dexor Inviato 20 Gennaio 2005 Segnala Inviato 20 Gennaio 2005 Da qualche mese ho la vespa, va bene, ma ho deciso di vedere in che stato è l'olio...guardo il vitone da svitare per immettere l'olio...grosso direi...prendo il cacciavite + grosso che riesco a recuperare...minuscola spanatura in centro...ne prendo un altro più grosso..di quelli vecchi col manico in legno da muratore...un carro armato...si spana un po' più in là ..ora, prima di trovarmi con la vite totalemente spanata..chi ha mai trovato un cacciavite da 10???ho cercato dappertutto...impossibile trovaro...e allora?? il + grosso che ho visto è da 8 e costa la modica cifra di 7 euro!! 7 euro per un cacciavite??pazzi!! devo lavorare su un px, mica su una maserati!!ho provato a far leva con pezzi di ferro, forbici e quant'altro, ma ho solo piegato questi strumenti, senza che la vite si sia mossa di un micron....qualcuno di voi l'ha trovato?? io sono di torino, e se qualcuno sa doove lo posso trovare mi fa un piacere, ma se qualcun altro fuori torino puo' spedirmelo va bene lo stesso..pago ovviamente eh!..ciao! Cita
dexor Inviato 20 Gennaio 2005 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2005 raga, alzate la mano, non tutti insieme! Cita
gepudo Inviato 20 Gennaio 2005 Segnala Inviato 20 Gennaio 2005 Io uso un giravite a percussione , purtroppo costa + di 10 ├óÔÇÜ┬¼ , e non sono proprio attacato a Torino , te lo prestavo volentieri . Ciao Claudio Cita
dexor Inviato 20 Gennaio 2005 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2005 che cosa essere giravite a percussione???? Cita
er_quaja Inviato 21 Gennaio 2005 Segnala Inviato 21 Gennaio 2005 ho lo stesso problema tuo con una delle viti del coprivolano. io ho pure il cacciavitone ma niente. Cita
eleboronero Inviato 21 Gennaio 2005 Segnala Inviato 21 Gennaio 2005 che cosa essere giravite a percussione un caccivite dove tu picchi con un martello il manico e questo produce un movimento alla punta io l'ho pagato 60 euro della usag prezzo da amico!!!!!!! Cita
rocksteady Inviato 21 Gennaio 2005 Segnala Inviato 21 Gennaio 2005 io uso un cacciavitone normale , in alternativa, prendi una lamiera dello spessore giusto, e fattela tagliare e sagomare da un fabbro (costera' tipo 5 euro) Cita
dexor Inviato 21 Gennaio 2005 Autore Segnala Inviato 21 Gennaio 2005 raga!CE L'HO FATTA!!!preso un cacciavitone da muratore dell'800, forse da 10...tutto smangiucchiato...messo di lato(non in modo convenzionale..)giu' di svitol e a un certo punto...clak!!!EVVAI! Cita
er_quaja Inviato 21 Gennaio 2005 Segnala Inviato 21 Gennaio 2005 di lato! come ho fatto a nn pensarci! Cita
dexor Inviato 21 Gennaio 2005 Autore Segnala Inviato 21 Gennaio 2005 innaffia di svitol come si innaffiano di champagne i vincitori dopo una gara di f1!! INNAFFIAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!! Cita
SgaragagghU2 Inviato 21 Gennaio 2005 Segnala Inviato 21 Gennaio 2005 io da 1cm l'ho pagato 1,50 ├óÔÇÜ┬¼, era in offerta..... Cita
dexor Inviato 21 Gennaio 2005 Autore Segnala Inviato 21 Gennaio 2005 eh ma prendine un 30ina allora! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini