batti Inviato 16 Dicembre 2019 Segnala Inviato 16 Dicembre 2019 Ciao a tutti, ho da poco conprato una vespa P200E (1978) che e' stata ferma qualche anno, vorrei dare una bella pulita al carburatore, ma non riesco a smontarlo Una volta tolte le viti che lo fissano alla vaschetta, non riesco a rimuoverlo: da una parte c'e' la vite di regolazione che non mi lascia muoverlo verticalmente, dall'altra c'e' la "boccola" su cui si avvita che non mi lascia sfilarlo di lato. Ho provato a girare/tirare/muovere il carburatore in qulasiasi modo, ma chiaramente non esce... Sono io completamente incapace o qualcun altro ha avuto questo problema? mi sto perdendo qulche dettaglio? qualsiasi suggerimento e' ben accetto! grazie Cita
pelle Inviato 17 Dicembre 2019 Segnala Inviato 17 Dicembre 2019 Togli la vite della carburazione. Cita
batti Inviato 19 Dicembre 2019 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2019 Grazie Pelle, in effetti era piuttosto ovvio 😅 dato che non ho risolto il mio problema, chiedo consiglio a voi. La vespa mi funziona solo al minimo, se apro gas muore. Se la inclino sul fianco destro per qualche secondo, funziona correttamente per qualche minuto, poi va solo al minimo, se apro muore. Ho pulito il carburatore (che comunque nn mi sembrava sporco) ma il problema rimane. Qualcuno mi può aiutare? grazie! Cita
Dodo Inviato 19 Dicembre 2019 Segnala Inviato 19 Dicembre 2019 La miscela è nuova oppure vecchia e stantia? I giglè sono puliti per bene e quelli giusti? Sono di ottone quindi li puoi mettere dentro l’acido per una mezz’ora, tornano nuovi e non si rovinano. La vite di carburazione la devi stringere tutta e allentare di un giro e mezzo circa e poi fai le prove. È quella orizzontale che rimane un po’ nascosta sulla parte posteriore del carburatore. Lo spillo conico come è messo? Pulita la sede e messo spillo nuovo? Sembra che non passi miscela.. Cita
pelle Inviato 19 Dicembre 2019 Segnala Inviato 19 Dicembre 2019 Si concordo con Dodo. Soffia il carburatore col compressore ma prima togli tutti i giglė viti galleggiante ecc...e verifica che soffiando esca aria dall'altra parte del condotto. Se hai un altro carburatore provacelo. Cita
pelle Inviato 19 Dicembre 2019 Segnala Inviato 19 Dicembre 2019 Ah, fa fumo al minimo? Se tiri un po' l'aria va meglio? Cita
batti Inviato 19 Dicembre 2019 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2019 Grazie per i consigli. Io ho smontato il carburatore, pulito tutto con benzina e soffiato con il compressore. Cambiato galleggiante e spillo, anche se sembravano buoni. Il problema è rimasto uguale. La vita di carburazione l’ho svitata poco più di un giro e mezzo. Posso rifare il tutto per verificare, ma a me sembrava bello pulito. Giusto per fare chiarezza, la vespa è stata ferma per alcuni anni (l’ex proprietario ha detto che la accendeva qualche volta all’anno), io ho fatto circa 300 km e andava bene (a volte per accenderla dovevo inclinarla). Sono rimasto quasi secco di olio (uso il miscelatore) e ho usato un olio minerale del cavolo per un 10 km. Poi sono iniziati i problemi. Cita
batti Inviato 19 Dicembre 2019 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2019 Non mi sembra faccia molto fumo, ma posso controllare meglio. Non ho provato ad aprire l’aria, provo domani Cita
pelle Inviato 21 Dicembre 2019 Segnala Inviato 21 Dicembre 2019 L'olio siciramente non c'entra nulla, considera che fino al '92 - '93 l'olio utilizzato per la miscela dai distributori era comunissimo SAE 30 minerale che per un motore originale andrebbe anche adesso benone.. D'altra parte è l'olio con il quale sono stati fatti i progetti del motore. Ma non è che è intasato il ribinetto e non passa miscela? Fa lo stesso verso anche in riserva? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini