Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti.

È la prima volta che accedo a questo forum, spero che possiate aiutarmi:

Ho appena ultimato (tramite un restauratore), la restaurazione carrozzeria-motore di una vespa 150gs. La moto - a causa dei classici problemi burocratici dovuti alla reimmatricolazione- non è ancora andata su strada, per ora mi limito all'accensione periodica per evitare che si ingolfi. L'accensione viene fatta soltanto attraverso la pedivella, ma questa va a vuoto, a meno che non riesca ad "azzeccare" il movimento giusto, in questo caso sembra nn aver problemi. Vi domando: è normale che si comporti così visto che ho appena effettuato la restaurazione? Quanto è grave la cosa? E quanto (ancora) mi dovrebbe costare risolvere il problema? Grazie in anticipo.

 
Inviato

Ciao Zerzolo , certamente non e' normale , prima di dire quanto bisogna capire il problema , quando spedivelli va giu' liscia facendo un po' di resistenza o sgrana e va giu' di colpo?

Inviato

Ciao, il problema da come lo descrivi pare che sia sgranato il settore dell'avviamento, ma chi ti ha rifatto il motore non ha sostituito i pezzi dell'avviamento?

La spesa è quella di smontare il motore, riaprirlo sostituire i pezzi.

Francesco

Inviato

Raffa 66: la pedivella parte dal punto più alto che sembra rigida, se il movimento che effettuo con il piede è perfettamente circolare allora nn da nessun problema, se il movimento è leggermente "sporco" va giù liscia.

Franzpero: ok, io sono un profano in materia, secondo te tutto questo quanto potrebbe costarmi?

Inviato

Se per movimento sporco intendi una pedalata energica e la pedivella va giu' liscia senza sgranare slitta la frizione , a rifare la frizione ci vogliono un paio di ore piu' una ventina di euro di dischi , magari ce' il filo solo troppo tirato .

Inviato

Magari fosse come dici tu! Sarei felicissimo di risolvere questo problema ad un costo cosi accessibile. A giorni verrà un meccanico a vederla e vi riferirò il responso. Grazie

Inviato
17 hours ago, Zerzolo said:

Magari fosse come dici tu! Sarei felicissimo di risolvere questo problema ad un costo cosi accessibile. A giorni verrà un meccanico a vederla e vi riferirò il responso. Grazie

Ascolta ce la fai a fare un filmato col telefonino di come funziona sta benedetta pedivella?

Non è facile dare giudizi senza capire cosa succede realmente, devo quotare Raffa66 in effetti potrebbe essere anche la frizione troppo tirata o logora.

Francesco

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...