Anticipamanovai Inviato 23 Aprile 2018 Segnala Inviato 23 Aprile 2018 Ciao a tutti, nel 2014 ho acquistato una p200e con libretto originale del 1981 e con svariati passaggi di proprietà, nonchè diverse revisioni. Qualche giorno fa ho rifatto l'assicurazione e sono andato a fare la revisione (perchè scaduta) ed ecco la sorpresa: Il numero di telaio della vespa vsx1txxxxxx a telaio non corrisponde a quello scritto sul libretto VSXITxxxxxx Differiscono per il fatto che sul telaio c'è il numero 1 e sul libretto la lettera I. Sul certificato di proprietà il telaio corrisponde a quello che è inciso sul telaio vsx1txxxxx. Mi hanno detto di andare alla motorizzazione per verificare e tutelarmi. Ma possibile che questa incongruenza sia venuta fuori adesso dopo più di 30 anni? Che cosa posso aspettarmi? tempi? Cita
pelle Inviato 23 Aprile 2018 Segnala Inviato 23 Aprile 2018 eeeeeh....adesso quelli che fanno la revisione ci stanno parecchio parecchio più attenti di prima perchè attestano che il mezzo corrisponde al libretto. probabilmente avrai un libretto nuovo e nel far il duplicato avranno sbagliato battendo una I al posto dell'1. ti consiglio di andare in una agenzia di pratiche automobilistiche o all'ACI e far fare la correzione. Magari ti partono quasi 100 euro ma per lo meno ti metti in regola e stai tranquillo. Cita
Anticipamanovai Inviato 23 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 23 Aprile 2018 6 minuti fa, pelle ha scritto: eeeeeh....adesso quelli che fanno la revisione ci stanno parecchio parecchio più attenti di prima perchè attestano che il mezzo corrisponde al libretto. probabilmente avrai un libretto nuovo e nel far il duplicato avranno sbagliato battendo una I al posto dell'1. ti consiglio di andare in una agenzia di pratiche automobilistiche o all'ACI e far fare la correzione. Magari ti partono quasi 100 euro ma per lo meno ti metti in regola e stai tranquillo. In realtà il libretto è originale e all'aci mi hanno detto di andare alla motorizzazione perchè loro non sanno cosa dirmi..... Cita
pelle Inviato 23 Aprile 2018 Segnala Inviato 23 Aprile 2018 ah min, l'avevo letto in effetti ma mi ero dimenticato mentre ti scrivevo. Libretto originale quindi. sicuramente una svista, te lo conferma il CDP. prova a cambiare agenzia ACI oppure vai in MCTC. Credo basti una istanza di correzione, ti stamperanno però il libretto nuovo e ti parte in centone di certo. Cita
GiPiRat Inviato 20 Maggio 2018 Segnala Inviato 20 Maggio 2018 (modificato) Non c'è assolutamente ragione di sostituire la carta di circolazione originale, si tratta di un errore materiale che può essere corretto a mano sulla carta di circolazione e riportato nel database della motorizzazione, però è molto probabile che ti chiederanno di fare il collaudo in motorizzazione per verifcare la punzonatura (vai tranquillo, NON esistono vespe con quella sigla di telaio), dove devi comunque rivolgerti per risolvere la situazione. Comunque, sul CdP che sigla di telaio è riportata? Ciao, Gino Modificato 20 Maggio 2018 da GiPiRat Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini