Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Volendo sostituire i prig. dei tamburi con altri più lunghi ( per cerchi lega),chiedo istruzioni per levare quelli originali (non sarà facile). Per levare il tamburo ant. del PX 200 arcob. bisogna sganciare il cavetto del contakm? Grazie!

 
Inviato

Mai tolti, comunque sicuramente son bloccati con frenafiletti, ergo, scaldare parecchio e svitare col solito sistema dado/controdado.

Il tamburo si leva lato sx. Togli il tappino cromato, togli la coppiglia, sviti il dado in senso antiorario, batti la ruota dall'altro lato con un mazzuolo di gomma o la prendi a calci. Il tamburo e incastrato sull'albero con un cono.

Ah, allenta il registro del freno prima di tutto.

Inviato

Ciao Capan

Per togliere il tamburo fai come ti ha detto pelle , i px all anteriore non  hanno il cono ma i cuscinetti viene via con facilita . I prigionieri originali sono ribattuti e se li sviti con dado e controdado rovini il filetto del tamburo . Per sostituire i prigionieri specialmente quelli spanati gli avviti il dado pari sopra  , li saldi in testa  , poi avviti per farlo uscire dalla parte opposta (smuovilo con attenzione se è molto tenace si trancia e con il sistema dado e controdado non fuoriesce a sufficienza ) tagli via il filetto fuoriuscito    ( ribattuto ) sviti il prigioniero , 

Per montare i nuovi dado e controdado a tutti pari sopra , una goccia di frenafiletti medio , avviti fino in fondo un po di frenafiletti sul retro sviti a pari tamburo . 

Mi raccomando prigionieri di qualità Piaggio o superiore 

 

Inviato

Grazie a pelle e Raffa66: 

Ho risolto con il tamburo anteriore. il dado l'ho svitato con una chiave leva per ruote auto (Lidl),montandoci una bussola 22 e tenendo frenato il tamburo con un comune morsetto tra leva freno e manopola gas..Il tamburo si è staccato dopo numerosi e pazienti colpetti sul mozzo (martello di gomma)ed anche,delicatamente, sul retro del tamburo.I prigionieri (originali e intatti del PX 200 arc.1985) li ho levati con dado e controdado (secondo dado autobloccante) con preventiva annaffiatura di Svitol,dopo aver con il Dremel eliminato la ribattitura posteriore.Risulta decisivo,però,riscaldare parecchio la parte interessata con pistola termica.I filetti sono rimasti integri e quindi ho montato i nuovi prigionieri più lunghi,con testa a brugola (emporio dello scooter),con un filo di frenafiletti medio.Tutto questo per poter montare i cerchi in lega tubeless scomp. Pinasco, ma penso sia necessario per tutti i cerchi in lega.

Spero possa servire a qualcuno.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...