Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ragazzi, sto per soccombere......ho chiuso il blocco con l'albero motore del px sul rally 180, tutto ok, sto incontrando seri problemi per adattare lo statore e il volano, faccio l'ultimo tentativo, al prossimo scoglio si desiste.....ricordavo che qualcuno di voi aveva già trovato il suo 180 rally con tale modifica.....ricordo bene? se c'è ancora su vol, si faccia vivo.....

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

perchè, Enrico, tu hai già fatto la modifica e sai come funziona?parla orsù, e sappi che sono in possesso di un duecentorally identico al tuo e che quest'estate sarà pronto....

Inviato

No,no, io non ho modificato nulla alla mia vespa, e spero di non farlo mai ( a parte il 210 Malossi....).

Però potresti chiedere spiegazioni a Senatore/Ranieri, che se non sbaglio ha incontrato gli stessi problemi, del tutto risolti. (Ma eri tu il visitatore, Sergio?)

Ciao, Enrico

Inviato

si, scusa, ero io e lo sono ancora, sloggato....ah mi dici che senatore ha fatto ed ha risolto? corpo di mille balene! senatore, fatti vivo, ti prego, ti regalo un telaio marcio di gs 150..........

Inviato

...comunque non ci credo che al mondo esista un altro pazzo come me che brucia un sacco di cellule celebrali per adattare l'accensione del px 200 al motore, per il resto originalissimo, del rally 180...........

Inviato

Ciao,

se puo aiutare (ma non credo nel caso specifico), io ho adattato la Femsa sul 180 SS...mi ricordo pero' di un post su un sito tedesco (con foto) di un tizio che monto' piatto e volano Px sul 160 GS. Se lo trovo lo posto.

Plip

Inviato

vi ringrazio, lo schema elettrico non è un problema, la questione è inerente l'adattamento forzato dell'accensione px 200 sul carter vsd......me ne stanno succedendo di tutti i colori....

Inviato

vi racconto brevemente la storia:ho tre motori 180 rally: dopo aver restaurato e messo a punto quello originale della mia romina(180 rally del '70 giallo cromo), decido di equipaggiarne uno con l'accensione del px per viaggiare con pi├â┬╣ tranquillit├â ; ho a disposizione un albero motore del px 150, che confronto con l'originale del 180 rally: la parte bassa ├â┬¿ quasi uguale, cambia la biella del 180, che ├â┬¿ pi├â┬╣ lunga; il 180 infatti, a differenza del 200, pur avendo la disposizione dei prigionieri tipo 200, ha il volantino dell'albero streto, come il 150 e non come il 200, quindi nel 180 non si pu├â┬▓ montare un albero del px 200 tout court.....occorre fare l'accrocco che ho fatto io: mannaie del 150 con volantino anticipato come quello del 180 e biella del px200; fatto questo, penso di essere a buon punto...e invece non si trova pi├â┬╣ il cuscinetto ooriginale lato volano del rally; alla skf me ne danno un altro delle stesse misure e scomponibile, ma con i rulli sull'anello esterno invece che interno.....vabb├â┬¿, monto il tutto, chiudo il carter e mi dedico al gruppo accensione:faccio fare degli spessori da 4mm da interporre fra carter e piattello px, provo il volano e striscia maledettamente sul carter....vabbe tornisco il volano sul diametro esterno e risolvo......stringo il volano e sento un forte attrito: dopo vari tentativi scopro che la fascia interna del volano striscia contro una protuberanza del piattello: tornisco la fascia di 1mm e sego via la protuberanza, adesso va libero, ma sento una specie di cinguettìo, quando il volano ├â┬¿ stretto alla giusta coppia...stasera smonto il volano prima di salire a casa......un bordino interno del volano sfrega leggermente contro i telaietti in plastica delle bobine , domani provveder├â┬▓ a smerigliare leggermente l'angolo del bordo e monter├â┬▓ il tutto.......se non funziona rompo tutto a martellate; lo schema dell'impianto elettrico l'ho gi├â pronto: ho realizzato sul mio 180 rally un impianto elettrico double-face: collego alcuni fili, ne stacco altri, sostituisco il pulsante stop et voil├â posso passare dal motore originale a qualsiasi motore con accensione px...

Inviato

Ehm, maestro, se metti qualche foto ti seguo meglio.

Da quanto capisco il volano "entra" troppo in dentro,

quello che non capisco bene è che se hai volano PX su albero PX allora da dove nasce il problema?

In fin dei conti proprio la spalla lato volano e il volano del 150 dovrebbero essere uguali nel 200,

quindi che problemi ci sono nel 180?

Forse la conformazione dei carter è diversa?

Inviato

Ciao SS Tartaruga,

ho fatto quello che ha fatto MR. Oizo. Ho tornito un anello di ca. 4 mm da interporre tra carter e statore, ho tornito leggermente la parte interna del volano ed appena, appena l'estremita delle alette di raffredamento. Ho sostituito la camma con l'anello del Rally, ho asolato i fori di fissaggio dello statore per poter rifare l'anticipo (il rally ha corsa 57 il 180 ss ha 60). Ho misurato il PMS con un comparatore, convertito i gradi di anticipo in mm prima del PMS, fatto le dovute tacche sul carter e volano e controllato l'anticipo con la strobo.

Ah, ho utilizzato (purtroppo) una centralina di quelle rifatte nere dato che non dispongo della sua originale. Ora siccome non volevo forare il telaio per montarla cone sul rally, e siccome non si puo montare al carter come sul PX perche' tocca sulla pancia, ho separato la bobina dalla parte elettronica (sono tenute insieme da due dadi), mi sono costruito un supporto ed ho montato la parte elettronica dietro alla 'chiocciola' della ventola (dove normalmente risiede la vaschetta carb nei PX/PE) e solo la bobina al carter, con il risulztato che:

1) si vede solo la bobina nera

2) non tocca sulla pancia

3) non ho forato il telaio appena restaurato

Per dovere di cronaca devo dire che il motore ha subito una cura ricostituente alla termica.

Per i puristi aggiungo che il blocco originale della vespina e' stato restaurato e messo da parte.

se servono foto dimmi che ti mando un link dove sono pubblicate.

Plip

Inviato

si, infatti, sono diversi i carter, in particolare il cuscinetto lato volano ├â┬¿ di diametro maggiore e la sede, sporgendo dall'altro lato, impedisce al piattello del px di andare in fondo, lo spessore di 4mm ├â┬¿ obbligato, tra l'altro l'albero px sporge qualche mm meno....├â┬¿ un casino......comunque, moglie e figlia permettendo, ci lavorer├â┬▓ oggi e vi f├â┬▓ sapere....ho anch'io un 180 ss inoltre, ma non farei mai la modifica di plipla, perch├â┬¿ si passa dalla padella alla brace, non ├â┬¿ che l'accensione del rally 200 sia così affidabile, a parte che i ricambi hanno 30anni, se la rifacessero, magari, per il 180 ss sto pensando invece ad una modifica per montare l'accensione px, ma pi├â┬╣ radicale di quanto fatto sinora....vi terr├â┬▓ informati....

Inviato

Mah...io non ho riscontrato problemi anzi...visto a che regimi gira il motore SS preparato va decisamente meglio con la Femsa che con le puntine. Certamente la disponibilta' ricambi e inesistente per la Femsa ma ho ancora un pick-up funzionante ex Rally 200 e quindi posso ancora viaggiare per un po'. :wink:

Tienici informati sugli sviluppi.

Plip

Inviato

forse sto riprendendo il vantaggio....certo non ├â┬¿ che mi faccia stare così tranquillo il fatto che le bobine siano 4mm pi├â┬╣ vicine del dovuto al volano.....ma ora sembra andare liscio.....ho richiuso tutto e gira bene, dopodomani salgo il blocco sulla rally e vedo di accenderlo.....per quanto riguarda il 180 ss la modifica occorre studiarla bene in teoria, ma mi sa che il risultato finale sia ottimo: vi spiego cosa vorrei fare(si poteva fare anche per il 180 rally, forse con meno sbattimenti)...lasciare l'albero motore originale e montare il piatto del px come gi├â fatto, con l'anello da 4 mm, e poi lavorare il volano px, togliendo il mozzo centrale, facendo i fori per le viti, in modo da poterlo montare sul mozzetto centrale del volano ss, in pi├â┬╣ rimarrebbero i sei bulloni esterni, caratteristici del modello.....

Inviato

...Esattamente quello che avevo letto su un sito tedesco, solo che loro lo avevano fatto su un 160 GS (quindi solo 3 bulloni).

Plip

Inviato

L'ho trovato in archivio di German Scooter forum eccolo :

Ich habe die original Polradaufnahme verwendet, ein PX200 Polrad samt Lüfter und eine PX-Zündung, sowie einen Distanzring, welchen ich selbst gefertigt habe.

Der Distanzring ist notwenig, um die Zündung am Motorblock um 4mm anzuheben, da der Lagersitz die einfache Montage behindert, so dass die PX Zündung aufliegen würde.

Die Polradaufnahme muss dann ein wenig am Zapfen im Durchmesser und an der "Rückseite" abgedregt werden, da diese ansonsten auf der Zündung schleift; ca. 1,5mm.

Am PX Polrad wird die orig. Aufnahme entfernt und an der "Vorderseite einwenig abgedreht, so dass sp├â┬ñter die 3Schrauben des Polradhalters plan aufliegen k├â┬Ânnen, danach muss noch die "Innenseite" ausgedreht werden, und zwar entsprechend des Polradhalters, so das das Polrad zentriert wird. Den Innendurchmesser des Polrades habe ich dann dem des GS4 Polrads angepasst, so dass auch die alten 16L├â┬Âcher der genietete Aufnahme nicht mehr gest├â┬Ârt haben

Beim montieren des Polrades an die Aufnahme sollte man darauf achten, dass das Polrad im richtigen Winkel zum Zündzeitpunkt ist.

Che tradotto fa (+ o -):

Ho utilizzato il mozzetto originale, un volano PX200, l'accensione PX ed un anello distanziale che mi sono costruito da solo.

L'anello distanziale si rende necessario per alzare lo statore dal carter di 4 mm dato che la sede del cuscinetto impedisce un montaggio diretto. Il mozzetto e' stato tornito un poco nel diamentro e dall parte posteriore altrimenti striscia sullo statore (ca 1.5 mm). Al volano PX e' stata eliminato il mozzo originale e sulla parte anteriore e stato tornito un poco cosi che i 3dadi del mozzetto restino in piano, dopodiche' si deve tornire anche la parte interna in modo che adattare il mozzetto e centare il volano sullo stesso. Il diametro interno dei magneti (?) e stato adattato in modo che i vecchi 16 buchi dei rivetti non diano fastidio. Nel montaggio occorre tenere presente il giusto angolo di anticipo.

Buon Lavoro

Plip

Inviato

la cosa che aborro è modificare il mozzetto originale in maniera non reversibile, spero non vi sia bisogno...grazie plip, se faccio qualcosa vi farò sapere, con foto dettagliate dei lavori fatti....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...