pionono1870 Inviato 20 Luglio 2022 Segnala Inviato 20 Luglio 2022 Ciao! Domani finalmente ritiro la mia vespa PX (freno a disco e miscelatore, del 1998) dal meccanico. Era ferma da anni e ho sostituito moltissime cose: gansce freni posteriori, pastiglie freni anteriori tutti i cavi, tutte le guarnizioni, sospensioni anteriori e posteriori, pistone, crociera, dischi frizione, selettore marce, tutti i cuscineti, parastrappi e vari altri pezzi del motore. Ho letto un po' di discussioni sul rodaggio, vorrei chiedere qualche consiglio/conferma, posto che mi pare di capire che ci sono opinioni diverse. Io pensavo di muovermi cosi: - per qualche pieno aggiungere un po' di olio nel serbatoio della benzina (ho il miscelatore a parte) - per qualche centinaio di chilometri evitare di tirare troppo le marce ed evitare velocità di picco troppo alte. E comunque, col passare dei chilometri, aumentare progressivamente il gas e la velocità - evitare, in particolare all'inizio, di tenere la velocità troppo costante, in quarta, in variando un po' la velocità - una domanda importante: posso tranquillamente viaggiare in due, dall'inizio? Io peso circa 72kg, la mia compagna una 60ina. Ovviamente tenendo valide le indicazioni indicate sopra Potrebbe andare bene o mi sto dimenticando qualcosa, o sbagliando qualcosa? Grazie mille, devo dire che sono abbastanza emozionato per il mio ritorno sulla strada Cita
Dart Inviato 20 Luglio 2022 Segnala Inviato 20 Luglio 2022 Ciao, si, tutto giusto, e puoi viaggiare tranquillamente in 2 anche durante il rodaggio... anche perché se tu pesassi 130 kg, come faresti? 😉 L'unica cosa, l'aggiunta d'olio, se ti fa stare più tranquillo falla pure, io la ritengo sempre superflua, durante il rodaggio è bene avere una carburazione leggermente grassa, ma nulla centra con la quantità d'olio, ma non esagerare, max 0,5%, che comunque l'olio superfluo serve principalmente ad intasare la marmitta e a imbrattare la candela e poco a salvaguardare il motore. Per dire, se sei magro di carburazione e metti l'olio al 5% non è che non grippi... 1 Cita
pionono1870 Inviato 20 Luglio 2022 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2022 (modificato) 48 minuti fa, Dart ha scritto: Ciao, si, tutto giusto, e puoi viaggiare tranquillamente in 2 anche durante il rodaggio... anche perché se tu pesassi 130 kg, come faresti? 😉 L'unica cosa, l'aggiunta d'olio, se ti fa stare più tranquillo falla pure, io la ritengo sempre superflua, durante il rodaggio è bene avere una carburazione leggermente grassa, ma nulla centra con la quantità d'olio, ma non esagerare, max 0,5%, che comunque l'olio superfluo serve principalmente ad intasare la marmitta e a imbrattare la candela e poco a salvaguardare il motore. Per dire, se sei magro di carburazione e metti l'olio al 5% non è che non grippi... Non avevo pensato alla questione dei 130kg 😅 Ok grazie, magari una piccola aggiuntina gliela do, adesso vedo se recupero il misurino. Modificato 20 Luglio 2022 da pionono1870 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini