francescof56 Inviato 22 Luglio 2022 Segnala Inviato 22 Luglio 2022 (modificato) Ciao a tutti. Ho una curiosità relativa alla mia Vespa, una 150 Sprint del settembre 1968. Nel libretto, originale, è riportato: " Piaggio Vespa Sprint VLB Telaio n. VLB1T- 079..." vedi foto sopra. Nella Vespa, almeno per quel poco che ne capisco io, non sono affatto un esperto, tutti i dettagli corrispondono al modello dichiarato nei documenti. Anche il numero di telaio stampigliato nella lamiera corrisponde a quello riportato sul libretto. Quanto detto sopra, in effetti, non è del tutto vero. In quanto un dettaglio sembra fuori luogo. Mi riferisco allo stemma sullo scudo anteriore, anzichè essere rettangolare (come quello sul contachilometri) è del tipo pentagonale e, lo spazio stampato relativo sullo scudo è pentagonale. Come se fosse il telaio dello Sprint Veloce, che venne prodotto dal 1969, se non erro. Meglio spiegano le foto. Controllando tabelle varie, che allego, la numerazione del telaio corrisponde a quelle relative allo Sprint: qui sotto il mio scudo: e di seguito la vista anteriore di altre Sprint trovate in rete: nelle ultime 2 immagini si notano 2 differenti stemmi con relativi "alloggiamenti" impressi nello scudo. buona giornata francesco Modificato 22 Luglio 2022 da francescof56 Cita
Dart Inviato 22 Luglio 2022 Segnala Inviato 22 Luglio 2022 Se non erro il cambio stemma è stato fatto nel '67, quindi, da quel momento, tutte le Vespe sono uscite con il nuovo logo. Cita
DoubleG Inviato 22 Luglio 2022 Segnala Inviato 22 Luglio 2022 Ciao. Personalmente non mi fossilizzerei per questo genere di particolari, considerando che Piaggio ha sempre fatto, su tutti i modelli, dei mix incredibili di parti, sopratutto a cavallo degli anni quando venivano prodotti modelli aggiornati ma si cercava anche di finire o ridurre le scorte di magazzino. Non credo sia certo al 100% che il fregio esagonale (non pentagonale) sia stato utilizzato dal 1° gennaio del 1969.... In rete c'è di tutto... Questa per esempio è del '68 come la tua ed ha anch'essa lo stemma esagonale... https://www.ruotedasogno.com/it_it/moto/1968-piaggio-vespa-150-sprint.html Cita
francescof56 Inviato 22 Luglio 2022 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2022 1 ora fa, Dart ha scritto: Se non erro il cambio stemma è stato fatto nel '67, quindi, da quel momento, tutte le Vespe sono uscite con il nuovo logo. e questa potrebbe essere la ragione più logica. ciao, grazie Cita
francescof56 Inviato 22 Luglio 2022 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2022 1 ora fa, DoubleG ha scritto: Ciao. Personalmente non mi fossilizzerei per questo genere di particolari, considerando che Piaggio ha sempre fatto, su tutti i modelli, dei mix incredibili di parti, sopratutto a cavallo degli anni quando venivano prodotti modelli aggiornati ma si cercava anche di finire o ridurre le scorte di magazzino. Non credo sia certo al 100% che il fregio esagonale (non pentagonale) sia stato utilizzato dal 1° gennaio del 1969.... In rete c'è di tutto... Questa per esempio è del '68 come la tua ed ha anch'essa lo stemma esagonale... https://www.ruotedasogno.com/it_it/moto/1968-piaggio-vespa-150-sprint.html oh tranquillo non mi faccio delle pippe mentali al riguadro. Come premesso nel mio post, è una semplice curiosità. E si, hai ovviamnete ragione: esagonale non pentagonale, sorry. In effetti pensavo anch'io ad assemblaggio "creativo" vista la vicina fine produzione e l' arrivo della Veloce. Bellissima la Vespa del link. Ho però un dubbio sulla scritta sullo scudo anteriore: Lì non dovrebbe esserci la scritta "VespaS."? La mia ha la scritta per esteso sopra alle luci posteriori. Ma immagino sarà per lo stesso motivo di cui sopra. Caspita che prezzo!! ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini