frazzara Inviato 15 Marzo 2019 Segnala Inviato 15 Marzo 2019 ciao ragazzi, nono un nuovo utente e vorrei qualche consiglio. ho una primavera del 77 ef è arrivato il momento di cambiare il gruppo termico dato che è totalwmte spompo. Dato che devo vambiralo vorrei passare da 125cc a 150cc. non ho idea di cosa andro incontro se faccio questa cosa. so che devo rinforzare la frizione ma nel dettaglio non ho idea di cosa sia indispensabile per far si che non mi dia problemi. non so sevo cambiare il carburatore o se è suffiuente cambiare i getti e anche lalbero motore non so se serve prendere qualcosa di piu rinforzato. anche le marce non so se è il caso di allungarle o accorciarle per avere un giusto equilibrio tra ripresa e velocita. non vogliocambiare marmitta perche vorrei conservare esteticamente loriginalita, al massimo potrei mettere la siluro originale al posto del padellino. anche per quanto riguarda i freni forse avrei bisogno di far qualcosa per aumentare la frenata. qualcuno mi ha consigliato di mettere un antiaffondo all'ammortizzatore anteriore per avere piu stabilita in frenata ed accorciare i tempi di frenata. grazie in anticipo per la vostra collaborazione. saluti simone Cita
archimedematelica Inviato 15 Marzo 2019 Segnala Inviato 15 Marzo 2019 se lasci il padellino basta fare una seria revisione del motore originale magari una rettifica al cilindro con pistone vertex con fascia a L ( tipo 125 pks 125ets) chiaramente paraolio, cuscinetti, frizione e varie ed eventuali ( originali o di altrettanta qualità )sono la regola controllare la crociera nel dubbio nuova ma originale, per l'albero motore se necessario sostituisci al biella se passi alla marmitta siluro ( da preferire quella con tubetto centrale tipo ss ) sostituirei il cilindro con quello originale della vespa et3 o meglio ancora 125 ets per eventuali cilindri 130cc... DR 130 o il vecchio 130 pinasco alluminio 3 travasi , cilindri + spinti no in tutti i casi servirà rivedere al carburazione portare la cilindrata a 150cc serve sostituire l'albero motore con uno corsa 54 e un lavoro di fino ai carter ma mai con padellino o siluro.. per i freni una pelatina al tornio ai tamburi per togliere l'ovalizzazione ravvivare la pista frenante e ganasce racing ( mal..ssi, pina..sco..) antiaffondamento aiuta ma non risolve Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini