Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti mi chiamo Diego e da qualche mese sono un felicissimo possessore di una vespa px 150 arcobaleno senza miscelatore e senza batteria 

Anche se sono del tutto nuovo al mondo della vespa ho discrete conoscenze meccaniche .

Come da titolo vorrei elaborare il mio px ho già acquistato il gruppo 177 pinasco in alluminio granturismo piùarmitta touring Classic pinasco,come getti del massimo ho preso un 110 e un 112 .

La domanda che volevo porre ai più esperti di me oltre che sul getto da usare e anche la variazione dell' anticipo girando sui vari forum ho trovato i vari metodi di spostare lo statore per raggiungere i 20° di anticipo ma aprendo la confezione e visualizzando le specifiche di settaggio mi dice di lasciare lo statore su IT perciò con i 18° canonici a questi punto chiedo a chi ne sa di più lascio il valore di fabbrica o mi avvicino ai venti grandi spostando lo statore su A  non cerco un miglioramento estremo delle prestazioni è non vorrei compromettere l affidabilità perché cmq uso la vespa tutti i giorni vi ringrazio in anticipo per i consigli 

 
Inviato
10 ore fa, Diego Todaro ha scritto:

Buonasera a tutti mi chiamo Diego e da qualche mese sono un felicissimo possessore di una vespa px 150 arcobaleno senza miscelatore e senza batteria 

Anche se sono del tutto nuovo al mondo della vespa ho discrete conoscenze meccaniche .

Come da titolo vorrei elaborare il mio px ho già acquistato il gruppo 177 pinasco in alluminio granturismo piùarmitta touring Classic pinasco,come getti del massimo ho preso un 110 e un 112 .

La domanda che volevo porre ai più esperti di me oltre che sul getto da usare e anche la variazione dell' anticipo girando sui vari forum ho trovato i vari metodi di spostare lo statore per raggiungere i 20° di anticipo ma aprendo la confezione e visualizzando le specifiche di settaggio mi dice di lasciare lo statore su IT perciò con i 18° canonici a questi punto chiedo a chi ne sa di più lascio il valore di fabbrica o mi avvicino ai venti grandi spostando lo statore su A  non cerco un miglioramento estremo delle prestazioni è non vorrei compromettere l affidabilità perché cmq uso la vespa tutti i giorni vi ringrazio in anticipo per i consigli 

Ciao, non ho capito qual è il motivo per cui vorresti aumentare l'anticipo.

Piuttosto, proprio per preservare l'affidabilità, se hai una frizione a 6 molle, metti un anello al cestello o compra un cestello con anello, oppure prendi una 8 molle con anello e piolini saldati.

Altra cosa, un pignone 22 DRT, al posto del tuo 21, per corona 68 male non farebbe (l'ideale sarebbe aprire e mettere quantomeno una 22/65).

  • Like 1
Inviato
18 ore fa, Diego Todaro ha scritto:

ho trovato i vari metodi di spostare lo statore per raggiungere i 20° di anticipo ma aprendo la confezione e visualizzando le specifiche di settaggio mi dice di lasciare lo statore su IT perciò con i 18° canonici a questi punto chiedo a chi ne sa di più lascio il valore di fabbrica o mi avvicino ai venti grandi spostando lo statore su A

Più anticipi , più aumenti la coppia, ma scalda parecchio di più. Puoi azzardare i 20 gradi con kit di alta qualità e ben studiati. Ma con quel kit starei sui soliti 18 gradi di sicurezza. Più che altro l'alluminio "orientale" del pistone non sopporta certe temperature e il cielo del pistone cala parecchio fino a bucarsi.

Inviato
2 ore fa, 500turbo ha scritto:

Più anticipi , più aumenti la coppia, ma scalda parecchio di più. Puoi azzardare i 20 gradi con kit di alta qualità e ben studiati. Ma con quel kit starei sui soliti 18 gradi di sicurezza. Più che altro l'alluminio "orientale" del pistone non sopporta certe temperature e il cielo del pistone cala parecchio fino a bucarsi.

Posso chiederti quali kit intendi così mi faccio anche un idea di cosa comprare in futuro

Inviato
21 minuti fa, Dart ha scritto:

Per il getto max, o ti affidi ad un veggente o fai la prova candela, come va fatta, eh, altri modi di sapere qual è quello giusto non ce ne sono.

Ciò metto ci cammino un po' e vedo il colore della candela?

Inviato

Allora, in rodaggio si, giusto per vedere che non sia bianca, poi, per sistemare la carburazione la prova candela la dovrai fare così:

Scaldi bene il motore, poi trovi un rettilineo, fai prima, seconda, terza e la terza la tiri fino al massimo dei giri, tiri la frizione, spegni e ti fermi a motore spento, controlli la candela e verifichi che sia color nocciola.

La candela non deve essere nuova, altrimenti ti falsa il risultato.

Inviato
11 minuti fa, Dart ha scritto:

Allora, in rodaggio si, giusto per vedere che non sia bianca, poi, per sistemare la carburazione la prova candela la dovrai fare così:

Scaldi bene il motore, poi trovi un rettilineo, fai prima, seconda, terza e la terza la tiri fino al massimo dei giri, tiri la frizione, spegni e ti fermi a motore spento, controlli la candela e verifichi che sia color nocciola.

La candela non deve essere nuova, altrimenti ti falsa il risultato.

Sei stato gentilissimo domani Montero il tutto e naturalmente vi terrò aggiornati

Ringrazio tutti per i Consigli sono stati preziosi 

Inviato
18 ore fa, Diego Todaro ha scritto:

Posso chiederti quali kit intendi così mi faccio anche un idea di cosa comprare in futuro

 

Il 19/4/2023 at 20:44, Diego Todaro ha scritto:

 ho già acquistato il gruppo 177 pinasco in alluminio granturismo piùarmitta touring Classic pinasco

Vabbè ma se hai già comprato quello, stai a 18 gradi di anticipo, carburazione corretta e ci giri lo stesso.

Anche perchè intuisco che lo monti con carburatore originale e albero originale. Quindi non ci sono chi sa quali potenze esagerate in ballo.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...