manuelpk125 Inviato 16 Ottobre 2015 Segnala Inviato 16 Ottobre 2015 Salve a tutti, sono nuovo qui nel forum quindi colgo l'occasione per farvi i complimenti e chiedervì scusa in anticipo se commetto qualche sbaglio... Detto ciò sto restaurando un pk 125 e mentre aspetto il telaio in verniciatura ho smontato il motore sostituendo tutti i paraoli e cuscinetti, in più ho montato: 130 polini ( testa alluminio) Albero mazzucchelli Carburatore 24 dell'orto Scarico giànnelli serpentone Ovviamente travasi accordati e anticipo accensione come da manuale polini... Detto ciò la mia domanda era ,dato che voglio un motore da fare dei giretti di 200-300 km in 2 quali altri pezzi ( frizione, castello ecc.) devo montare per stare tranquillo di non rimanere a piedi? Sapete se questo motore ha difetti generici? Quali rapporti o altre modifiche dovrei fare per viaggire in 2? Tenete conto che come velocità massima sui 100 mi basta ma l' importante e che vivendo in montagna non vorrei essere sempre dietro scalare marcia... Ringrazio in anticipo per le vostre risposte Cita
manuelpk125 Inviato 10 Novembre 2015 Autore Segnala Inviato 10 Novembre 2015 scusate se riscrivo su questo messaggio, che non so per quale motivo non ho avuto risposte, pero io avendo fatto molte ricerche su internet non riesco piu a capirci niente, in particolare sull'albero che leggo sia di pessima qualità quindi provo a richiedere a voi... con il mio volano originale (pk 125 s a 4 poli) l'albero mazzuchelli regge o no? e poi come faccio a capire se e quello anticipato o no? perche il rivenditore non me la detto e sulla scatola non e riportata nessuna sigla... per essere sicuro di avere un motore affidabile cosa devo montare con il suddetto polini? spero in una vostra risposta manuel Cita
DaniloPK Inviato 11 Novembre 2015 Segnala Inviato 11 Novembre 2015 Ciao, Il mazzucchelli, va bene con volani leggeri, nel tuo caso se mantieni l'accensione originale, ti consiglio un pinasco o tameni (disponibili entrambi anticipati o originali) per avere qualcosa di affidabile. L'anticipo, fallo secondo polini, meglio ancora se lo rifasi per la tua giannelli. Per quanto riguarda i rapporti considera che il pregio del polini è quello di adattarsi a molte configurazioni, per cui con una 22/63 o una 27/69 con pignone da 25, meglio ancora con 4 corta, avresti una vespa divertente e affidabile. Non tralasciare la frizione, è un aspetto fondamentale per un motore affidabile. Cita
manuelpk125 Inviato 12 Novembre 2015 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2015 perfetto compro un temani, per anticiparlo tu che fasi mi consiglieresti? per la frizione ne ho vista una della newfren rinforzata a 6 molle.. ce scritto che monta su tutte le vespe small pensi possa andare bene? Cita
DaniloPK Inviato 13 Novembre 2015 Segnala Inviato 13 Novembre 2015 Quanto anticiparlo dipende da te: un motore da coppia ovviamente non ha fasature di scarico esagerate, si sta al di sotto di 190°di scarico, comunque guarda cosa dice Polini e trova un giusto compromesso. Il fatto che la newfren 6 molle monta su tutte le small è una bufala o quasi. Per montare una multimolla (tipo Vespa HP) hai bisogno dell'apposito carterino studiato apposta, quindi ripiega su una 4 dischi montata p&p o prendi la tua tre dischi e la rivedi, cioè metti un disco portamolla e un disco bombato che siano dritti, quindi facciano chiudere bene il pacco frizione, idem per la molla che dovrebbe scendere dritta. Cita
psycovespa77 Inviato 16 Novembre 2015 Segnala Inviato 16 Novembre 2015 (modificato) Lo scarico del polini in ghisa di serie è circa 174*(dipende dai carter) e per sfruttare la coppia meglio non andare oltre se rimani con l'albero in corsa 51.Per migliorare la situazione,la fase di aspirazione ha bisogno di un anticipo consistente ed un ritardo contenuto,piu o meno 125-60 è gia una buona fase che ho gia testato su motori tranquilli e vanno benissimo,altro tiro ai bassi lo recuperi con un albero motore che abbia la spalla lato volano circolare e non a pera come quella originale ed altro ancora lo recuperi portando lo squish a circa 1.2mm. L'accensione del pk 125 è una 6 poli.Se la tua è una 4 poli c'è qualcosa che non torna. Dimenticavo lo scarico...se lo porti al 65-68% della misura cordale,non te ne pentirai ma non toccarlo in altezza. Modificato 16 Novembre 2015 da psycovespa77 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini