Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti, intanto mi presento:

sono un ragazzo siciliano di 25 anni, ho ereditato tempo fa il suddetto modello di vespa acquistata da mio padre nel 1983. volevo prcede ad un restauro in seguito ad un incidente senza gravi conseguenze.

Mi sono accorto smontando il tappetino di gomma al centro del tunnel di molta rugine passante.

allego foto

IMG_20151130_154700.jpg.a229e3eb4dbd193d

IMG_20151130_154713.jpg.ec6e71b41e70d383

IMG_20151130_154728.jpg.499fdd16c5941185

altro problema di lamierato, il supporto ammortizzatore posteriore.

IMG_20151130_161431.jpg.42ca995cbb5121c7

secondo voi esperti, il problema al tunnel centrale può essere risolto con una sostituzione parziale delle lamiere infradicite? se si che spessore consigliate ?

per il supporto ammortizzatore come mi comporto? taglio via la parte sfondata e saldo un rinforzo a "L" che segue le linee del "parafango poteriore" ?

Ringrazio anticipatamente tutti per le risposte!

IMG_20151130_154700.jpg

IMG_20151130_154713.jpg

IMG_20151130_154728.jpg

IMG_20151130_161431.jpg

IMG_20151130_161431.jpg

IMG_20151130_154728.jpg

IMG_20151130_154713.jpg

IMG_20151130_154700.jpg

IMG_20151130_161431.jpg

IMG_20151130_154728.jpg

IMG_20151130_154713.jpg

IMG_20151130_154700.jpg

IMG_20151130_161431.jpg

IMG_20151130_154728.jpg

IMG_20151130_154713.jpg

IMG_20151130_154700.jpg

IMG_20151130_161431.jpg

IMG_20151130_154728.jpg

IMG_20151130_154713.jpg

IMG_20151130_154700.jpg

IMG_20151130_161431.jpg

IMG_20151130_154728.jpg

IMG_20151130_154713.jpg

IMG_20151130_154700.jpg

IMG_20151130_161431.jpg.5f5595fe885c47c3823dc5de8fbb4806.jpg

IMG_20151130_154728.jpg.74f8e55396c5e0930860223e94eb6b25.jpg

IMG_20151130_154713.jpg.15b063e829e2946f231c4855f62e0236.jpg

IMG_20151130_154700.jpg.49ecb5b11770303bb75ee1fe322974b5.jpg

  • 2 settimane dopo...
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao e benvenuto, mi spiace darti subito una mazzata ma io non mi fiderei a usare una vespa messa così. Fin quando la ruggine riguarda ad esempio le pedane si può sistemare, ma qui ha colpito i punti portanti del telaio, non sono un carrozziere ma io ti ho detto la mia, secondo me ti conviene trovare un telaio e ripunz.....re i numeri. Poi decidi te, capisco anche che è la vespa di tuo papà e ti dispiacerebbe buttarla, ma secondo me è davvero inrecuperabile

  • 1 mese dopo...
Inviato

Se vai in rete si trova una restauro di una datata faro basso messa in condizioni altro che la tua! No, non si butta mai un telaio per così poco (si fa peer dire),

purchè il lavoro venga fatto da un capace carrozziere a regola d'arte. Da come parli mi pare di capire che il lavoro lo faresti tu, ebbene non conosco le tue capacità in materia ma ribadisco che il lavoro deve essere eseguito con perizia a regola d'arte e non improvvisato o a tentativi. Quindi regolati tenendo conto di questo fondamentale presupposto. Va da sè che i carrozzieri costano ma, ripeto, quella è un'arte che non si improvvisa.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...