Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Dal video numero 7 della playlist ottimo tutorial spiegato passo passo per la revisione completa di un motore PX

https://www.youtube.com/watch?v=D357-1A5l70&list=PLziCxbJIcvYM1Ni0T8RO-WyV4NpHTjXsP&index=7

Inviato
20 ore fa, Pisse ha scritto:

Dal video numero 7 della playlist ottimo tutorial spiegato passo passo per la revisione completa di un motore PX

https://www.youtube.com/watch?v=D357-1A5l70&list=PLziCxbJIcvYM1Ni0T8RO-WyV4NpHTjXsP&index=7

Grazie bel video! Però chiedevo oltre al kit con paraoli, guarnizioni, cuscinetti, oring, chiavette devo comprare altro? Non vorrei ritrovarmi a motore aperto con dei pezzi mancanti, anche perché lo farei nel weekend... 

Inviato (modificato)

Buongiorno, é passata una settimana ormai da quando ho aperto il mio motore (p200e). Il mio consiglio è quello innanzitutto di non avere FRETTA, fai con calma, appassionati, osserva tutto nei minimi dettagli, dopodichè valuta cosa sostituire. Ovviamente ci sono alcune cose che è d'obbligo sostituire una volta aperto il carter: Paraoli(corteco blu) guarnizioni(originali piaggio, quelle verdi) e cuscinetti. Il resto ripeto lo valuti man mano, ti cosiglio quindi di aprirlo smontarlo tutto ai minimi termini e poi valutare gli acquisti. Io per lo smontaggio e tutto il resto mi sono affidato ai video su youtube di "vespe e motori".

P.S. fino ad ora ho sostituito i dischi della frizione, revisionato il parastrappi(sostituzione molle), sostituito l'albero(mazzucchelli tipo originale), rettificato il cilindro (con pistone nuovo marca Asso),e ahimè ho dovuto mandare il carter in un centro rettifica per il ripristino della valvola Perchè rigata. Aprire il carter è veramente una sorpresa per alcuni versi positiva e per altri negativa, positiva perchè è veramente divertente e ti permette di conoscere affondo la tua vespa ; negativa perchè puoi trovare l'assurdo tipo valvole rigate pezzi scomparsi che il motore ha deciso in modo del tutto spontaneo di mangiare( i motori hanno fame, attento!).

Buona revisione! 

Modificato da Vespardo86
Inviato (modificato)
3 ore fa, Vespardo86 ha scritto:

Buongiorno, é passata una settimana ormai da quando ho aperto il mio motore (p200e). Il mio consiglio è quello innanzitutto di non avere FRETTA, fai con calma, appassionati, osserva tutto nei minimi dettagli, dopodichè valuta cosa sostituire. Ovviamente ci sono alcune cose che è d'obbligo sostituire una volta aperto il carter: Paraoli(corteco blu) guarnizioni(originali piaggio, quelle verdi) e cuscinetti. Il resto ripeto lo valuti man mano, ti cosiglio quindi di aprirlo smontarlo tutto ai minimi termini e poi valutare gli acquisti. Io per lo smontaggio e tutto il resto mi sono affidato ai video su youtube di "vespe e motori".

P.S. fino ad ora ho sostituito i dischi della frizione, revisionato il parastrappi(sostituzione molle), sostituito l'albero(mazzucchelli tipo originale), rettificato il cilindro (con pistone nuovo marca Asso),e ahimè ho dovuto mandare il carter in un centro rettifica per il ripristino della valvola Perchè rigata. Aprire il carter è veramente una sorpresa per alcuni versi positiva e per altri negativa, positiva perchè è veramente divertente e ti permette di conoscere affondo la tua vespa ; negativa perchè puoi trovare l'assurdo tipo valvole rigate pezzi scomparsi che il motore ha deciso in modo del tutto spontaneo di mangiare( i motori hanno fame, attento!).

Buona revisione! 

Mi hai messo paura😂😂no scherzo... Ok! Allora per ora mi procuro il kit revisione .https://www.officinatonazzo.it/ricambi-vespa-epoca A sto punto la terrò ferma per 2 settimane... Speriamo che vada tutto bene! Grazie! 

Modificato da FourtySix
Inviato

Si ho comprato gli estrattori al negozio di moto vicino casa, li trovi facilmente. Magari fai una ricerca sul rivenditore di ricambi vespa più vicino. Per bloccare la frizione ho tagliato una barra d'acciaio a misura con un seghetto per il ferro (se non hai la pistola pneumatica).

Inviato
1 ora fa, Vespardo86 ha scritto:

Si ho comprato gli estrattori al negozio di moto vicino casa, li trovi facilmente. Magari fai una ricerca sul rivenditore di ricambi vespa più vicino. Per bloccare la frizione ho tagliato una barra d'acciaio a misura con un seghetto per il ferro (se non hai la pistola pneumatica).

Serve l'estrattore per il volano e l'estrattore per la frizione, oppure per la frizione si riesce anche senza? 

Inviato

Ci vogliono tutti e due. Per la frizione oltre all'estrattore ti serve qualcosa per bloccarla quando la sviti. Guarda questo video e riuscirai a farti una panoramica di ciò che ti serve. Guarda sia la parte 1 che la 2

 

  • 10 mesi dopo...
Inviato
Il 27/9/2018 in 11:04 , Vespardo86 ha scritto:

,e ahimè ho dovuto mandare il carter in un centro rettifica per il ripristino della valvola Perchè rigata.

Posso chiederti dove hai fatto fare questo lavoro?

Grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...