tigro11 Inviato 24 Maggio 2018 Segnala Inviato 24 Maggio 2018 Salve ragazzi, dopo anni di riposo, avrei voglia di rimettere in moto il mio malossi 210 corsa 60. Volevo un vostro parere per quanto riguarda la curva di anticipo da utilizzare per un uso stradale tranquillo. Grazie a tutti Cita
swirl Inviato 25 Maggio 2018 Segnala Inviato 25 Maggio 2018 Ciao, l'anticipo è come la carburazione se non peggio ..se sbagli qualcosa fai più danni che la grandine . Il problema principale che secondo mè non è proprio cosi semplice indicarti una mappa di anticipo e sicuramente farne una tanto per farla..non è molto indicato.. cioè o perdi giorni al banco prova ed inizi con una mappa fissa da x rpm a y rpm ed inizi a bancare e monitorare le temperature di scarico e testa ,poi ce da dire che l'anticipo andrebbe corretto insieme alla carburazione , quando trovi la pot max piu elevata a tot temperatura allora forse sei a posto ..o quasi.. perchè magari sei tirato ed è proprio li che inizi a detonare..proprio una bella gatta da pelare... L'anticipo và dietro a molti fattori , cilindrata, alesaggio , lunghezza biella, rapporto di compressione , gradi apertura scarico .. ah poi la conformazione della testa ..ogni motore ha il suo come anche le carburazioni ...però quelle si danno.. ma a volte tanto per..anchè perchè uno se sta al mare o in montagna non è corretto consigliare io ho quel getto o metti quelli.. .. idem per l'anticipo , un motore al mare avrà un'anticipo differente rispetto a chi sta in montagna..pressione atm ,densità aria... .troppe variabili.. Comunque bello il sistema, fammi capire è una centralina ad anticipo variabile e riprogrammabile ? Il fisso è l'anticipo statico ? cioè metti lo statore a 24° e poi giochi con la mappa dal pc giusto? Cita
tigro11 Inviato 26 Maggio 2018 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2018 Si è una centralina programmabile, il fisso lo imposti tu in mappa che deve corrispondere al fisso in statore, poi da li ci giochi come vuoi. Cita
swirl Inviato 26 Maggio 2018 Segnala Inviato 26 Maggio 2018 Bello bello mi piace sta cosa.. il problema è che se mi scimmio di una cosa poi voglio andare a fondo . senti ,hai voglia di darmi qualche dato? Alesaggio, corsa , lunghezza biella , rapporto di compressione geometrico oppure il volume della sola camera di scoppio , apertura luce scarico in mm o deg, regime massimo di giri . Cita
tigro11 Inviato 29 Maggio 2018 Autore Segnala Inviato 29 Maggio 2018 devo recuperarli, comunque e un malossi 210 in corsa 60 con spessore sotto il cilindro, albero lavorato per carburatore si 26/26 Appena riesco recupero il resto dei dati Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini