azanutta Inviato 30 Dicembre 2017 Segnala Inviato 30 Dicembre 2017 ciao a tutti,sono un incallito scooterista d'epoca con all'attivo gia tre bei mezzi che uso quotidianamente.Oggi scrivo per ricevere qualche spassionato consiglio poichè non so come procedere per il restauro della mia faro basso.La vespa è una VN2T del '56, con targa e libretto, ma radiata d'ufficio, posseduta in passato da mio nonno, quindi con un notevole valore affettivo.Il problema che volevo esporvi è che il telaio è completamente marcio. Addirittura nella parte dove è stampigliato il numero telaio la lamiera non esiste più.Fatte queste premesse, cosa consigliereste di fare?so che la risposta d'ordinanza sarebbe che non ho alternative, ma mi appello a chi come me ha più a cuore la sopravvivenza di questi mezzi storici piuttosto che la solita farragginosa burocrazia italiana.aspetto ansioso qualche PM per chi volesse condividere qualche suggerimentograzie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini