feba Inviato 22 Dicembre 2015 Segnala Inviato 22 Dicembre 2015 Ho ritirato oggi la mia et3 dal carrozziere. Al momento non ho fatto caso poi portando la in officina da un amico restauratore per iniziare a montarla ci siamo accorti che il Blumarine in realtà, rispetto ad un altra che sta rimontando e che fa verniciare da un carrozziere di sua fiducia da 20 anni (che usa max mayer). ci siamo accorti che la mia ( portata dal mio carrozziere , questa è la seconda che mi fa), ha una tonalità di blu molto carica quasi (quasi si violacea per intenderci) rispetto al blu marine dell'altra che è più tenue. Sentito il mio carrozziere mi ha confermato che quello è il Blumarine fatto dal suo colorificio Max mayer. Chiaramente qualcosa non va, potrebbero aver sbagliato colore e fatto un blu differente , esiste un blu per px o per vespa che assomiglia al Blumarine ma più carico?. Ho provato a cercare su internet in effetti ho visto dei px con un blu molto carico il tipo lo chiamava blu universo . ma non lo avevo mai sentito. Qualche dritta??? Grazie Cita
psycovespa77 Inviato 23 Dicembre 2015 Segnala Inviato 23 Dicembre 2015 Tipo questo o piu scuro?http://i56.tinypic.com/1zwelq1.jpg Cita
feba Inviato 23 Dicembre 2015 Autore Segnala Inviato 23 Dicembre 2015 (modificato) Tipo questo o piu scuro?http://i56.tinypic.com/1zwelq1.jpg Avevo vista quella foto, in effetti almeno all'apparenza è molto simile anche se il video falsa molto Oggi guardandolo al chiaro e confrontandolo con una altra et3 la mia ha un colore più brillante diciamo ( e per fortuna non tende al viola) mentre l'altra fatta da un altra carrozzeria che un amico restauratore si serve da anni ha un colore più smorto meno brillante. Comunque chi ha fatto il colore ( un colorificio max mayer che serve i carrozzieri) lo ha rifatto per paura che avesse sbagliato ma il risultato è stato lo stesso. Mi ha assicurato che quello è il colore è giusto, Se voglio me lo certifica. Tralaltro guardano le foto che ci sono in rete Non ci capisco più nulla. http://www.bachecaannunci.it/100/posts/4_Moto_e_accessori/19_scooter/132551_VESPA_125_ET3_81.html http://www.bachecaannunci.it/126/posts/4_Moto_e_accessori/21_moto_depoca/271844_Vendo_Vespa_Primavera_ET3_Restaurata.html Ho messo un paio di link se si può. La prima è diciamo simile a quella che ha fatto verniciare il mio amico restauratore e la seconda è simile alla mia. Naturalmente credo dipende anche dal video e da come è stata scatatta la foto, Ma queste e rendono l'idea Modificato 23 Dicembre 2015 da feba Cita
psycovespa77 Inviato 24 Dicembre 2015 Segnala Inviato 24 Dicembre 2015 Cosi ci siamo come differenza?http://3.bp.blogspot.com/_cCU1SZmaYr0/TAEXlb_eDkI/AAAAAAAADBY/AmWU8qS_M6I/s1600/DSC00878.JPG Cita
feba Inviato 24 Dicembre 2015 Autore Segnala Inviato 24 Dicembre 2015 (modificato) Si più o meno è quella anche se quella a sinistra mi pare poco carica (non è per caso una jeans?) Oggi ho riparlato con il carrozziere, mi ha confermato che il tipo del colorificio ha rifatto un po di colore ed il risultato è stato lo stesso. Con quel campione mi ha rifatto il colore del manubrio ( c'era un buchetto che non avevo visto) ed i era come il precedente. Oggi, poi ho fatto un altra prova. su un foglio bianco ho messo della vernice della mia vespa ( me ne ha lasciata un poco per ritocchi) , poi ne ho messo un po di quella che è rimasta dell'altra vespa che è in officina e fatta da un altro carrozziere (quella diciamo meno brillante e più cupa ) ed infine ho preso della vernice max mayer blu marine 275 che ho trovato in un barattolo di una vespa et3 fatta un paio di anni fa. Non so se la prova vale qualcosa, ma i tre campioni ad occhio sembrano uguali (non ho messo il catalizzatore), e questo mi è sembrato assurdo in quanto il risultato finale sulla vespa è differente. Non ci capisco nulla Grazie per la pazienza Modificato 24 Dicembre 2015 da feba Cita
psycovespa77 Inviato 25 Dicembre 2015 Segnala Inviato 25 Dicembre 2015 Delle due in foto la piu chiara è una jeans e la piu scura una blu marine.Se però tutte e 3 le vernici su foglio danno lo stesso risultato magari hanno usato sui telai fondi con colore diverso che hanno cambiato leggermente il risultato finale. Comunque sia prendi 10 vespe restaurate a regola d'arte con colori identici e non ne troverai una uguale,non stare a diventar matto. Cita
feba Inviato 25 Dicembre 2015 Autore Segnala Inviato 25 Dicembre 2015 Grazie per la risposta in effetti sulla prima l'impressione che aveeo che fosse una jeans e dalle foto la mia è uguale alla seconda mentre l'altra che ho usato da campione sembra una jeans più scura. Come ti ripeto le vernici sul foglio sembrano perfettamente uguali, Il mio carrozziere ha usato un fondo grigio chiaro, l'altro non non so ma credo che quello più usato sia il grigio , magari aveva una tonalità più scura. Ho anche pensato alla quantità di catalizzatore usato o al diluente o alla quantità di vernice. Insomma mi piacerebbe chiarire il dubbio- Grazie per la risposta e buon Natale Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini