Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ecco uno schema che risponde alle tue domande.

 

Se gocciola dalla cannuccia è perchè lo spillo non tiene, da li non si scappa, e se lo spillo e il galleggiante sono nuovi può essere solo la sede dello spillo, dove la punta (rossa o nera) in gomma va a fare tenuta.

 

2012717164132_carb.jpg

 
  • Risposte 54
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

P.S. quel serbatoio va pulito, sempre che non sia ruggine, nel qual caso o va sostituito o recuperato con la Tankerite.

 

Il modo migliore per pulirlo è smontarlo e lavarlo per bene, il più semplice, senza dover smontare, è fare il pieno e poi con il metodo del ladro di benzina infilare una gomma e mentre travasa spostare la gomma per prendere su la porcheria, poi filtri la benzina, la rimetti e rifai l'operazione finché non è pulito.

Inviato
38 minuti fa, Dart ha scritto:

Ecco uno schema che risponde alle tue domande.

 

Se gocciola dalla cannuccia è perchè lo spillo non tiene, da li non si scappa, e se lo spillo e il galleggiante sono nuovi può essere solo la sede dello spillo, dove la punta (rossa o nera) in gomma va a fare tenuta.

 

2012717164132_carb.jpg

Non so che dirti Dart...

Le prove hanno dato esito positivo dunque la tenuta c'è ma una volta montato il discorso cambia

Dici che potrebbe essere la sede doveva a battere lo spillo, ma è possibile che si rovini visto che è in metallo invece la punta dello spillo è in gomma?

Come fa a rovinarsi la sede?

Immagino che solo quel pezzo non lo vendono singolarmente ma bisogna comprare il carburatore per intero.

Per quanto riguarda il serbatoio domattina provo a scalfire con un cacciavite per vedere che cos'è quella roba, a prima vista potrebbe essere ruggine

Grazie ancora per la disponibilità e per la pazienza

Inviato

Stavo leggendo altre notizie in rete a proposito, qualcuno che ha avuto problemi simili parla anche di valvola di aspirazione che non funziona, che cosa è, come posso controllarla?

Inviato

No, non centra nulla, la valvola è quella parte, all'interno del carter dove ruota la spalla dell'albero, è rettificata e quando l'albero la chiude deve fare tenuta, se ciò non accade perchè si è rovinata il motore da problemi, ma non è il tuo caso.

La sede di tenuta dello spillo non è detto che sia rovinata, come ti ho già scritto sopra potrebbe essere sporca e va pulita con un cotton fioc imbevuto di benzina.

Inviato
In questo momento, Dart ha scritto:

No, non centra nulla, la valvola è quella parte, all'interno del carter dove ruota la spalla dell'albero, è rettificata e quando l'albero la chiude deve fare tenuta, se ciò non accade perchè si è rovinata il motore da problemi, ma non è il tuo caso.

La sede di tenuta dello spillo non è detto che sia rovinata, come ti ho già scritto sopra potrebbe essere sporca e va pulita con un cotton fioc imbevuto di benzina.

L'ho pulita, a voglia se l'ho pulita...

Ho anche messo il pezzo al contrario senza fare pressione sul galleggiante e soffiavo con la bocca e l aria non passava.

Adesso scendo e faccio un altro tentativo, provo a legare il galleggiante con un fil di ferro in posizione di chiuso , lo rimonto e vediamo come si comporta

Inviato

Quello che non riesco a capire è come tu faccia ad avere tutta quella porcheria nella vashetta del galleggiante, tutto quello che è li è passato attraverso spillo e sede, ma, c'è un filtrino sotto il coperchio tondo che serve proprio a non far entrare porcheria nel carburatore. Sei sicuro di averlo messo bene in sede?  Hai controllato che sia integro?

Inviato
5 minuti fa, Dart ha scritto:

Quello che non riesco a capire è come tu faccia ad avere tutta quella porcheria nella vashetta del galleggiante, tutto quello che è li è passato attraverso spillo e sede, ma, c'è un filtrino totto il coperchio tondo che serve proprio a non far entrare porcheria nel carburatore. Sei sicuro di averlo messo bene in sede?  Hai controllato che sia integro?

Sì certo l'ho messo bene in sede, c'è un unico senso in cui metterlo

IMG_20210609_075438.jpg

Inviato

Come puoi notare anche tu la pocheria che hai nella vaschetta non può passare dal filtro, quindi probabilmente la parte centrale, che è ad incastro, non si incastra più bene, si solleva e fa passare la sporcizia tra filtro e corpo carburatore.

Inviato
1 ora fa, Dart ha scritto:

Come puoi notare anche tu la pocheria che hai nella vaschetta non può passare dal filtro, quindi probabilmente la parte centrale, che è ad incastro, non si incastra più bene, si solleva e fa passare la sporcizia tra filtro e corpo carburatore.

Non capisco cosa intendi per "parte centrale", intendi il resto del carburatore dopo aver tolto il galleggiante? Se fosse come dici tu il rimedio quale sarebbe? Cambiare in blocco tutto il carburatore?

Inviato (modificato)
3 minuti fa, Alevespa ha scritto:

Intende la parte centrale del filtro. Cambialo, costa niente e male non fa.

Ok grazie Ho capito.

Ma se @Dart si riferisce alla filtro rotondo di plastica anche se fosse quello il problema potrebbe essere la causa del passaggio nella benzina nel tubo Venturi?

 

P.s. comunque il filtro si incastra bene

Modificato da iascia
Inviato

il filtro tondo è il colpevole del passaggio di morchia nel carburatore.

Il passaggio di miscela nel venturi è per via dello spillo che noin tiene ( che  mi pare sia già stato scritto sopra....)

Inviato
In questo momento, Alevespa ha scritto:

il filtro tondo è il colpevole del passaggio di morchia nel carburatore.

Il passaggio di miscela nel venturi è per via dello spillo che noin tiene ( che  mi pare sia già stato scritto sopra....)

Avrai  letto che anche io ho scritto che lo spillo tiene...☺️😄

Inviato

Avrai anche letto che per perdere miscela dallo spruzzatore nel venturi non può essere che quello il difetto 😁

Più che lo spillo in se, sarei per la sede di battuta ..... anche se ho letto che hai fatto delle prove di tenuta e ti han dato esito positivo.

Inviato
4 minuti fa, Alevespa ha scritto:

Avrai anche letto che per perdere miscela dallo spruzzatore nel venturi non può essere che quello il difetto 😁

Più che lo spillo in se, sarei per la sede di battuta ..... anche se ho letto che hai fatto delle prove di tenuta e ti han dato esito positivo.

Alevespa sono appena uscito dalla ricambista , Ho acquistato il carburatore nuovo arriva oggi pomeriggio alle 17 punto purtroppo la Vespa mi serve per lavorare e dunque ho una certa fretta.

Oggi appena arriva il carburatore lo monto e chiaramente vi terrò informati sugli sviluppi

 

Avrei preferito risparmiare queste €107 però purtroppo la situazione è questa.

Per quanto riguarda il serbatoio della benzina costa €230 in concessionaria Piaggio credo proprio che dovrò recuperare quello che ho

Inviato
5 minuti fa, iascia ha scritto:

Alevespa sono appena uscito dalla ricambista , Ho acquistato il carburatore nuovo arriva oggi pomeriggio alle 17 punto purtroppo la Vespa mi serve per lavorare e dunque ho una certa fretta.

Oggi appena arriva il carburatore lo monto e chiaramente vi terrò informati sugli sviluppi

 

Avrei preferito risparmiare queste €107 però purtroppo la situazione è questa.

Per quanto riguarda il serbatoio della benzina costa €230 in concessionaria Piaggio credo proprio che dovrò recuperare quello che ho

Capisco bene la necessità.

Per il serbatoio recupera il tuo, ovviamente...oppure con calma ne trovi un o usato in buone condizioni

Inviato

ti ha già risposto su tutto Alevespa, e condivido totalmente ciò che ha scritto, avrei detto le stesse identiche cose.

 

Per quanto riguarda il serbatoio, se è ruggine,  smontalo (si, lo so, quelli dall'arcobaleno in poi è più incasinato), smonta tutto, tappa i buchi, buttagli dentro tutti i bulloni, i dadi e le viti che hai a casa e ballaci una Samba insieme, sciacqualo bene... poi lo rimonti e non lo lasci più per anni vuoto (altrimenti non si spiega la ruggine)

 

Altrimenti lo fai trattare con la tankerite, che è per sempre.

Inviato

Allora guardate un po' che cosa ho fatto come ultimo tentativo, vedi foto

Ho nastrato il galleggiante con spillo chiuso e non esce più benzina dal buco Venturi questo mi conferma il sospetto che avevo che non era la battuta dello spillo ma piuttosto il galleggiante che non lavora bene, che ne pensate?

IMG_20210609_163255.jpg

Inviato

Vabbè credo che questo carburatore abbia voglia di farmi impazzire...

Ho tolto lo scotch dal galleggiante e ho rimontato tutto, guardate il video, la Vespa parte accelero e sembra che non c'è nessun problema, c'è da dire che anche prima faceva così quando era ferma, il problema si verificava dopo un centinaio di metri di marcia.

Ma guardate bene il video comunque dal tubicino di ottone un po' di benzina viene comunque spruzzata ma in quella quantità dovrebbe essere normale, vero?

 

 

Inviato

mah quello che posso dirti è che la forza con cui resta chiuso lo spillo in sede è sicuramente maggiore di quella che esercita il galleggiante in...galleggiamento. Per cui non me la sento di considerare la prova esaustiva. Non avermene, non voglio scoraggiarti, ma avendo lo spillo la testa in gomma, più premi e più tiene.. e anche se lo si fa in modo impercettibile, col nastro la forza è maggiore o comunque non puoi sapere se uguale.....

 

scusa ho visto dopo il messaggio col video. E' normale che dal tubino esca la miscela nebulizzata, quello si...se no al cilindro non arriva nulla. L?importante è che non sia a secchi....

Inviato
3 minuti fa, Alevespa ha scritto:

mah quello che posso dirti è che la forza con cui resta chiuso lo spillo in sede è sicuramente maggiore di quella che esercita il galleggiante in...galleggiamento. Per cui non me la sento di considerare la prova esaustiva. Non avermene, non voglio scoraggiarti, ma avendo lo spillo la testa in gomma, più premi e più tiene.. e anche se lo si fa in modo impercettibile, col nastro la forza è maggiore o comunque non puoi sapere se uguale.....

 

scusa ho visto dopo il messaggio col video. E' normale che dal tubino esca la miscela nebulizzata, quello si...se no al cilindro non arriva nulla. L?importante è che non sia a secchi....

Sì certo non si può calcolare esattamente la forza con cui spinge il galleggiante, Io comunque non ho premuto sullo spillo lo so l'ho girato a testa in giù e poi ho messo lo scotch.

Intanto a Roma sta diluviando e non posso provarla, il carburatore nuovo mi hanno rinviato a domani...

Ce ne fosse una dritta...🤭😁

Inviato

Io chiamerei il ricambista e gli direi che forse non ti serve....  🤣

 

Già, potevo dirti come faccio io quando rimonto un carburatore, qualunque sia, dopo una revisione, lo squoto alto basso e se sento il galleggiante che fa tac -tac...  cioè batte nei 2 fine corsa,vuol dire che è montato bene e lavora...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...