miguelon Inviato 3 Maggio 2020 Segnala Inviato 3 Maggio 2020 Ciao a tutti, sono tanti anni che non scrivo ma da un po' di tempo a questa parte sono di nuovo in vespa e di conseguenza ho ripreso a seguire e leggere il forum. Ho una vespa p125x prima serie con motore VNL3M e a seguito di una revisione al motore una decina di anni fa ho montato un gt 150 originale rettificato (ultima rettifica) e una accensione originale elettronica con centralina ducati. Rapporti originali del 125. Dopo la revisione e fino a quest'anno la vespa è stata usata molto poco e ora a causa di un problema con il cambio, devo riaprire il motore e come a tanti accade, mi stavo chiedendo se c'è qualcosa che posso fare per fare una ottimizzazione del motore 150 originale. Non cerco le prestazioni, vorrei solo sapere cosa posso fare con le mie conoscenze (quelle di chi non ha mai elaborato nulla ma sull'originale è sufficientemente sicuro su restauri completi del motore) per migliorare senza stravolgere il motore. Ora uso la vespa tutti i giorni e mi piace che rimanga un mezzo divertente in ogni occasione. Ho letto molto su elaborazioni soft e ottimizzazioni ma non ho trovato molto su quanto valga la pena raccordare i travasi e la valvola pur mantenendo gt e carburatore originali e senza anticipare l'albero. L'unica sostituzione che sarei disposto a fare è magari uno scarico migliore dell'originale ma sempre a padella tipo sitoplus o polini original. Mi aspetto un po' che mi diciate: a) raccorda pure per divertimento e imparare qualcosa di nuovo ma non aspettarti di accorgerti che qualcosa sia cambiato oppure b) se hai un dremel e un po' di tempo guardati un po' di video e vedrai che non te ne pentirai anche senza cambiare il gt... Non volevo troppo mettere in bocca le parole a chi avrà voglia di rispondere ma il mi dubbio è fondamentalmente quello. Grazie mille, come sempre ogni altro consiglio sarà ben accetto. m. Cita
Dodo Inviato 7 Maggio 2020 Segnala Inviato 7 Maggio 2020 Mi sà che raccordare i carter per un 150 originale otterrai ben pochi guadagni. L'unica cosa da fare è controllare lo squish, sostituire scarico con una semi espansione, aggiornare la carburazione, ottimizzare scatola filtro (per cercare un pò di fluidità) e fare tanta tanta strada. I carter si raccordano su cilindri da prestazioni (Polini ecc.) ma su un originale lascia perdere. I 125-150 originali vanno più' che bene, discorso diverso per il 200... Cita
miguelon Inviato 7 Maggio 2020 Autore Segnala Inviato 7 Maggio 2020 Ciao grazie della risposta. Con la Polini original quali adeguamenti di carburazione ci sono da fare? Solo il massimo aumentato oppure anche altri getti? Ora monto la configurazione originale del px 150e con il max 102, che a dire la verità mi pare un po' magro. sulla questione rapporti invece, ho letto che con quello scarico ci si può trovare un po’ lunghi di 4a senza fare adeguamenti, io però dovrei avere i rapporti del 125 VNL3M quindi con la 4a già corta se non sbaglio, vi risulta? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini