Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, sono nuovo nel forum. 

Sono possessore da tempo di una Vespa PX 125 millenium, quella con il freno a disco per intenderci; quest'ultima con la seguente elaborazione:

166 MALOSSI MK3(raccordato), ALBERO ANTICIPATO PARMAKIT, DISCHI FRIZIONE POLINI(inutili perché gia morti ahah), RAPPORTI ORIGINALI(va di più a corto), VOLANO DA POCO RIMESSO ORIGINALE, MARMITTA SIMONINI ASPIRAZIONE CON PHBH 30 CON RELATIVO FILTRO.

La domanda che vi rivolgo è, secondo voi la sinonini tappa un po o va bene? comprare una espansione come la Parmakit TSV che mi fa letteralmente sbavare, cambierebbe le prestazioni oppure quasi per niente? La Simonini fa un baccano assurdo forse proprio perchè è un po tappata per la mia elaborazione. 

Ormai la vespa è modificata da 4 anni e i sui 115 ancora li fa, non mi interessa farla da pista, però vorrei capire se mi conviene spendere tanti soldi per un'espansione come la TSV oppure no.

Grazie in anticipo.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
22 minuti fa, Gimbo ha scritto:

Salve a tutti, sono nuovo nel forum. 

Benvenuto.

 

23 minuti fa, Gimbo ha scritto:

RAPPORTI ORIGINALI(va di più a corto),Ormai la vespa è modificata da 4 anni e i sui 115 ancora li fa

Interessante questa cosa.

24 minuti fa, Gimbo ha scritto:

comprare una espansione come la Parmakit TSV che mi fa letteralmente sbavare, cambierebbe le prestazioni oppure quasi per niente?

Invece di buttare soldi per un'espansione, ottimizza quello che hai già. Magari spendili per una rapportatura adeguata, ed una buona padella modificata. Che ormai i serpentoni tipo Simonini o Polini non li usa più nessuno tra i preparatori seri.

Inviato
Il 15/4/2021 in 09:30 , 500turbo ha scritto:

Benvenuto.

 

Interessante questa cosa.

Invece di buttare soldi per un'espansione, ottimizza quello che hai già. Magari spendili per una rapportatura adeguata, ed una buona padella modificata. Che ormai i serpentoni tipo Simonini o Polini non li usa più nessuno tra i preparatori seri.

farei anche una nuova rapportata ma non ho voglia, ne tempo di aprire il blocco.  la marmitta la cambierei anche perchè più in la vorrei mettere il Parmakit in allumino  o il nuovo Malossi 177 sempre in alluminio. La padella modificata neanche i pensionati al cantiere ahahah

Inviato
3 minuti fa, Gimbo ha scritto:

La padella modificata neanche i pensionati al cantiere ahahah

Peccato che ci sia gente che con la padella modificata riesce a bastonare chi gira con l'espanZione Ressing ... 

Inviato
4 minuti fa, 500turbo ha scritto:

Peccato che ci sia gente che con la padella modificata riesce a bastonare chi gira con l'espanZione Ressing ... 

eh si, co 2000 euro di motore si, la marmitta serve solo per fa rumore a meno che poi non sia """calcolata"""  ma comunque la padella è brutta a vedersi, è quello il punto.

Inviato
11 minuti fa, 500turbo ha scritto:

Dopo 15 anni a far motori PX vedrai che capisci anche tu cosa va bene e cosa no. 😉

Allora mettiamo due smallframe stessa identica configurazione, un quattrini 144 ad esempio e poi vediamo chi fa più giri, tocca la velocità massima più elevata ed ha più accelerazione tra quella con espansione e quella con marmitta originale ritoccata. E' ovvio che il padellino va bene su un DR ghisa, può anche dare le mele a chi ha l'espansione con un motore quasi pari all'originale. che discorso è ? M5 stock e 535i con scarico Armytrix, se non hai il motore non vai lontano.

Io ho appunto chiesto pareri sulla modifica, se serve almeno un minimo o no.

