza della Vespa.

Mandi

Inviato

Andrea perchè secondo te la candela influisce sulla perdita di potenza? Comunque ti informerò sulla candela.

Psyco, proverò a smontare il gt e controllare le fasce....

Pensavo di aggiungere una scritta sul fianco della gnespa..."INCUBO"

Ecco la Vespetta!

HP01.JPG.070d03c0a12c9bb4893c88747c0f3e1

HP01.JPG

HP01.JPG

HP01.JPG

HP01.JPG

HP01.JPG

HP01.JPG

HP01.JPG.4c238b7c4e9b75bd078cf7e3cbf78c01.JPG

Inviato

potrebbe, se è alla frutta quando si riscalda perde di efficienza,

ma sopratutto lo spero perchè nel caso con qualche neuro te la cavi, anche se alla fine la penso come

Se i getti sono i suoi e la parte elettronica è a posto,tira giu il gt e guarda com'è messo.Magari hai le fasce finite e poca compressione.

e l'avevo già scritto

che motore c'è sotto?

potrebbe essere il gt un po alla frutta ma comincia con una cosa banale: cambia candela con una nuova

ed il gt per la HP non è proprio economico ed essendo di alluminio non può essere rettificato con 60 € haimè

Inviato

Mi hanno messo un dubbio.....visto che chi mi ha venduto la vespa mi ha consegnato alcuni pezzi che aveva smontato in uno scatolone, tra questi vi era anchi il carburo; un amico mi ha messo dei dubbi riguardo al fatto che i getti possono non essere gli originali, sebbene il carburo sia un 16/16.

Quindi qualcuno sa che getti originali montava la PK50 HP?

Bona Vespa

Inviato

Se hai montato un 16-16 non c'è una misura di getto standard,devi carburarla te.In linea di massima ci vorrebbe un getto da 65 circa ma ogni motore è una storia a sè,c'è chi beve di piu e chi beve di meno.Hai provato a tirare un pò lo starter quando muore?

  • 2 settimane dopo...
Inviato

è rara da trovare, più che una guarnizione è un "feltro" che comunque fa da guarnizione, in 25 anni l'ho montato solo sulla primavera attuale (perchè era già li) ma ad essere sincero dopo l'ultimo tagliando fatto al carburo non so se è ancora li... rimane fissato tra il collettore ed il bicchierino di alluminio

pertanto non credo faccia tutta questa differenza

Inviato

EEEEEvaiiiiiiii!!!!

Raga ho risolto l'enigma dell'incubo!!!!

Il problema era nel starter del carburo che rimaneva di poco sollevato, la causa era dovuta ad un mal posizionamento del cavo (nel PK 50 hp la leva è posizionata nel manubrio), ovvero. il Cavo dal manubrio entra nel tunnel della vespa e uscendo descrive una curva che finisce nel carburo, ebbene tirando un pò il cavo ho allungato quella curva tanto basta ad allungare il cavo interno alla guaina che risultava di poco accorciato (quello che bastava a lasciare l'aria un pò tirata).

Buona gnespa a tutti!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...