Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Buonasera a tutti ragazzi....prima di ogni cosa volevo congratularmi per il bellissimo forum...sono un ragazzo che vive in germania da ormai 10 anni e che per ricordarmi della mia gioventù ha decisa di comprare una special...la vespa si presenta bene a primo impasto ma delle lampadine sono bruciate dice il venditore...noto che il devio luci è stato anche smanettato ma alla fine la Porto a casa con un bel prezzo e amen...tolto il contachilometri e il devio luci mi sono messo le mani nei capelli...da dove dovrei cominciare proprio non so dato che ha 5 cavi che escono dalla statore stop posteriore e frecce a manubrio....consigli e/o schemi dell'impianto elettrico?sono nelle vostro mani!un saluto dalla germania e grazi di cuore a chi mi aiuterà...

 

20230423_203347.jpg

20230423_203416.jpg

20230423_210413.jpg

20230424_232429.jpg

20230425_013559.jpg

20230425_103912.jpg

20230425_103928.jpg

20230423_195716.jpg

Modificato da Marco19
 
Inviato

Ciao, intanto dovresti dire quale Special hai, intendo il suffisso telaio.

Comunque, le 50 Special con le frecce erano specifiche per il mercato tedesco, in Italia non esistevano.

Prova a vedere qua se trovi lo schema elettrico della tua Vespa, so che nei vari schemi ce n'è uno con la 50 Krukka con le frecce.

Mi pare fosse negli anni 70 che la Germania imponeva stop e frecce ai 50ini.

 

Schemi elettrici (scooterhelp.com)

 

Qua un vecchio topic proprio sulla special con le frecce.

 

Vespa 50 special con frecce? | Le chiacchiere di Vespaonline

 

  • Like 1
Inviato

Ah ho dimenticato....v5b3t taroccata per 1 Serie...questo vespino è un Collage...🤪...infatti ricordavo la sua elettrica semplice con pochi cavi e tutto intuitive ma qua le cose cambiano...in più e taroccata...e comunque grazie ho trovato lo schema krukko...ma pensavo di unire le bobine creando un 12v con relativo regolatore di tensione perchè vivo tra i boschi e di notte è veramente buio😅..credi che vada bene con frecce e stop o diventerebbe troppo pesante?e il devio luci va bene se compro lo stesso della foto (per accensione elettronica? )o devo tornare all'originale? Grazie ancora!

Screenshot_20230426_214418_Chrome.jpg

Inviato

Lascia perdere di unire le bobine, dovresti modificare tutto l'impianto ed il devioluci, una follia secondo me se non sei esperto.

Piuttosto metti una lampadina a led di quelle cinesi che accettano da 8 a 48 V ac/dc. Io ce l'ho sull'ET£ e va benona a parte un lieve sfarfallio al minimo.

Ah, ho anche messo un salvalampadine autocostruito secondo il noto schema che trovi anche qua sul sito se fai una ricerca.

Inviato
19 ore fa, pelle ha scritto:

Lascia perdere di unire le bobine, dovresti modificare tutto l'impianto ed il devioluci, una follia secondo me se non sei esperto.

Piuttosto metti una lampadina a led di quelle cinesi che accettano da 8 a 48 V ac/dc. Io ce l'ho sull'ET£ e va benona a parte un lieve sfarfallio al minimo.

Ah, ho anche messo un salvalampadine autocostruito secondo il noto schema che trovi anche qua sul sito se fai una ricerca.

Grazie per avermi risposta...e che dici vedi bene al buio?...il mio problema è che ho più problemi...mi spiego...ho le frecce al volante e statore a 3 bobine ma l impianto elettrico non è il suo(allego foto sotto)anche volendo seguire l'impianto elettrico originale nin potrei...il devio luci anche non è il suo...credo per accensione elettronica...(puoi venderlo sopra)...e se volessi comprare uno nuovo l ho trovato solo per accensione elettronica altrimenti c'è senza clacson...detto questo che faresti al posto mio?...l'estate si avvicina e vorrei finalmente tornare a gridare il mio vespino...

Inviato
Il 27/4/2023 at 07:37, Dart ha scritto:

Ciao, intanto dovresti dire quale Special hai, intendo il suffisso telaio.

Comunque, le 50 Special con le frecce erano specifiche per il mercato tedesco, in Italia non esistevano.

Prova a vedere qua se trovi lo schema elettrico della tua Vespa, so che nei vari schemi ce n'è uno con la 50 Krukka con le frecce.

Mi pare fosse negli anni 70 che la Germania imponeva stop e frecce ai 50ini.

 

Schemi elettrici (scooterhelp.com)

 

Qua un vecchio topic proprio sulla special con le frecce.

 

Vespa 50 special con frecce? | Le chiacchiere di Vespaonline

 

Consigli?

impianto.jpg

Inviato

La lampadina che mo montato io fa un sacco di luce, vedi a giorno, anche se forse da un poco fastidio a chi ti vine incontro.

Mi viene in mente un'idea: e se metti un'accensione elettrica con impianto a 12v e provi ad utilizzare i fili dell'impianto elettrico ad esempio di una PK?

Altrimenti dovresti Far rifate l'impianto da un elettrauto...

Inviato (modificato)
24 minuti fa, pelle ha scritto:

La lampadina che mo montato io fa un sacco di luce, vedi a giorno, anche se forse da un poco fastidio a chi ti vine incontro.

Mi viene in mente un'idea: e se metti un'accensione elettrica con impianto a 12v e provi ad utilizzare i fili dell'impianto elettrico ad esempio di una PK?

Altrimenti dovresti Far rifate l'impianto da un elettrauto...

A dire il vero momentaneamente non vorrei aprire altro dato quello che ho già visto fino ad ora(Notare su....Ie boccole distanziatrici del manubrio...sono tubi di una gomma dell acqua...anche li dovrò intervenire...)vorrei restaurarla e revisionarla l invero che viene..fino a li vorrei guidare un po...ho Chance?🤪...premetto che funziona tutto tranne lo stop dietro lui dice che gli brucia sempre la lampadina...ma non ho ancora provato anche perché non sono sicuro quale dovrei montare...18o 15w?la freccia destra anche non va...ma credo sia un problema di massa .. il devio luci è tutto rotto e modificato con delle viti😅...così non può rimanere....a volte fa contatti e a volte no...🙄😒

Ahhh ho provato a cercare la tua lampadina...ma non la trovo da nessuna parte...a parte alibaba con Stock da 200 pezzi...hai un link?

Modificato da Marco19
Inviato

Si, ho notato i distanziatori con la gomma dell'acqua!!! 😂 dovresti trovare i ricambi che sono uguali alla special italiana.

Per la lampadina...boh...ET3 monta 10w stop e 5w posizione. A 6v.

In caso metti un salvalampadine. Le lampadine attualmente in commercio son tutte cinesate da due lire e se c'è una bobina un po' più generosa, si bruciano.

Io la mia a led l'ho presa su aliexpress. Scrivi lampadina ac/dc 8 48v

Inviato
46 minuti fa, pelle ha scritto:

Ma il devioluci ha anche il comando delle frecce? Mi sa che ti tocca sistemarlo...

si lo ha....mi chiedevo se potesse andare bene come quello che monto...a contatti aperti giusto?...

Questo: https://www.scooter-center.com/it/devioluci-conversione-bgm-conversione-impianto-ca-ad-accensione-elettronica-vespa-v50-special-modelli-con-frecce-bgm6677?number=BGM6677

ps:la lampadinda proprio non la trovo...ho guardato su aliexpress e trovo solo 12v....

Inviato

Per il devio devi vedere se il tuo è a contatti NA o NC. Puoi verificarlo con un tester ma secondo me anche a vista.

Per la lampadina io sull'ET3 ho praticamente questa:

€ 16,91 30%di SCONTO | DC AC 8V-80V LED H4 faro moto bici HS1 PH7 PH8 BA20D H6 H4 LED lampadina 360 gradi fascio IP67 bianco 40W 4000Lm

https://a.aliexpress.com/_EuMngEr

Devi ovviamente adattare il portalampada sulla parabola.

Il salvalampadine l'ho montato invece sul circuito della posizione.

Inviato
3 ore fa, pelle ha scritto:

Per il devio devi vedere se il tuo è a contatti NA o NC. Puoi verificarlo con un tester ma secondo me anche a vista.

Per la lampadina io sull'ET3 ho praticamente questa:

€ 16,91 30%di SCONTO | DC AC 8V-80V LED H4 faro moto bici HS1 PH7 PH8 BA20D H6 H4 LED lampadina 360 gradi fascio IP67 bianco 40W 4000Lm

https://a.aliexpress.com/_EuMngEr

Devi ovviamente adattare il portalampada sulla parabola.

Il salvalampadine l'ho montato invece sul circuito della posizione.

Adesso ne ho uno a contatti aperto quindi presuppongo vada bene lo stesso...anche perchè gli altri o mancanza le frecce o manca il kill...oggi ho fatto un po di prove e va tutto....l unico problema è che se le luci sono accese il clacson non va...che potrei fare?...adesso ho capito perchè non trovo la lampadina...mi dice che non è disponibile per la germania...😒 altri link non ne hai?

Inviato

Per il clacson prova la continuità dei fili e prova con  un tester per vedere se è bruciato. 

Potrebbe essere anche il devio che ha i contatti piegati. Verifica col tester.

Inviato
3 ore fa, pelle ha scritto:

Per il clacson prova la continuità dei fili e prova con  un tester per vedere se è bruciato. 

Potrebbe essere anche il devio che ha i contatti piegati. Verifica col tester.

Ripeto il clacson funziona con luci spente...solo quando sono accese no...sovraccarico forse?😅🙄🤪...e stavo pensando ad un accensione vmc...che ne pensate?...ho proprio bisogno di luce nei boschi e così con 6v ho provato...non vedo proprio nulla!😳

Inviato

Accidenti scusa...mi ero distratto. Non so in codesto impianto il clacson Co e ecollegsto, tra l'altro, o sono rinco, o nello schema sopra non c'è proprio...

Se le lampadine sono più potenti di quelle previste, potrebbe essere un sovraccarico anche se in genere un gracidio dovrebbe farlo. Verifica che abbiano il giusto wattaggio e voltaggio.

Non escluderei però un accrocco nel devio che quando accendi i fari, toglie il positivo al filo del clacson. Co teolla col tester o metti una lampadina da 5 w al posto del clacson e vedi se si accende quando suoni.

Inviato

VMC ok, dovrebbe essere 12v 80w. A quel punto ci sono fari completi a led che anche se antiestetici, fanno una buona luce.

O la lampadina che ti dicevo che non saprei dirti dove trovarla se non aliexpress. Ho dato un occhio su Amazon ma nulla

Inviato
19 minuti fa, pelle ha scritto:

VMC ok, dovrebbe essere 12v 80w. A quel punto ci sono fari completi a led che anche se antiestetici, fanno una buona luce.

O la lampadina che ti dicevo che non saprei dirti dove trovarla se non aliexpress. Ho dato un occhio su Amazon ma nulla

Allora compro subito e via..perchè qua dove sono io faccio fatica anche a teovare lampadine normali a 6 v.....e non fa niente se pesa meno?1,4 kg al posto dei classici 1,6? l'anticipo originale è 19 gradi vero?...ti ringrazio molto per la pazienza...sono felice di essere finito in questo bellissimo forum!

https://www.ricambimoto2000.it/motore/accensione-elettronica-vmc-12v-racing-anticipo-variabile-1,4kg-piaggio-ape-vespa-50-125-detail.html

Inviato

L'anticipo come il puntine ma devi registrarlo con la stroboscopica per settarlo nel modo giusto. Se jon  e l'hai,  fattelo fare da un elettrauto o da un preparatore di moto.

Assieme al kit trovi lo schema di montaggio. Se come ho capito la tua vespa ha già l'impianto tutto NA dovresti essere avvantaggiato.

Col 12v è tutto un altro mondo, anche già con una lampadina alogena da 35w fai una buona luce.

Ma ti consiglio un bel fato a led che la special ha la parabola in plastica e ci sta che con la alogena si squaglia...

 

Inviato

Ah, occhio a prenderla con il diametro giusto del cono. Ci sono cono 19 e cono 20. Il tuo dovrebbe essere da 19 ma leggi sul paraolio lato volano il primo numero stampato.

Inviato
15 minuti fa, pelle ha scritto:

L'anticipo come il puntine ma devi registrarlo con la stroboscopica per settarlo nel modo giusto. Se jon  e l'hai,  fattelo fare da un elettrauto o da un preparatore di moto.

Assieme al kit trovi lo schema di montaggio. Se come ho capito la tua vespa ha già l'impianto tutto NA dovresti essere avvantaggiato.

Col 12v è tutto un altro mondo, anche già con una lampadina alogena da 35w fai una buona luce.

Ma ti consiglio un bel fato a led che la special ha la parabola in plastica e ci sta che con la alogena si squaglia...

 

La strobo fortunatamente la ha il mio vicino di casa...e riguardo allo schema chiedo perchè nel web ho visto che molti comprando vmc non lo avevano...x le luci ci penserò dopo..al momento normali alogene per provare perché come dici tu già ricaverò buona luce...riguardo al cono ero sicuro 19...dici che in certe potrebbe essere 20?...🥴

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...