Stefanoinpersona Inviato 3 Settembre 2019 Segnala Inviato 3 Settembre 2019 Ciao a tutti ma proprio a tutti. Da qualche giorno ho preso in mano la mia cara vecchia Vespa PX125e del 1982 per restaurarla come si deve. Premetto che non è messa malissimo perchè è sempre stata in una cantina asciutta e sul suo cavalletto, non ha un filo di ruggine e quindi il problema da risolvere da subito è il restauro del motore. Il primo problema è arrivato con il selettore che è da sostituire in quanto il "guscio esterno è spaccato". la Vespa è in folle e per estrarlo dovrei metterlo in quarta. Nulla da fare non si sposta di un mm. La manopola cambio è perfetta ma non consente la messa in quarta. Decido di sganciare i due cavi che peraltro scorrono nelle loro guaine alla perfezione, ma ancora nulla. Ho provato anche a escludere il perno metallico, con relativa molla che si aggancia negli incavi del volano, in modo tale da consentire una più agevole manovra di rotazione del piccolo volano con le tacche delle marce ma nulla, non si schioda. Lo svitol l'ho praticamente spruzzato ovunque, Quale tecnica posso usare per smontare il selettore? Lo potrei tranquillamente rompere in quanto va sostituito ma non so come fare senza causare danni maggiori. Grazie a chi mi aiuterà e a chi ha letto fino a qua. Non è facile spiegare un problema di tipo meccanico. Nel caso posto delle foto. Stefano Cita
Stefanoinpersona Inviato 6 Settembre 2019 Autore Segnala Inviato 6 Settembre 2019 Ciao. Mi rispondo da solo in quanto sono riuscito a togliere il selettore e magari la cosa può essere utile ad altri. Ebbene ho dovuto togliere la molla dal perno esterno del selettore ed ho così ottenuto un annullamento della pressione sul volano. Fatto ciò, e dopo aver abbondantemente usato lo "svitol", sono riuscito a ruotare il volano e portato in 4 marcia. Mi sono aiutato con una chiave a pappagallo da 240. Arpionando i due incavi dei cavi del cambio e dopo non poco "tribulare" sono riuscito nello scopo. Adesso però ho un secondo interrogativo. Il perno del selettore, come si vede nell'immagine allegata, è arrugginito ed ha un gioco di circa 4 mm.E'normale? Grazie a chi mi risponderà. Stefano Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini