Antony89 Inviato 5 Settembre 2021 Segnala Inviato 5 Settembre 2021 Buonasera a tutti.sono nuovo del forum ed è un piacere esserci.avevo alcuni quesiti da affrontare poiché sto quasi terminando il restauro della mia vespa 50s con libretto svizzero.qualcuno di voi è al corrente degli incartamenti e dei costi per la reimmatricolazione italiana e per la iscrizione al registro storico?grazie in anticipo Cita
GiPiRat Inviato 6 Settembre 2021 Segnala Inviato 6 Settembre 2021 Scusa, ma lo sai che la Vespa 50S in Italia, vista la velocità di punta, è un motociclo e non un ciclomotore? infatti era prodotta per il mercato estero. Comunque, per poterla immatricolare in Italia, devi rivolgerti direttamente alla Motorizzazione, vedi qui: https://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/importare-un-veicolo.html Per l'iscrizione al registro storico, non ci sono grossi problemi, puoi rivolgerti ad FMI o ASI ma, per l'immatricolazione, non è necessaria l'iscrizione, a meno che non vuoi fare l'immatricolazione come veicolo storico d'origine sconosciuta. Ciao, Gino Cita
Antony89 Inviato 6 Settembre 2021 Autore Segnala Inviato 6 Settembre 2021 Si lo sapevo che era classificata come motociclo.comunque grazie mille per la dritta Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini