Vesps Inviato 30 Luglio 2021 Segnala Inviato 30 Luglio 2021 Salve, volevo chiedere quale fosse un prezzo giusto e onesto per una vespa 50r. Ovviamente il prezzo può cambiare in base alle condizioni della vespa e alla documentazione, ma a grandi linee quale sarebbe un prezzo giusto per una vespa 50r/50 special (ultime versioni di entrambe) in buone condizioni ma da restaurare ? Ovvero: il telaio è da sabbiare e verniciare, il motore da rivedere aprendo il blocco... Con anche la documentazione in regola. Grazie Cita
Vesps Inviato 30 Luglio 2021 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2021 Nessuno ha un'idea del prezzo? Grazie Cita
ilpilotazeffirelli Inviato 30 Luglio 2021 Segnala Inviato 30 Luglio 2021 (modificato) Ignoro quale possa essere un prezzo giusto e onesto, e soprattutto ignoro l'informazione più utile, quale sia il prezzo di mercato attuale dei modelli di interesse. Riporto quindi la mia esperienza: vespa special 1974, motore funzionante, telaio integro, graffiato e con ammaccature superficiali, con libretto originale. Pagata 250 euro. Questo una decina di anni fa. Regalata dopo quattro anni, la destinataria ha affrontato un restauro e una revisione del blocco motore che sono stati economicamente un bagno di sangue. Oggi non andrei oltre i 600, con motore funzionante (si intende che si avvii) e telaio senza danni strutturali. Cordialità. Modificato 30 Luglio 2021 da ilpilotazeffirelli Cita
Dart Inviato 30 Luglio 2021 Segnala Inviato 30 Luglio 2021 1 ora fa, ilpilotazeffirelli ha scritto: Ignoro quale possa essere un prezzo giusto e onesto, e soprattutto ignoro l'informazione più utile, quale sia il prezzo di mercato attuale dei modelli di interesse. Riporto quindi la mia esperienza: vespa special 1974, motore funzionante, telaio integro, graffiato e con ammaccature superficiali, con libretto originale. Pagata 250 euro. Questo una decina di anni fa. Regalata dopo quattro anni, la destinataria ha affrontato un restauro e una revisione del blocco motore che sono stati economicamente un bagno di sangue. Oggi non andrei oltre i 600, con motore funzionante (si intende che si avvii) e telaio senza danni strutturali. Cordialità. Concordo, approvo e appoggio... e, quindi, saremmo in due a non comprare un 50 oggi... Cita
Vesps Inviato 30 Luglio 2021 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2021 Ok grazie del consiglio, come pensavo solo per l'acquisto della vespa funzionante non devo andare sopra i 500 escluso il restauro. La mia idea era prendere una 50r in buone condizioni, funzionante ma da revisionare per farla tornare a splendere. Un'ultima cosa, oltre all'acquisto del mezzo quali sono gli altri costi a livello amministrativo? (Passaggio di proprietà...?) Grazie ancora in anticipo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini