Carlo75 Inviato 3 Gennaio 2005 Segnala Inviato 3 Gennaio 2005 Ciao a tutti Ho intenzione di realizzare la seguente elaborazione su base 50 HP: 132 Malossi PHBL 25 lamellare al cilindro albero Mazzucchelli spalle piene corsa 51 mm primaria 22/63 Il mio dubbio riguarda la marmitta.Sono indeciso tra la Simonini D&F e la Zirri Silent. Vorrei sapere, possibilmente da chi le ha provate, quale delle due può offrire le migliori prestazioni. Inoltre, a livello di rumorosità , so che la Simo è più rumorosa, ma la differenza è molto evidente? Quale delle due permetterebbe di passare più inosservato (nei limiti del possibile, s'intende!). Ho visto che sul sito SIP-Scootershop sono riportate due diverse versioni della Zirri Silent:in cosa differiscono? Infine, esistono altre marmitte che consigliereste per la mia configurazione? Ciao e grazie per ogni commento Carlo Cita
500 Inviato 3 Gennaio 2005 Segnala Inviato 3 Gennaio 2005 Scegli quella ke pi├â┬╣ ti piace...come rendimento sn simili...la pi├â┬╣ rumorosa ├â┬¿ la Simonini...la Silent con la sua curva a 180├é°prima del finale smorza parekkio il rumore... Cita
Darkwolf Inviato 3 Gennaio 2005 Segnala Inviato 3 Gennaio 2005 io ho uan simonini e' molto rumorosa pero' se smonti il finale e lo riempi perfettamente con del materiale fonoassorbente rende di piu' e fa meno rumore poi leggendo in dei siti tedeschi la simonini e' stata considerata al marmitat a piu' alto rendimento con quel cilindro poi vedi te ciao Cita
Whine Inviato 4 Gennaio 2005 Segnala Inviato 4 Gennaio 2005 Ciao, zirri o simonini è circa lo stesso, poi che la zirri sia silenziosa, mah... io non ci andrei alla revisione! Piuttosto se vuoi tirare fuori potenza da quel motore monta un carburatore più grosso altrimenti risparmia pure i soldi dell'albero a spalle piene che non fa poi questa grande differenza ma è un "particolare", uno dei molti. Aloha! Whine S.D.M. Cita
500 Inviato 4 Gennaio 2005 Segnala Inviato 4 Gennaio 2005 Bhe alla revisione di certo no ma io la Silent la monto su due Special...una in particolare la uso quasi quotidianamente e a parer mio fa molto meno baccano della Proma ke avevo prima...certo è un rumore molto diverso quello della Silent, cupo e pieno, nulla a ke vedere col rumore cmque piacevole e caratteristico della Proma... Cita
Ospite Inviato 4 Gennaio 2005 Segnala Inviato 4 Gennaio 2005 la simonini d&f ├â┬¿ ottima e costa molto poco...1 p├â┬▓ di + di 100 euro...sul malossi sicuramente ├â┬¿ la migliore e la silent nn ├â┬¿ tutto quello ke dicono di così migliore della simonini...quindi io punterei sulla simonini,e anche il rumore ├â┬¿ molto bello... Cita
500 Inviato 5 Gennaio 2005 Segnala Inviato 5 Gennaio 2005 Le due marmitte sn entrambi a espansione e a livello di prestazioni come tiro nessuno ha mai detto ke la Zirri sia la migliore...sicuramente montate sul Malossi, a parte la differenza di rumore allo scarico nn ci sar├â mai questa gran differenza in termini prestazionali...se vogliamo parlare di costi anke lì la situazione nn cambia...150 euro la Simonini D&F e 150 euro la ZIRRI silent...Dal mio punto di vista sn due ottime espansioni e il consiglio ke ti posso dare ├â┬¿ il seguente: Scegli quella ke ti piace di pi├â┬╣ esteticamente... Per darti un'idea delle prestazioni delle marmitte a espansione dai un'okkio qui: http://www.down-and-forward.de/auspufftest.html http://www.down-and-forward.de/auspufftest_1.html Cita
kron12 Inviato 5 Gennaio 2005 Segnala Inviato 5 Gennaio 2005 io le ho tutte e 2 e devo dire che se abiti in pianura vannmo abbastana bene(un po meglio la zirri) ma se abiti come me in collina quasi montagnia meglio una Proma che anke se hai qualche giro di motore in meno , prendi su le marce piu facilmente ! o seno vai da Tormena lasci li 7/800 euroi e ti fai fare una marmitta apposta che ti da piu firi che zirri o simonini e prende su tutte le marce in salita senza 4 corta!!!!!quella è una signiora marmitta altro si che quelle in vendita! Cita
Darkwolf Inviato 5 Gennaio 2005 Segnala Inviato 5 Gennaio 2005 si cmq i grafivci riguardano un polini 130 che ha fasature diverse e che si accoppia differentemente con le varie marmitte rispetto al malossi cmq per me la simonini resta la migiore per il 132 ciao Cita
Darkwolf Inviato 5 Gennaio 2005 Segnala Inviato 5 Gennaio 2005 poi e' chiaro che se ti studio una marmitat artigianale per il tuo motore nadra meglio ciao Cita
Ospite Inviato 5 Gennaio 2005 Segnala Inviato 5 Gennaio 2005 secondo me la simonini D&F da piu allungo... Cita
500 Inviato 5 Gennaio 2005 Segnala Inviato 5 Gennaio 2005 Eh si, l'ideale è una marmitta su misura studiata appositamente per quel cilindro, settato il quel modo...purtroppo nn si può avere tutto Cita
Carlo75 Inviato 5 Gennaio 2005 Autore Segnala Inviato 5 Gennaio 2005 Ho guardato i grafici..Guardate per esempio questo: Risulta che la Simonini è inferiore quanto a potenza massima non solo alla Zirri ( e non di poco ) ma anche addirittura alla Polini sinistra..D'accordo che il cilindro è un 130 Polini, ma non vi pare un risultato sorprendente? Anche come allungo risulta simile alla Polini e molto inferiore alla Zirri (di cui come avevo notato sono riportate due versioni aventi rendimenti differenti, una allunga di più, l'altra definita "neu" cioè nuova entra in coppia prima). Allora come mai ho sempre sentito dire che la D&F è un'ottima espansione? Illuminatemi, please! X Whine: pensavo al 25 perchè è il carb consigliato da Malossi per il suo cilndro (è venduto in kit comprendente collettore, lamelle ecc). Lo spalle piene lo monterei perchè dovendo comunque sostituire l'albero con uno a corsa lunga, tanto vale scegliere quello più adatto.. X 500:a proposito di spalle piene, hai letto il mio pm? Grazie e ciao a tutti Cita
500 Inviato 5 Gennaio 2005 Segnala Inviato 5 Gennaio 2005 Bhe tieni conto ke il 130 Polini nn è un Malossi, cmque essendo lavorato (come dicono i tedeschi) un'idea dovresti essertela fatta... X Carlo75: mandami una e-mail all'indirizzo sotto riportato...i PM nn mi sn mai funzionati... Cita
Darkwolf Inviato 5 Gennaio 2005 Segnala Inviato 5 Gennaio 2005 ok giarda l'accellerazione da a a 80 delel varie marmitte vedrai che solo la silent nuova ha una differenza dalla simo la zirri vecchia e' sempre li di qulke centesiomo ricordo con il polini e nn con il malossi (le fasature contano molto) ok? Cita
Carlo75 Inviato 5 Gennaio 2005 Autore Segnala Inviato 5 Gennaio 2005 Molto strano..In effetti guardando l'accelerazione da 0 a 80 la Simonini stacca la Polini di oltre un secondo e mezzo, nonostante quest'ultima abbia una potenza massima di circa 1cavallo superiore e un'erogazione più favorevole ai medi..Cmq ora sono ancora più confuso di prima! X 500:Ti mando la mail.. Cita
Whine Inviato 5 Gennaio 2005 Segnala Inviato 5 Gennaio 2005 Ciao, io non credo molto a quei grafici, li abiiamo gi├â discussi con gli amici e siamo giunti alla conclusione che probabilmente ├â┬¿ ripotata la quarta e che i rapporti non siano sufficentemente corti per la simonini anche se così non si spiegherebbe come mai la zirri va così bene. Io posseggo una simonini e di zirri ho provato quella modello vecchio con silenziatore dritto e obbiettivamente non ho visto una sostanziale differenza: la zirri era appena pi├â┬╣ pronta ai bassi giri mentre la simonini forse allungava appena un po' di pi├â┬╣ (e mi pare che non sia solo una mia impressione), quello che era certo ├â┬¿ che entrambe appena entravano in coppia davano una mandria di cavalli! Ora, premesso che secondo me la polini ├â┬¿ peggiore della proma, con la polini non ho mai provato nulla di simile; ├â┬¿ indubbiamente un'altro tipo di marmitta non credo neanche morto che un motore prenda pi├â┬╣ giri con una polini che con una simonini. Per l'abero se lo comperi nuovo per forza allora fai bene, il carburatore invece non mi convince, io il malossi l'ho con un 28 mentre un mio amico con il 30 per├â┬▓ entrambi abbiamo modificato un po' il cilindro, se invece lo lasci originale forse va bene così com'├â┬¿. Aloha! Whine S.D.M. Cita
Whine Inviato 5 Gennaio 2005 Segnala Inviato 5 Gennaio 2005 E aggiungo (per chi non ha mai visto entrambi i cilindri) che le fasature di polini e malossi sono praticamente uguali! Aloha! Whine S.D.M. MENO INTERNET, PIU' CABERNET! Cita
Carlo75 Inviato 5 Gennaio 2005 Autore Segnala Inviato 5 Gennaio 2005 Anche a me sembra assurdo che la Simo allunghi come la Polini, ma per quanto riguarda i grafici ti devo smentire: se anche fossero rilevati in quarta ciò non cambia niente, li vi è solo riportata la potenza e la coppia erogate ad un certo numero di giri e rilevate AL BANCO: se anche si montasse una quarta da 200kmh il motore al banco riuscirebbe a prendere tutti i giri, è solo su strada poi, con le varie resistenze soprattutto di tipo aerodinamico, che le cose cambierebbero.Spero di essermi spiegato..Intendo dire che ad esempio dal grafico risulta che a 7500 giri la Simo da circa 12 cavalli, la Polini poco più di 13, questo risultato è inidpendente dalla marcia utilizzata e/o dalla lunghezza della primaria... Cita
Darkwolf Inviato 5 Gennaio 2005 Segnala Inviato 5 Gennaio 2005 non so carlo potrebber avere usato un banco di simulazione con rullo fermato idraulicamente con un certo coefficente di attrito medio epr le varie velocita' cmq ho sia il malossi 132 che ploni 132 le fasature malossi son oqulke grado piu' alte ams solo pochi la disposizione luci e' diversa e' in piu' il malossi ha travasi piu' lunghi e stretti mentre il polini larghi e corti cmq whine che modifiche hai fatto? allargato lo scarico? unito le unghiate?tolta la parte sottostante alla luce del pistone nella'mmisioen lamellare? fammi sapere che modifiche hai fatto e quanto le ritien iredditizie ciao Cita
masche Inviato 6 Gennaio 2005 Segnala Inviato 6 Gennaio 2005 ma la zirri definita con "zirri neu" a che marmitta si riferisce che nn capisco???? sembra molto buona, a parte la potenza massima ottiene quest'ultima a circa 1000 giri in meno della zirri sopra ciao Cita
Whine Inviato 6 Gennaio 2005 Segnala Inviato 6 Gennaio 2005 La differenza tra le marmitte zirri è che (oltre alla forma) quella vecchia ha la sanca stampata mentre quella nuova è arrotolata e saldata. Sul malossi oltre ad allargare i travasi ho ridotto di molto gli archetti sottostanti i travasi e sopprattutto ho collegato le tre unghiate allungandole con dei fori con il condotto di aspirazione; in pratica se vedi il cil. senza il pacco lamellare vedi tre fori quadrati esattamente di fronte alla cuspide oppure se guardi dall'alto dentro al cilindro in pratica non vedi la curva finale delle unghiate ma vedi il condotto. I travasi non li ho alzati ho solo lucidato lo scarico (35 mm di larghezza vanno già bene) perchè con questo motore ci devo andare in giro e non ho bisognio di fare gare con nessuno, preferisco avere un motore un po' più elastico. Aloha! Whine S.D.M. Cita
Carlo75 Inviato 6 Gennaio 2005 Autore Segnala Inviato 6 Gennaio 2005 Sul sito di Sip-scootershop sono vendute tutte e due le Zirri, una definita come "Zirri Silent" e l'altra come "Zirri Corsa-successor to the zirri Silent",quest'ultima a circa 170euro, credo si tratti di questa. Comunque se dovessi decidere in base al grafico metterei al primo posto la Zirri "neu", al secondo la Zirri tradizionale (l'allungo è migliore, ma entra in coppia più tardi e la potenza massima è inferiore), al terzo la Polini (!), al penultimo la Simo D&F, davanti solo alla Nordspeed(?). Che ne pensate? Tutto ciò contrasta profondamente con l'idea che mi ero fatto sulla D&F come un'ottima marmitta.. Cosa dite ragazzi..Può essere che la Polini renda molto bene con il suo cilindro Cita
Carlo83 Inviato 6 Gennaio 2005 Segnala Inviato 6 Gennaio 2005 Praticamente quella nuova ├â┬¿ in vendita da un po', ├â┬¿ quella che ho comprato io in estate, ha il silenziatore con attacco a molla, e i coni sono fatti con lamiera piegata. Quella vecchia ├â┬¿ quella con i due pezzi stampati saldati, per intenderci quella che molta l'et3 preparata da GFMOTORS (vedere qualche post sotto, quello da 12-13 pagine, verso la terza mi pare). A me tra qualche giorno arriva anche quella vecchia, così poi le confronto (tanto tra un po', per├â┬▓, perch├â┬® non posso guidare la vespa fino ai primi - o medi, diciamo verso maggio giugno- caldi, causa acqua nel polmone) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini