antonius Inviato 29 Dicembre 2016 Segnala Inviato 29 Dicembre 2016 Cio ragazzi. Dopo aver cambiato il manicotto sopra il collettore ,pensando dipendesse da questo (tirasse aria),la situazione non è variata! Mi trovo nella condizione che si riesce a marciare solo con l'aria tirata per circa la metà della corsa del pomello,ma se acceleri in terza e quarta,tende a morire,se rallenti riprende ad andar bene. Se togli l'aria si spegne subito. Il motore è originale e il carburo era stato sistemato dalla dell'orto stessa,e non è stato più toccato...ma mi sa che è ora! Dalle sensazioni si direbbe che è magra e bisognerebbe ingrassarla,giusto? Ma la candela non è proprio bella...nera ed untuosa.... Grazie per il vostro aiuto! Cita
VespaHulk Inviato 29 Dicembre 2016 Segnala Inviato 29 Dicembre 2016 che getto massimo hai? trafilaggio paraolio frizione? Cita
antonius Inviato 30 Dicembre 2016 Autore Segnala Inviato 30 Dicembre 2016 il getto non l'ho mai cambiato ed è quello originale. Per trafilaggio paraolio....come faccio a capirlo? Cita
Raffa66 Inviato 30 Dicembre 2016 Segnala Inviato 30 Dicembre 2016 Ciao antonius dai sintomi che hai descritto dovrebbe essere il getto del minimo sporco che e' all'esterno del carburatore sotto la vite di regolazione si smonta con un cacciavite ,dai una bella soffiata al foro e al getto . Dato che ci sei pulisci il filtro della micela ,il getto del massimo , originale 78 monta 80 ,verifica il flusso del rubinetto serbatoio a tappo chiuso ,lo spillo se hai quello con la testina nera sostituiscilo con uno nuovo ,lava i pezzi solo con benzina no diluente . Buon lavoro. Cita
antonius Inviato 30 Dicembre 2016 Autore Segnala Inviato 30 Dicembre 2016 grazie,buoni spunti,alcune cose già fatte(filtro e rubinetto)altre le faccio(getto e spillo).Thanks Cita
antonius Inviato 2 Gennaio 2017 Autore Segnala Inviato 2 Gennaio 2017 nulla è variato...ma mi è venuta una idea.....se la vespa funziona benino solo se va con l'aria tirata a metà corsa del pomello....come posso ingrassare dello stesso livello la carburazione agendo sulle viti del carburo? E poi...che male fa andare sempre con l'aria tirata,oltre ad emettere più fumo?? Altra idea....e se chiudo col nastro l'entrata aria del filtro aria sul carburo....non compenserei quella che tira da altre parti?? Grazie per le vostre idee in merito! Cita
antonius Inviato 3 Gennaio 2017 Autore Segnala Inviato 3 Gennaio 2017 ciao....idee in merito......... Cita
Raffa66 Inviato 4 Gennaio 2017 Segnala Inviato 4 Gennaio 2017 Ciao antonius ,se il motore aspira aria dai paraoli , dal collettore o carburatore rimane accellerato anche senza minimo ,se va solo con lo starter tirato non arriva miscela ai getti o non ne arriva a sufficienza , ti rando il pomello si apre un canale senza passare da getto max e polverizzatore , ricontrolla la pulizia dei getti ,con un filino di un vecchio cavo della frizione fallo passare attraverso i fori ,soffia tutto con il compressore ,se ancora non cambia nulla fatti prestare un altro carburatore prima di comprarlo nuovo puo'essere incrostato nei canali interni,la vite di regolazione da tutta stretta due giri indietro poi la regoli con la vespa in moto. la compressione e'buona ?. Cita
antonius Inviato 4 Gennaio 2017 Autore Segnala Inviato 4 Gennaio 2017 grazie per la risposta! La compressione mi pare ok perchè nelle marce basse sale bene di giri e lo sforzo alla pedivella pare normale! Riprovo a controllare la pulizia dei getti. Ma ho visto un rivolo d'olio nero che esce dalla parte bassa della ventola....e dovrebbe essere un segnale del paraolio lato ventola andato..... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini