paololes Inviato 12 Settembre 2017 Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2017 Buonasera a tutti voglio segnalare una truffa a mio discapito su subito.it di un tizio che vende ricambi vespa dopo scambio di email a nome di giusy ho fatto una ricarica postepay a nome di franco s**** cod.fiscale ************ e richiamato da questo cell. **********. con chiaro accento calabrese fatta la ricarica il tizio e sparito con i miei soldi. grazie a tutti e state in guardia!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cooper81 Inviato 13 Settembre 2017 Segnala Condividi Inviato 13 Settembre 2017 mi dispiaca.... truffa per la modica cifra di??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
baffone Inviato 13 Settembre 2017 Segnala Condividi Inviato 13 Settembre 2017 Non c'entra la cifra, un euro o mille non cambia il fine, grazie della segnalazione! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
contenello Inviato 13 Settembre 2017 Segnala Condividi Inviato 13 Settembre 2017 Un mio amico neanche un mese fa ha comprato da un tizio su subito.it un paio di carter 200.....ricarica postepay e carter mai arrivati....subito non è sicuro, troppo a rischio truffa.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Superpol Inviato 13 Settembre 2017 Segnala Condividi Inviato 13 Settembre 2017 purtroppo bisogna stare in guardia da certi personaggi che magari mettono prezzi convenientissimi. un consiglio è di controllare sempre il numero di cellulare su Google per altri eventuali annunci in altre città o lamentele di altri utenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cooper81 Inviato 13 Settembre 2017 Segnala Condividi Inviato 13 Settembre 2017 bisognerebbe creare una pagina dove inviare certe segnalazioni purtroppo però facendo tesoro delle sfortune degli altri anche perchè i furbetti sono in netta crescita. Per quanto mi riguarda adotto delle precauzioni tipo: acquistare quanto più vicino casa per un ritiro a mano, pagamenti tramite bonifico (anche se ho sentito truffe anche con il bonifico), ricarica postepay (la più a rischio) se il nome del venditore corrisponde all'intestatario, comprare da negozi o da chi offre anche il ritiro di persona.... poi la truffa è sempre dietro l'angolo, figuriamoci adesso che è stata depenalizzata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Blueyes Inviato 14 Settembre 2017 Segnala Condividi Inviato 14 Settembre 2017 (modificato) Il problema è che i controlli li dovrebbero fare i siti di inserzioni, non noi e dovrebbero essere solidali per i danni cagionati; finchè se ne fregano e si riparano dietro la legislazione i furbetti saranno sempre là ad attendere il pollo di turno (scusa, Paololes, stavolta è toccato a te, la prossima starai piu attento). Anyway: Primo indizio * Le ricariche Postepay si fanno solo agli amici o a chi si conosce bene. Secondo indizio * Come fa uno con cod fisc di Brescia a parlare calabrese e chiamarsi Giusy? C618 Codice Catastale Comune di Chiari, in Provincia di Brescia Modificato 14 Settembre 2017 da Blueyes Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
50celeste Inviato 28 Settembre 2017 Segnala Condividi Inviato 28 Settembre 2017 Mi è arrivata una segnalazione per questa discussione. Tolgo ovviamente i dati sensibili, poichè per questo genere di cose ci sono i luoghi ed i modi più adatti: la Polizia Postale, i Carabinieri, etc. Noi, responsabili del forum e per ogni parola scritta, non possiamo far altro che dispiacersi per questi fatti; per il resto ci sono gli organi competenti. State in guardia, i furbetti (anzi furboni) sono sempre dietro l'angolo che cercano di fregarci in ogni modo. paololes, hai fatto regolare denuncia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kl01 Inviato 28 Settembre 2017 Segnala Condividi Inviato 28 Settembre 2017 26 minuti fa, 50celeste ha scritto: Mi è arrivata una segnalazione per questa discussione. Tolgo ovviamente i dati sensibili, poichè per questo genere di cose ci sono i luoghi ed i modi più adatti: la Polizia Postale, i Carabinieri, etc. Noi, responsabili del forum e per ogni parola scritta, non possiamo far altro che dispiacersi per questi fatti; per il resto ci sono gli organi competenti. State in guardia, i furbetti (anzi furboni) sono sempre dietro l'angolo che cercano di fregarci in ogni modo. paololes, hai fatto regolare denuncia? Comprensibile il motivo che ti ha portato ad asteriscare cognome, codice fiscale e numero cellulare. Non si potevano lasciare alcune parti? Per esempio la parte finale del codice fiscale, gli ultimi 5 caratteri (4 indicano il comune di nascita e l'ultimo è un carattere di controllo che viene calcolato sugli altri), come anche il prefisso e le ultime due cifre del cellulare. In questo modo la privacy è rispettata e se qualcuno si trova a trattare con un signore con quel finale di codice fiscale e con un numero di cellulare con quelle cifre,, sa che rischia di prendere una fregatura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
50celeste Inviato 28 Settembre 2017 Segnala Condividi Inviato 28 Settembre 2017 43 minuti fa, kl01 ha scritto: Comprensibile il motivo che ti ha portato ad asteriscare cognome, codice fiscale e numero cellulare. Non si potevano lasciare alcune parti? Per esempio la parte finale del codice fiscale, gli ultimi 5 caratteri (4 indicano il comune di nascita e l'ultimo è un carattere di controllo che viene calcolato sugli altri), come anche il prefisso e le ultime due cifre del cellulare. In questo modo la privacy è rispettata e se qualcuno si trova a trattare con un signore con quel finale di codice fiscale e con un numero di cellulare con quelle cifre,, sa che rischia di prendere una fregatura. Beh sì, in effetti avrei potuto lasciare...ma sinceramente in questi casi non posso prendere rischi. Il tuo ragionamento non fa una grinza, ma come lo fai tu lo fa pure l'utente che si vede cmq "individuabile" in qualche modo. E, per assurdo, chi ci dice che ha torto davvero? Chi ci dice che non sia un semplice sputtanamento? Chi ci dice che dietro la mancata consegna del bene non ci siano altri problemi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lion56 Inviato 1 Ottobre 2017 Segnala Condividi Inviato 1 Ottobre 2017 siamo nel paese dei balocchi, pagato motore,x una cifra non modica,motore mai arrivato, rimasto parecchio in linea con polizia postale consiglio: lasci perdere,la persona risulta nullatenente,spende soldi x processo e non arriva a nulla anno questo è quanto mi dissero nel 2010 due mesi fa ho ordinato un pezzo da ebay mi ha detto il venditore non vorrei pagare spese al suddetto,mi ha spedito la merce quando mi è arrivata dopo un'ora gli ho ricaricato postepay,questo mi è piaciuto. saluti a tutti gli imbrogliati come me Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pisse Inviato 1 Ottobre 2017 Segnala Condividi Inviato 1 Ottobre 2017 Permettetemi di fare una considerazione .. questi furbacchioni in costante aumento sono il mostro da noi stesso creato . Le valutazioni stragonfiate di questi mezzi che sì amiamo ma che fino a vent'anni fa valevano meno del loro peso in ferro hanno fatto nascere un fiorente mercato (anche) di ricambi , di cui spesso ignoriamo la provenienza o forse chiudiamo un occhio cercando di non pensarci . Senza considerare chi ormai si è creato un secondo lavoro (tutto in black ,ovviamente) rastrellando centri demolizioni e vecchie officine e rivenditori . Del resto , quale privato potrebbe mai vendere blocchi da decine di manubri o carrellate di motori sporchi e arrugginiti ? O meglio , la domanda si pone prima ancora della vendita : quale privato potrebbe mai possedere una mole insensata di ricambi ? Quale privato potrebbe mai vendere una coppia di scocche , un motore , un manubrio , una forcella , un telaio (sigh) , dei documenti .. ha sacrificato la sua vespa ? Non credo. Ogni qualvolta vedo annunci del genere , penso che ci sia da qualche parte un vespista che piange la sua vespa scomparsa .. E fino a quando le cifre in ballo per mezzi e ricambi saranno quelle , gli avvoltoi saranno sempre di più . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cooper81 Inviato 2 Ottobre 2017 Segnala Condividi Inviato 2 Ottobre 2017 16 ore fa, Pisse ha scritto: Permettetemi di fare una considerazione .. questi furbacchioni in costante aumento sono il mostro da noi stesso creato . Le valutazioni stragonfiate di questi mezzi che sì amiamo ma che fino a vent'anni fa valevano meno del loro peso in ferro hanno fatto nascere un fiorente mercato (anche) di ricambi , di cui spesso ignoriamo la provenienza o forse chiudiamo un occhio cercando di non pensarci . Senza considerare chi ormai si è creato un secondo lavoro (tutto in black ,ovviamente) rastrellando centri demolizioni e vecchie officine e rivenditori . Del resto , quale privato potrebbe mai vendere blocchi da decine di manubri o carrellate di motori sporchi e arrugginiti ? O meglio , la domanda si pone prima ancora della vendita : quale privato potrebbe mai possedere una mole insensata di ricambi ? Quale privato potrebbe mai vendere una coppia di scocche , un motore , un manubrio , una forcella , un telaio (sigh) , dei documenti .. ha sacrificato la sua vespa ? Non credo. Ogni qualvolta vedo annunci del genere , penso che ci sia da qualche parte un vespista che piange la sua vespa scomparsa .. E fino a quando le cifre in ballo per mezzi e ricambi saranno quelle , gli avvoltoi saranno sempre di più . e per ciliegina sulla torta, in caso di controllo da parte delle F.A. se il codice o sigla risulta rubata ci si becca anche una bella denuncia per RICETTAZIONE.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Blueyes Inviato 2 Ottobre 2017 Segnala Condividi Inviato 2 Ottobre 2017 ...o, peggio, per furto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pisse Inviato 2 Ottobre 2017 Segnala Condividi Inviato 2 Ottobre 2017 La corda è sempre più tirata ..chissà quando si spezzerà Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cooper81 Inviato 2 Ottobre 2017 Segnala Condividi Inviato 2 Ottobre 2017 4 ore fa, Blueyes ha scritto: ...o, peggio, per furto! no Furto è quando te ne appropri indebitamente tu, la Ricettazione è quando si acquista, accetta od occulta, a scopo di profitto proprio o altrui, denari e cose d'illecita provenienza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cooper81 Inviato 2 Ottobre 2017 Segnala Condividi Inviato 2 Ottobre 2017 4 ore fa, Blueyes ha scritto: ...o, peggio, per furto! no Furto è quando te ne appropri indebitamente tu, la Ricettazione è quando si acquista, accetta od occulta, a scopo di profitto proprio o altrui, denari e cose d'illecita provenienza 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Blueyes Inviato 3 Ottobre 2017 Segnala Condividi Inviato 3 Ottobre 2017 Infatti, ma sta e te dimostrare che non hai rubato. Non penso che il "rivenditore" ti faccia una ricevuta se prendi un motore "aumma" ad un mercatino. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Anfiodo Inviato 13 Novembre 2017 Segnala Condividi Inviato 13 Novembre 2017 io la mia vespa l'ho trovata su subito, detto ciò compro e vendo solo con scambio a mano...... ormai le truffe sono all'ordine del giorno... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Elaborazione 102
Da Vespistapiaggio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Marmitta vespa 102 polini
Da Petronio Carmelo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
avviamento elettrico con 90cc
Da lucaMo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gruppo termico Malossi 115.... Mi è andata bene ;-)
Da niubbo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Fanale a led vespa 50 special
Da Manuele castenetto, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini