Ospite Carlo Inviato 6 Maggio 2004 Segnala Inviato 6 Maggio 2004 ho trovato nel garage di uno zio una Vespa Piaggio 125 del 1964, in buone condizioni sia di motore che di carrozzeria, senza targa (è stata versata dal vecchio proprietario) che da un accertamento svolto ho scoperto essere stata radiata. Infatti al PRA risulta cancellata ex L. 53/1983 in data 31.12.1989. Avendo intenzione di rimetterla a posto gradirei sapere se è possibile reimmatricolarla e quale procedura si deve seguire. Grazie Cita
GiPiRat Inviato 6 Maggio 2004 Segnala Inviato 6 Maggio 2004 E' possibile immatricolarla come moto d'epoca. Deve essere restaurata o un ottimo conservato. Vedi questo post: http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=1266 La scrittura privata di vendita puoi farla con chi ti pare, un parente o un amico, ma ├â┬¿ obbligatoria perch├â┬® il PRA vuole che qualcuno si prenda la responsabilit├â della provenienza dei veicoli e non accetta autocertificazioni. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini