samcbu Inviato 9 Gennaio 2005 Segnala Inviato 9 Gennaio 2005 ho un dubbio, ma prima di esporlo mi serve una risposta alla domanda nel titolo. ciao + grazie chry Cita
samcbu Inviato 10 Gennaio 2005 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2005 ho un dubbio, ma prima di esporlo mi serve una risposta alla domanda nel titolo.ciao + grazie chry nessuno che mi risponde ??? sob Cita
Uno Inviato 10 Gennaio 2005 Segnala Inviato 10 Gennaio 2005 allora per il cambio ci va un sae 30 ( se non erro è un 10 40).. Comunque la piaggio consiglia di mettere nel cambio olio da miscela minerale ( sono tutti sae 30) Cita
pablito Inviato 10 Gennaio 2005 Segnala Inviato 10 Gennaio 2005 Ah si? Gli oli minerali per miscela sono tutti SAE30? Allora è per questo motivo che sulle confezioni non c'è quasi mai scrtitta la gradazione? Cita
samcbu Inviato 10 Gennaio 2005 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2005 az !! va bene l'olio da miscela...... non lo sapevo..... l'unico che ho trovato e' questo 15/45 suppongo che sia minerale, solo che do po che l'ho messo la frizione ha iniziato a slittare. pero' non so se la colpa e' dell'olio o del fatto che il precedente proprietario girava "SENZA OLIO"....... infatti quando ho aperto la le viti per togliee quello vecchio ne sono usciti circa 20 cc ..... contro i 250 previsti ...... az. ora provo a metterci l'olio da miscela e vedo se la situazione migliora..... ciao e grazie Chry Cita
er_quaja Inviato 10 Gennaio 2005 Segnala Inviato 10 Gennaio 2005 io sul px200e ho messo l'olio minerale da mix... risultato buono. e soprattutto economico! Cita
Uno Inviato 10 Gennaio 2005 Segnala Inviato 10 Gennaio 2005 occhio che sia minerale.. se sintetico o semisint slitta la frizione.. Cita
samcbu Inviato 10 Gennaio 2005 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2005 occhio che sia minerale.. se sintetico o semisint slitta la frizione.. ma se non c'e' scritto nulla, do' per scontato che sia minerale ???? Cita
samcbu Inviato 10 Gennaio 2005 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2005 occhio che sia minerale.. se sintetico o semisint slitta la frizione.. ma se non c'e' scritto nulla, do' per scontato che sia minerale ???? Cita
pablito Inviato 10 Gennaio 2005 Segnala Inviato 10 Gennaio 2005 In teoria ci deve essere scritto se è minerale, sintetico o semisintetico. In genere i multigrado sono semisintetici, e i più buoni sono 100% sintetici. Se non c'è scritto niente, io non lo comprerei proprio e passere ad uno sulla cui confezione appaiono tutte le informazioni. Cita
Uno Inviato 10 Gennaio 2005 Segnala Inviato 10 Gennaio 2005 compra al supermercato quello che costa meno ( 3 euro) e sei sicuro sia minerale.. Cita
samcbu Inviato 10 Gennaio 2005 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2005 compra al supermercato quello che costa meno ( 3 euro) e sei sicuro sia minerale.. grande !!! avevo pensato anch'io una cosa simile !!!! ciao e grazie a tutti !!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini