Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Vediamo quante ce ne sono...

Inizio con la mia:

P125Ets

Immatricolata nel 1984 

Colore rosso Cina (pia 2/4) 

Restauro completo nel 2020 

Completamente originale in ogni sua parte

Iscritta FMI con targa oro

IMG_20220707_090609.jpg.19d2e746f4832fe95c2119b8fcb8f828.jpg

 

Modificato da DoubleG
  • Like 1
  • 1 anno dopo...
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao DoubleG

io sto cominciando il restauro della mia p125ets. potrei chiederti dove posso trovare le caratteristiche specifiche come:

-codice colore nero (Copriventola, Serbatoio);

-Tipo gomme originale.

E poi se disponi di pezzi avanzati dal restauro....

Allego la foto del mio progetto.

Grazie!!!

IMG20231203040308[1].jpg

  • Like 1
Inviato (modificato)

Ciao. 

È gradita una tua presentazione in apposita sezione. 

Riguardo le tue domande:

- il serbatoio è nero lucido ma non conosco il codice...un nero qualsiasi va bene. Il copriventola è nero opaco, anche qui codice nisba. Il mio non l'ho riverniciato e sembra quasi marrone, ho visto altre ets che lo hanno identico al mio, credo sia scolorito dal tempo. Ti allego foto. 

IMG_20231210_115709_657.thumb.jpg.fb05aef3dc1944b9668ed5fbe85ed06c.jpg

- l'ets è equipaggiata con pneumatici rinforzati misura 3.00 x 10 42J. La marca di primo equipaggiamento credo fosse Pirelli con disegno SC30, io monto Michelin S83. 

- Purtroppo non ho avanzato nulla dal restauro, anzi, mi mancava anche qualcosa che faticosamente ho recuperato nel tempo.  

Se ti manca qualche particolare o hai dei pezzi rotti da sostituire, sappi che è difficilissimo trovarli e se li trovi dei fare un mutuo per acquistarli. Da poco hanno iniziato a fare in aftermarket gli adesivi, ma sono di colore non proprio identico agli originali, infatti il grigio scuro appare quasi nero...(i miei che vedi in foto sono originali Piaggio, trovati NOS).

La marmitta si trova, riprodotta, così come la copertura per la sella. La targhetta del cofano ho visto che da poco la stanno rifacendo identica all'originale, in alluminio, ma solo di quella vogliono 65€ + spedizione. Se ne trovano anche in plastica stampate in 3d ma sono bruttissime. Il contakm è quello dell'arcobaleno, lo trovi di seconda mano, i nuovi compatibili aftermarket non hanno l'indicatore del carburante uguale e mancano del logo Piaggio. Il nasello è introvabile, così come il codino posteriore. Il bauletto è lo stesso della pk xl. Il coprimanubrio ne ho visto qualcuno riprodotto abbastanza simile all'originale. Le frecce anteriori sono solo sue come forma e sono quasi introvabili. Le posteriori sono le stesse della pk 125 automatica, ma sono introvabili come le anteriori. Non c'è nessuno che le ha riprodotte. La sonda di livello del carburante è anch'essa introvabile, io l'ho trovata NOS, cmq si può usare quella della pk xl, è diversa come forma ma si adatta perfettamente e segna il livello corretto (il serbatoio infatti è identico tra i due modelli). 

Auguri per il restauro. 

Modificato da DoubleG
  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...