Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

Domanda. Quanta vernice occorre (a spannometro) per rifare una Vespa PX? Cambio colore, metallizzato, buona coprenza.

Mi interessa solo la quantita' di base, approssimativamente. Un chilo (da diluire)?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao... 0,75 kg sono sufficienti, considera però che per il metallizzato te ne occorrerà altrettanto di trasparente. 

Il metallizzato solitamente va in base opaca con diluizione 100%.

Per il fondo, con mezzo kg la fai tutta senza problemi. 

Questo indipendentemente se utilizzi colori a solvente o all'acqua. 

 

  • Like 1
Inviato

Perfetto, grazie. Il colore viene dato avente una copertura decente (doppio strato, ha solo bisogno di una base "uniforme" ma non richiede una base specifica di colore specifico per andare in copertura.

Ne prendo un KG, che se ne avanza un pochino almeno he ho un po' per ritocchi vari e non devo andare a sfumare e fare magie per abbinamento colore in futuro...

Inviato

Non propriamente. Soprattutto per i metallizzati, ma non solo, la tonalità finale dipende essenzialmente dal colore del fondo di base. 

Con questo voglio dire che se metti una base chiara o una base scura, quando vai a dare lo smalto la tonalità finale sarà molto diversa a seconda della base utilizzata. 

Ci sono dei siti che vendono online colori per moto in kit, che comprendono anche la base, solo che sono piuttosto alti come prezzo. Avevo acquistato anni fa un kit per rifare una Kawasaki (serbatoio, parafango, codino e fianchetti, 1 kg di base, 1 kg di smalto, 1 kg di trasparente...) e mi era costato 250€. Però il risultato è stato eccellente, colore identico all'originale, due moto uguali una di fianco all'altra e non si vedeva alcuna differenza. 

Se non hai esigenze specifiche di riprodurre il colore, puoi seguire una regola che utilizzano solitamente i carrozzieri, ovvero se il colore che devi dare è a finitura scura, la base sarà chiara e viceversa. In questo modo riesci a valutare la corretta copertura. 

  • Like 1
Inviato

Ecco, questo non lo sapevo. Grazie.

Sto cercando il colore (Azzurro 433 della vespa 70esimo anniversario) e sto avendo un po' di difficolta' a trovarlo.

O meglio, lo avrei anche trovato della Axalta, ma solo in base acqua e non trovo nessuno che abbia un sistema ad acqua :D

Inviato

L'unica alternativa, se lo vuoi a solvente, è fartelo fare da un carrozziere o in un colorificio col tintometro.

Per il base acqua comunque non servono attrezzature speciali, si applica con aerografo come una normalissima vernice. Viene infatti venduto pronto all'uso. Il bello è che si risciacqua l'attrezzatura con semplice acqua. L'unica accortezza è che deve essere applicato senza errori, gocce, colature, perché se sbagli non lo puoi correggere ma lo devi rifare completamente.

È poi il lucido trasparente che è bicomponente a solvente e viene catalizzato subito prima dell'applicazione, e che crea lo strato resistente a finire che protegge il tutto. 

Ho visto dei bei kit su ebay, non molto costosi...un altro consiglio, non prendere vernici  acriliche. 

 

Inviato
28 minuti fa, DoubleG ha scritto:

L'unica alternativa, se lo vuoi a solvente, è fartelo fare da un carrozziere o in un colorificio col tintometro.

Purtroppo questo colore l'ho trovato solo a base acqua. PPG a quanto pare non lo ha in cartella, Glasurit e DuPont non hanno risposto, Axalta / Standox e' l'unico che lo ha. Credo che stiano pian piano abbandonando lo sviluppo di nuovi colori con base solvente. :( Il problema e' che non ho trovato un centro vernici che abbia un tintometro ad acqua :D

Solo alcuni carrozzieri lo hanno, ma non vendiono vernice (giustamente)

 

29 minuti fa, DoubleG ha scritto:

È poi il lucido trasparente che è bicomponente a solvente e viene catalizzato subito prima dell'applicazione, e che crea lo strato resistente a finire che protegge il tutto. 

Ho visto dei bei kit su ebay, non molto costosi...un altro consiglio, non prendere vernici  acriliche

Beh, credo che il trasparente sia acrilico, in realta'. Non ho mai usato un poliuretanico ma sempre il trasparente classico 2K - che mi han sempre venduto come acrilico (con diversi rapporti di catalisi a seconda della marca o medio solito / alto solido).

Per me i kit su eBay sono offlimits, in quanto non spedibili dalle mie parti (o se lo fossero, costerebbe un rene e mezzo).

Inviato (modificato)

Alla facciazza... Non credo ti bastino tutti e due i reni per una spedizione li! 

Prova a contattare la RS Bike paint in Inghilterra, so che spediscono quasi ovunque... 

Modificato da DoubleG
Inviato
1 ora fa, DoubleG ha scritto:

Prova a contattare la RS Bike paint in Inghilterra

Non li conoscevo! Si, da UK non ci sono grossi problemi (economico) per la spedizione. Se il prodotto non è “merce pericolosa”…

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...