Tu che sei esperto dopo questi 15 anni di elaborazioni allora cosa consigli di fare? con gli stessi soldi ci aprirei il blocco per mettere una frizione nuova ma per la millenium sono introvabili.

Inviato

Stiamo parlando di Largeframe adesso, non di smallframe. Non puoi confrontare due tipologie di motori così diverse.

 

26 minuti fa, Gimbo ha scritto:

con gli stessi soldi ci aprirei il blocco per mettere una frizione nuova ma per la millenium sono introvabili.

Le frizioni 8 molle le trovi ovunque. Pure con anello di rinforzo e ribattini rinforzati.

 

28 minuti fa, Gimbo ha scritto:

Tu che sei esperto dopo questi 15 anni di elaborazioni allora cosa consigli di fare? 

Visto che l'aver provato personalmente decine di marmitte su 177 e 221 probabilmente a te interesserà poco, se a te piace tanto la Parmakit non vedo perchè non la dovresti comprare. Sicuramente meglio della Simonini, anche se trovare marmitte migliori della Simonini e più facile di quel che sembri. Certo che i 370€ di marmitta li spenderei altrove.

Inviato

Comunque io andrei di JL RZ RH.... e non cambierei la JL classica (sip performance) con nessuna altra espansione commerciale, conscio che con quella si perde la ruota di scorta e il perno inferiore della stessa, ed è un compromesso non da poco, ma l'ho avuta e per me rimane, malgrado gli anni, la migliore in assoluto.

 

Meglio, le ho avute entrambe, ma la migliore è la JL classica.

 

In ogni caso oggi come oggi conta anche tanto dove vivi, che se stai in città o in prima cintura, almeno a Torino, ti fermano, hai lo scarico non omologato e la Vespa va al collaudo, oltre il verbale. Almeno le simil originali danno meno nell'occhio.

Inviato
25 minuti fa, 500turbo ha scritto:

Le frizioni 8 molle le trovi ovunque. Pure con anello di rinforzo e ribattini rinforzati.

 

E in ogni caso, se punti ai cavalli meglio la 7 molle con anello...meno modulabile, più pesante, ma più resistente.

 

Che ho visto saltare una 8 molle con ribattini saldati e anello.

Inviato
2 ore fa, Dart ha scritto:

Comunque io andrei di JL RZ RH.... e non cambierei la JL classica (sip performance) con nessuna altra espansione commerciale, conscio che con quella si perde la ruota di scorta e il perno inferiore della stessa, ed è un compromesso non da poco, ma l'ho avuta e per me rimane, malgrado gli anni, la migliore in assoluto.

Ottime le JL in generale. Son eterne. Ho avuto la versione che monta con ruota di scorta dal 2009 al 2016. 2016 anno che ho cominciato a far test con le prime padelle di quelle grosse. Quando montai la BGM prima serie ( che poi hanno sostituito con BGM Touring e Sport ) ho deciso di venderla. Andava uguale e faceva la metà del rumore. Poi in seguito mi son reso conto che con le nostre aspirazioni a valvola, a meno che di non avere fasature di aspirazioni over 190 gradi e alimentazione generosa, la padella su strada è superiore , specialmente a bassi regimi. Poi con certe pure in alto. Con una Dornax Middle arrivavo a 9500 giri col Pinasco Magny Cours anche se sotto era parecchio vuota.

Ma anche sui lamellaroni , se fatte con intelligenza, vanno fortissimo. Bancato 2 anni fa un motore di un amico, un M244 lamellare. Padella di Mav.sp e diverse espansioni FM Racing. La padella pagava 1 cavallo ( solo 37 cavalli alla ruota ) ma sotto spingeva forte e si arrivava a 40 nm di coppia.

2 ore fa, Dart ha scritto:

E in ogni caso, se punti ai cavalli meglio la 7 molle con anello...meno modulabile, più pesante, ma più resistente.

Che ho visto saltare una 8 molle con ribattini saldati e anello.

Le 8 molle sono ottime, ma non si deve esagerare con volani troppo leggeri. In alternativa, rimanendo col sistema di funzionamento delle 8 molle , ci son le BGM Superstrong ricavate dal pieno. Con i dischi Honda CR80 diventano eterne.

La sette molle non riesco proprio a farmela piacere. Piuttosto rimango sulla 6 con anello di rinforzo e 6 molle Sip. E' un buon compromesso e tiene tranquillamente sui 20 e passa cavalli.

Inviato

dico che non trovo le frizioni perchè la mia vespa è Millenium e presi una frizione Polini per PX e chi me la montava disse che non andava, allora per scrupolo mi feci prestare i dischi Polini perpx da un mio amico e nemmeno quelli andavano. Allora le cose son due: chi mi doveva cambiare frizione non sapeva neanche cosa fosse una vespa;

oppure effettivamente la nuova vespa ha misure diverse per alcune parti meccaniche.

la frizione è una vita che devo cambiarla, lentissima fa come le pare e credo sia dovuto alle modifiche. Per darvi un'idea un giorno avviai la vespa con l'accensione elettronica senza essere seduto e la marcia saltò da folle a prima, puff, vespa per terra chiappa sx da rifare e pianale con una bozza perchè il cavalletto laterale non torna su da solo. la vespa gli cadde sopra in pratica

 

Inviato
3 ore fa, Dart ha scritto:

Comunque io andrei di JL RZ RH.... e non cambierei la JL classica (sip performance) con nessuna altra espansione commerciale, conscio che con quella si perde la ruota di scorta e il perno inferiore della stessa, ed è un compromesso non da poco, ma l'ho avuta e per me rimane, malgrado gli anni, la migliore in assoluto.

 

Meglio, le ho avute entrambe, ma la migliore è la JL classica.

 

In ogni caso oggi come oggi conta anche tanto dove vivi, che se stai in città o in prima cintura, almeno a Torino, ti fermano, hai lo scarico non omologato e la Vespa va al collaudo, oltre il verbale. Almeno le simil originali danno meno nell'occhio.

per quello non ho mai avuto problemi, capisci a me ahahahah (nel dubbio mi gratto)

Inviato
3 ore fa, Dart ha scritto:

E in ogni caso, se punti ai cavalli meglio la 7 molle con anello...meno modulabile, più pesante, ma più resistente.

 

Che ho visto saltare una 8 molle con ribattini saldati e anello.

una frizione 8 molle NEWFREN?  non ho voglia di spendere 200\300 euro per una frizione. si potresti dirmi " e perché per uno scarico si?" quella è una fissa ahaha ma tanto non penso comunque lo comprerò

Inviato
38 minuti fa, Gimbo ha scritto:

 Allora le cose son due: chi mi doveva cambiare frizione non sapeva neanche cosa fosse una vespa;

oppure effettivamente la nuova vespa ha misure diverse per alcune parti meccaniche.

La prima è la risposta esatta.

Inviato
1 minuto fa, 500turbo ha scritto:

La prima è la risposta esatta.

anche perchè io so nella mia ignoranza che le frizioni del px sono intercambiabili.. vorrei mettere una 6 dischi pinasco, sta sui 100 euro oppure una 8 molle newfren che non conosco ma è l'unica che ho trovato per ora e sta sui 115\120. consigli??

Inviato
43 minuti fa, 500turbo ha scritto:

La prima è la risposta esatta.

ma quando leggo FRIZIONE 8 MOLLE RINFORZATA Z23, significa che il pignone a 23 denti è compreso nella frizione completa vero?

Inviato
31 minuti fa, Gimbo ha scritto:

vorrei mettere una 6 dischi pinasco, 

Quella ti dura anche meno dell'originale. Piuttosto un cestello originale Piaggio e fai saldare a parte l'anello di rinforzo.

32 minuti fa, Gimbo ha scritto:

 una 8 molle newfren che non conosco 

Se è la Newfren rinforzata è molto valida. La sta usando un amico su un VMC 187 lamellare e ormai con 10000 km sulle spalle.

Tipo questa. https://www.ebay.it/itm/FRIZIONE-COMPLETA-RACING-NEWFREN-Z22-PIAGGIO-VESPA-PX-125-150-FRENO-A-DISCO/202748087724?hash=item2f34ba4dac:g:TjAAAOSwfSldQ~tl

 

33 minuti fa, Gimbo ha scritto:

anche perchè io so nella mia ignoranza che le frizioni del px sono intercambiabili.. 

Esatto.

Inviato
1 minuto fa, Gimbo ha scritto:

ma quando leggo FRIZIONE 8 MOLLE RINFORZATA Z23, significa che il pignone a 23 denti è compreso nella frizione completa vero?

Si , ma il pignone da 23 va bene solo per la corona da 65. Tu, avendo i rapporti originali, hai ancora la corona da 68 e pignone da 20. Ci puoi abbinare pignone da 21 o 22.

Inviato
1 ora fa, 500turbo ha scritto:

Si , ma il pignone da 23 va bene solo per la corona da 65. Tu, avendo i rapporti originali, hai ancora la corona da 68 e pignone da 20. Ci puoi abbinare pignone da 21 o 22.

ok quindi questa ad esempio andrebbe bene

https://www.ebay.it/itm/FRIZIONE-COMPLETA-RACING-Z22-PIAGGIO-VESPA-PX-125-150-1998-2019-FRENO-DISCO/303379662344

vantaggi concreti di una frizione del genere?

Inviato
21 minuti fa, Dart ha scritto:

Si è aperta bene. 🤣

 

Tornando sul discorso frizioni, anche se siamo OT, la scelta di una buona frizione è abbastanza importante. Anche perchè, a diferenza di altri motori, sui nostri motori Largeframe abbiamo il grandissimo svantaggio di averla montata direttamente sull'albero. Il motore fa 8000 giri, lei gira a 8000. Quindi attenzione, bello sentire il motore girare alto, ma sulle largeframe meglio puntare su un motore da coppia, che da tutto subito anche se ciò ti comporta qualche giro in meno di allungo. A meno che uno dica: " beh ma io la vespa la uso solo per far qualche sgasata al bar". Bene, altro discorso. Ma se uno la usa più frequentemente, per far qualche giro in gruppo o viaggio ma comunque con un mezzo che spinge bene, meglio non sottovalutare il discorso frizione. Poi dico sempre, ok spendere soldi , ma spenderli bene.

@Gimbo quella che ti faccio è si una critica, ma una critica costruttiva. OK, bellissima a vedersi quell'espansione Parmakit, ma vedendo il tuo motore e la tua configurazione, le priorità sono altre. 

Quindi, senza dover star a riaprire il motore, ok alla frizione Newfren con pignone da 22 ( se un pelino corto ma sempre meglio dei rapporti originali ), rifila la Simonini a qualcuno e passa ad una buona padella modificata che anche se sei scettico ti possono stupire. Ci son le varie commerciali ma anche bravi marmittai artigianali che creano piccoli capolavori su base padella RMS. (volendo ti posso dare qualche contatto)

2ltech.thumb.jpg.5a32196249372a3c97545401ddb7592c.jpg

Inviato

Questo è un test fatto da un amico triestino col suo motore utilizzando il GSF Dyno prendendo il segnale dallo statore.

mhr177.jpg.aaa1fa21efdff5abd7a24660f8a39141.jpg

 

I colori non si vedono bene, ma vi traduco io il grafico.

Serpentone Simonini e padella Faco Racing fanno gli stessi cavalli, ma la Faco li fa prima e si traduce in un valore di coppia massimo decisamente più alto. E parliamo di una marmitta da 90€.

Poi con la curva rossa c'è la famosa Megadella che la fa da padrona. E consideriamo ci son modelli pure più performanti.

 

Quindi se chiedevi se valeva la pena cambiar la Simonini, ti posso rispondere si. Ma non ne valeva la pena spender 370€. Poi migliorar le prestazioni anche spendendo meno. 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...