Paskal Roughandtough Inviato 2 Maggio 2020 Segnala Inviato 2 Maggio 2020 Salve a tutti vespisti/e ! Dopo aver anonimamente navigato a lungo fra tutte le vostre utilissime discussioni, posts e consigli negli ultimi mesi è giunto il momento di finalmente iscrivermi e cominciare a partecipare. Da inesperto autodidatta nell’ultimo mese ho intrapreso una messa a punto della mia nuova P200e del 1981. In quarant’anni di vita non ha ricevuto troppe attenzioni poveretta. Purtroppo non ho nessuno al momento a cui domandare consigli e non avendo trovato discussioni riguardanti il mio problema ne inizio una (spero non sia un problema eccessivamente stupido). Ho sostituito guaina e cavo acceleratore e pare il cavo sia leggermente troppo lungo.. per avere un minimo di tensione devo avere l acceleratore girato a metà! Il che crea un lasco sulla manopola davvero esagerato. Ho acquistato un kit apposito per il mio modello di vespa, a detta del venditore con misure esatte, con il piccolo pallino ad una estremità (per il carburatore) e il pallino (capezzolo?) saldato all altra (per la puleggia nel manubrio). Ho anche girato la vite dal carburatore per registrare il cavo del tutto fuori ma il lasco è ancora grande. Ho per caso montato la puleggia in maniera errata (mi pare strano, non da molto spazio ad improvvisazioni) / mi hanno dato un cavo errato per il mio modello? Nei video visto su YouTube vengono utilizzati cavi con finale libero e poi dopo aver preso le misure viene fissato un morsetto. Che combino ..taglio il capezzolo finale e ci metto un morsetto? Sicuro che se taglio poi non mi basta il cavo per tirarlo e lo devo buttare. Spero d essermi spiegato e d aver utilizzato termini comprensibili! Grazie mille in anticipo ! Cita
pelle Inviato 2 Maggio 2020 Segnala Inviato 2 Maggio 2020 Allora presumo tu abbia sostituito guaina con cavo preterminato. Normalmente sono della misura giusta. O il rivenditore ti ha dato un cavo per un altro modello di vespa, ma mi risulterebbero tutte uguali quelle per vesponi dalla vnb in poi, oppure chi ha preterminato il cavo non ha preso le giuste misure. Non ti rimane che tagliare il terminale al manurio e mettere un morsettino. Se non hai la tranciatrice per cavetti, con le normali pinze o tronchesine sicuramente il filo ti si taglia male e si svilaccica tutto e dopo è un'impresa mettere il morsettino. Il cavo terminato solo lato carburatore costa comunque meno di un euro. Mal che vada lo sostituisci. Cita
Paskal Roughandtough Inviato 3 Maggio 2020 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2020 Grazie mille Pelle per la risposta. Si avevo comprato un intero set di cavi + guaine menzionando il modello. Ho già affrontato l esperienza di aver a che fare con cavi tagliati male .. non ne vale davvero la pena neanche pensare di provare ad averci a che fare! Ora ne ordino un paio di nuovi con il morsetto anziché il piombino fisso. Gia che siamo in argomento, la manopola ha anche un gioco “dall interno ad esterno” .. dovrebbe esser dato dall anello fisso al tubo (accanto alla manopola) deformato da una caduta, presumo. Si può ovviare il problema senza dover sostituire il tubo intero, chessò aggiungendo un paio di altri anelli mobili come spessore ? Cita
pelle Inviato 3 Maggio 2020 Segnala Inviato 3 Maggio 2020 Eh penso di sì, non ho mai smontato la manopola del PE200 ma credo si possa fare. In alternativa puoi provare a rimandare l'anello ma devi trovare un tubo che ci entri preciso che se lo addrizzi con le pinze poi l'acceleratore lo senti girare "a scalini". Per tranciare i cavi ti co soglio di comprare una piccola troncatrice. Vale tutti i soldi che costa. Io poi in genere stagno il finale del cavo almeno non di sfilaccia più. Cita
pelle Inviato 3 Maggio 2020 Segnala Inviato 3 Maggio 2020 Io ho questa: https://www.amazon.it/dp/B00BD9OYOU/ref=cm_sw_r_apa_i_ugRREb1HQTKKJ Costa un'eresia ma stringe anche i terminali delle guaine. Cita
Paskal Roughandtough Inviato 3 Maggio 2020 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2020 Grazie mille per i consigli. Accidenti quella pinza non male .. mi tocca risparmiare due soldi per comprarla però ! Di sicuro devo organizzarmi anche per stagnare i cavi, sinora già un paio di buoni cavi sono finiti guastati per questi problemi qui Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini