Michele000 Inviato 5 Gennaio 2022 Segnala Inviato 5 Gennaio 2022 (modificato) Ciao a tutti ho una vespa 50 n a 3 marce, sono indeciso se metterci un 115 polini o un 102 vorrei sapere cosa cambia da entrambi e quali sono i rapporti miglio per entrambi gruppi termci grazie a tutti Modificato 5 Gennaio 2022 da Michele000 Cita
500turbo Inviato 5 Gennaio 2022 Segnala Inviato 5 Gennaio 2022 Polini 112 è un po' più coppioso a bassi giri. Il 102 è un po' più allegro in alto. Stessa cosa vale per la controparte Malossi che non hai citato (112 e 102 ). Se lasci le sole 3 marce, meglio stare sulla cilindrata più alta che compensa il maggior salto di marcia. Come lo butterei giù io in modo semplice semplice? Cilindro 112 ( Polini o Malossi, anche se il Malossi ha un pelo di cattiveria in più ), Carburatore SHBC19, albero tassativamente anticipato, raccordatura dei travasi, rapporti 24/72, nuova banana Polini o Siluro BGM. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini