Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'power'.
Trovato 3 risultati
-
PX125 - Prossime elaborazioni dopo "Malossi Power Classic"
LoreGreg ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti! Sono un membro nuovo del forum e devo confessare abbastanza nuovo ad elaborazioni 2tempi. Ho una PX125 del 2015 a cui ho da poco cambiato la marmitta originale (catalizzata) con una "Malossi Power Classic". Per ora ho ancora il carburatore originale 20/20 ed ho solamente sostituito il getto max del 96 con uno da 105 - dite che é sufficiente? Ora avrei i seguenti progetti all'orizzonte: Filtro aria nuovo (e.g. Polini) Carburatore SI 24/24 Upgrade delle pastiglie del freno a disco anteriore Quali sono le vostre opinioni? Son soldi ben spesi? Non escludo che l'anno prossimo potrei considerare mettere un corpo da 177cc ed ulteriori modifiche, ma per ora volevo limitarmi a qualcosa ancora "civile" abbastanza per potermi muovere in città senza destare troppe attenzioni ;) Grazie mille per i vostri consigli! Lore -
Sono qui e mi sto crocifiggendo da solo, quindi voi potrete infierire tranquilli, senza rischio di mia ribellione! Allora, nella terra dei canguri non tutti i marchi italiani si trovano, quindi mi serve un pochino di aiuto. Uso un potentissimo P200E originale, e considerando i limiti di velocita' locali (che qui - o rispetti o ti segano), faro' del Vespone un mezzo per andatura turistica. Difficilmente riusciro' a tirargli il collo. Il vecchio proprietario usava in Castrol Activ, che ho il presentimento essere il vecchio Super TT del supermercato. Considerando la andatura forzatamente tranquilla a cui sono comunque costretto dalle FDO locali, mi occorre un olio che bruci bene e faccia poco fumo, anche senza la necessita' di girare allegri. Ho trovato in offerta il Castrol Power 1 Racing 2T (che capisco benissimo essere un 100% Synt ed eccessivo per la ridicola potenza specifica del 200 originale), ma mi costa meno di un minerale, da distributore autorizzato Castrol. Il MOtul 510 mi costa circa il 50% in piu'. Non mi interessa risparmiare in se' e per se' - mi interessa avere un olio decente che faccia poco fumo e che lubrifichi almeno il giusto per le mie andature. Sicuramente il Castrol 2T 100% Synt e' sovrabbondante per potere lubrificante.. fa poco fumo, o non e' adatto perche' non riesco a raggiungere temeprature sufficienti a bruciarlo in camera di combustione? Sono consapevole che scatenare una discussuone politica o religiosa creerebbe meno scompiglio... ma sono coraggioso (e testardo, da buon sardo...) e pongo comunque la domanda!
-
Problemi con marmitta Malossi POWER EXHAUST (PX)
Matteo F. ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buon Giorno, Ho evidenti problemi dopo aver installato sulla mia vespa PX 177 la marmitta espansione della Malossi in oggetto. Le prestazioni sono calate passando dal padellino originale alla Malossi, con problemi sopratutto agli alti (non va oltre i 60/70 km/h) e girando evidentemente male in accelerazione. Credendo di dover aumentare il getto del max sono passato dal 110 al 116 e poi 118, ma la situazione è addirittura peggiorata! Facendo il ragionamento opposto sono calato con il getto a 105 e ho trovato un pò di serenità in quanto da molti meno problemi e sale più di giri, tornando presumibilmente alle prestazioni che avevo con il padellino (90km/h, non così convincente agli alti). A questo punto però ho timore di essere magro, avendo evidentemente il getto sottodimensionato con il carburatore da 24 e l'espansione (sto monitorando il colore della candela che con la miscela un pò più grassa, non sembra essere di un brutto colore). Vi descrivo brevemente il setup: PX 177, carburatori SI 24/24E, Getto max 105-->118, minimo 55-160, calibratore aria 160, emulsionatore EB3. Ho timore che la marmitta svuoti troppo la camera di scoppio e non riesca ad avere i vantaggi che dovrei in termini di prestazioni. In altre parole, credo che la marmitta sia per motori più elaborati e non sia adatta nè sfruttabile dal mio mezzo (non ho travasi, nè fori al filtro). Potrebbe essere solo un problema di carburazione o la mia idea vi sembra fondata? Qualche idea per migliorare la situazione? Grazie- 4 risposte
-
- malossi
- espansione
- (and 7 più)