iena09 Inviato 28 Agosto 2017 Segnala Inviato 28 Agosto 2017 Buonasera a tutti, chiedo lumi su voi esperti conoscitori del settore per fornire un vostro cortese consiglio su l'acquisto di questa vespa. Da quello che ho letto nel vostro forum dovrebbe trattarsi di una sprint seconda serie. La domanda che vi faccio è se guardando le poche foto a disposizione la.trovate conforme alle originali. Grazie mille. Cita
cooper81 Inviato 28 Agosto 2017 Segnala Inviato 28 Agosto 2017 di che anno è la vespa? qual'è il nr. di telaio? Dalle foto le manopole, le guarnizioni, le leve freno e frizione, il colore (mi sembra un azzurrino)il colore della sella ed l'orribile portapacchi NON SONO PER LA SPRINT SECONDA SERIE. Cita
iena09 Inviato 28 Agosto 2017 Autore Segnala Inviato 28 Agosto 2017 Si il colore è azzurrino tipo carta da zucchero non ho il numero di telaio purtroppo, quindi mi confermi che non ne vale la pena spendere quei soldi? Cita
cooper81 Inviato 28 Agosto 2017 Segnala Inviato 28 Agosto 2017 questa è una sprint prima serie 1967 restaurata a regola d'arte rispettando tutti i canoni dell'originalità con documenti originali in regola con attestato asi e relativo crs. Se ti interessa è in vendita 1 Cita
cooper81 Inviato 28 Agosto 2017 Segnala Inviato 28 Agosto 2017 dipende da quanto è la richiesta.... Cita
cooper81 Inviato 29 Agosto 2017 Segnala Inviato 29 Agosto 2017 a quel prezzo si trovano meglio... secondo me è tantissimo considera che se vuoi portarla all'originalità devi ricominciare da zero Cita
Franzpero Inviato 29 Agosto 2017 Segnala Inviato 29 Agosto 2017 Ciao, Cooper mi ha preceduto, e ha detto quasi tutto, tranne che non va bene neanche il fanale posteriore la seconda serie monta il fanale si metallo cromato ma con il tegolino corto. La quotazione mi pare esagerata per una vespa verniciata ma di un colore che questo modello non ha mai avuto e questa poi ne monta uno con una nervatura che sinceramente su questo modello non ho mai visto e la conosco e possiedo da... posso sicuramente dirlo da una vita. Chiuse le parentesi " romantiche " come dice Cooper messa così non vale nulla in quanto completamente da rifare e ti posso garantire che cercare l'originalità costa parecchio. Francesco Cita
iena09 Inviato 29 Agosto 2017 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2017 si infatti da quel poco che ho letto non mi convinceva molto, è un mix di componenti presenta anche una piccola pedana sul lato sinistro credo per poggiare il piede. E' possibile che non sia stata prodotta in italia? anche se la targa è italiana dell'epoca Cita
iena09 Inviato 29 Agosto 2017 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2017 scusami Franzpero cosa intendi quando dici nervatura? Cita
Franzpero Inviato 29 Agosto 2017 Segnala Inviato 29 Agosto 2017 Ciao, la pedana che dici fa parte degli accessori dell'epoca, non vedendola no sono in grado di dirti se originale o repro; serviva per far sedere all'amazzone l'eventuale passeggera, a quei tempi le signore non indossavano molto spesso i pantaloni......... Comunque questo accessorio ci sta Cita
Franzpero Inviato 29 Agosto 2017 Segnala Inviato 29 Agosto 2017 1 minute ago, iena09 said: scusami Franzpero cosa intendi quando dici nervatura? Quella costolatura che si vede nella tettoia del fanale posteriore. Appena posso ti posto una foto del mio. Ciao devo scappare. Francesco Cita
Franzpero Inviato 29 Agosto 2017 Segnala Inviato 29 Agosto 2017 Ciao forse adesso capisci cosa intendevo: Cita
iena09 Inviato 29 Agosto 2017 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2017 ah ok quindi in buona sostanza si parla della vernice colore non suo delle leve freno e frizione e della sella con relativo portapacchi? per il resto che controlli devo fare per essere sicuro che sia una sprint del 1968? Cita
Franzpero Inviato 29 Agosto 2017 Segnala Inviato 29 Agosto 2017 Allora col numero di telaio vai alla ricerca dell'anno di produzione, ricordati che: sigla telaio = VLB1T e motore VLB1M. Comunque ricordati quanto ti abbiamo detto sia io che Cooper la vespa così come è messa non vale niente già per laa semplice verniciatura del telaio non conforme che portandolo all'originale comporterebbe una spesa tra acquisto e sistemazione, che andrebbe a superare qualunque valore commerciale del mezzo. Francesco 1 Cita
cooper81 Inviato 29 Agosto 2017 Segnala Inviato 29 Agosto 2017 Francesco sappi che il mio maestro sprint sei stato tu !! il fanale posteriore con quelle nervature li ho visti ad un mercatino dalle mie parti e mi hanno detto che venivano montati sulle vespe indiane.... iena, se riesci a farci sapere il nr di telaio possiamo iniziare a capirci qualcosa 1 Cita
iena09 Inviato 29 Agosto 2017 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2017 Infatti secondo me la provenienza è quella non credo sia stata costruita in italia troppe discordanze. Il venditore parlava di conservato...... Cita
cooper81 Inviato 29 Agosto 2017 Segnala Inviato 29 Agosto 2017 dipende dal nr. di targa e dalla documentazione presente 1 Cita
Franzpero Inviato 30 Agosto 2017 Segnala Inviato 30 Agosto 2017 12 hours ago, iena09 said: Infatti secondo me la provenienza è quella non credo sia stata costruita in italia troppe discordanze. Il venditore parlava di conservato...... Ciao, dalle foto non si vede granchè, ma da quel poco che vedo di conservato c'è ben poco, mi pare un accrocchio alla moda vintage fatto per acchiappare i polli. Scusa se sono caustico ma già dal colore e dai particolari vorrei mi spiegasse cosa c'è di conservato in quella vespa........ Prima di farti abbindolare per bene vedi di procurarti sigle motore e telaio in modo da fare un'indagine su quando e dove sia mai stata prodotta quella vespa. Certo è bella pronta ma di originale non vedo nulla e poi il motore?........... Francesco 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini