Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

...questo è quello che può succederti! :evil:

Io, ostinato, quel pulsantino rosso non l'ho mai voluto usare... non c'è gusto, la pedalata mi dà più l'idea di "partire" quando accendo la Culona... e oggi scendo in box, tiro l'aria, giro la chiave, dò la prima pedalata come sempre a vuoto, dò la seconda e TRAK!!!

Questo è il risultato... :cry:

IMG_9348.JPG

IMG_9350.JPG

Sono stato bravo, vero? :mrgreen:

Da qualche giorno, dopo aver "dolcemente posato" la bestiola sul pav├â┬®, a causa della neve sui binari del tram, mi ero accorto che x l'ultimo tratto la leva non tornava pi├â┬╣ su fino in fondo, ma non c'erano altri sintomi strani. Questo pomeriggio... il disastro. SIGH!

Cmq, stasera quando torno a casa, monto una bella pedivella nuova, gentilmente offertami dall'amico Union Jack! :wink:

Peccato che x mettere il dado debba smontare coprivolano e chissà che altro, uff...

Posso andare in giro così, x un po' (tipo domani alla Merla, se stasera non mi va di sporcarmi le manine... :wink: ), o c'├â┬¿ qualcosa all'interno del carter che potrebbe offendersi?!? :roll::roll::lol:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Anch'io uso sempre la pedivella! Perchè se si guasta il motorino di avviamento credo costi qualche eurino in più! L'Elestart lo uso solo nel caso in cui non riesca bene a pedivellare.. :mrgreen:

Inviato

Che culo! a me senza aver appoggiato la vespa dsa nessuna parte si è tranciato a metà l'alberino su cui è fissata la leva..fortuna ancora era in garanzia..cmq ora il motorino di avviamento l'ho proprio tolto!

Inviato

paco .... meglio la leva della messa in moto spezzata che l'alberino al quale si attacca, e cmq il motorino d'avviamento da dei colpi così secchi che mi sembra che ogni volta trituri mezzo kilo d'ingranaggi e quindi non lo uso neanche io, quando alla domenica faccio fare un giro a 101 vicino casa.

Inviato

BELLO!!!

anche tu nel club dei rompi-pedivelle....he he he...io ne ho rotte già due....che sfiga...una a metà , proprio dove fa la curva...di ritorno dal Freezer....azz....metto in moto e non sento resistenza, guardo e la pedivella era per terra....L'altra quando ho rimontato il blocco un mese fa....metto in moto e la pedivella cade....rottura simile a paco....

pazzesco! ma de che so' fatte ste pedivelle!? :D

Inviato

Tra l'altro ho notato che il motorino di avviamento viene probabilmente alimentato da uno starter a condensatori. Infatti appena giro la chiave di accensione il bottone ci mette circa un paio di secondi per diventare funzionale. Anche se una messa in moto non va a buon fine devi aspettare un secondo. Secondo me la batteria non ha abbastanza spunto per alimentare il motorino direttamente, il condensatore si carica e fornisce lo spunto necessario. Giusto oppure no? Devo ancora capire come funziona sta px, sono rimasto un po' indietro da quando ho venduto la mia pk (10 anni fa).

Inviato

facilmente lavora così lo starter...anche in alcune auto si usano dei condensatori che una volta caricati permettono l'avviamento...

sinceramente non ho mai provato una elestart...e non so come sia, ma il rpincipio è corretto...

W la pedalina!!!!

Inviato

Io una volta ho rischiato di perdere per strada il motorino d'avviamento intero! :shock:

I tre dadi da 13 che lo fissano non c'erano + :shock::shock: !

Dopo una settimana di strani rumori ero riuscito a capire cosa era! 8)

Inviato

Un mio conoscente col PX (2002) nuovo di pacca (o di pacco?) dopo 3 mesi stava rischiando di perdere il motorino..

Allora è tornato dal concessionario che, in garanzia, glielo ha "ben" sistemato. Infatti, poco dopo, l'ha perso per strada.. :shock:

Inviato

PACO, AVEVI RAGIONE, E' PROPRIO STRANO TUTTO QUESTO!!!! MAI VISTO NULLA DI SIMILE.

PROBABILMENTE UN DIFETTO DI FUSIONE ( QUANDO LA SMONTI VERIFICA SE CI SONO BOLLICINE LUNGO LA ROTTURA ).

LA ROTTURA NEI DUE PUNTI, UNO ALTO ED UNO BASSO RISPETTO ALL'ALBERINO POTREBBERO FAR SOSPETTATE UN' ECCESSIVO SERRAGGIO, MA E' FANTAMECCANICA!!!!!

MAI VISTO.

Inviato

Bellafrance e MarcoPau, non basta tirar giù la pedivella!

Sarà la mia Vespa che è come il proprietario ( :roll::roll::roll: ), ma non sarebbe la prima volta che su 'sto PX scopro qualcosa di strano rispetto agli altri...

Dunque:

lunedì sono sceso pieno di buone intenzioni (fino alla fine, alla Merla ci sono andato senza "ingombro laterale", che figata! Che figata soprattutto accendere la Culona a spinta tutte le volte, ostinandomi a non voler usare l'Elestart, vabb├â┬®...), ho poggiato la Vespa al muro in modo che fosse inclinata di 45├é°a sinistra. Infatti in questo modo la pedivella va pi├â┬╣ gi├â┬╣.

Il risultato però era questo.

IMG_9404.jpg

Allentando il coprivolano, il coperchio del selettore, e spostanto il tutto, sono infine riuscito a infilare il benedetto dado!

IMG_9405.jpg

Ho notato che molti PX hanno il dado infilato dal basso verso l'alto, se l'avessi fatto sulla mia avrei risolto molto prima, ma il dado avrebbe sfiorato la parte inferiore del coprivolano a ogni accensione! E di nuovo 'sta Vespa si distingue dalle altre, mah...

Cmq, x la gioia dei curiosi, degli smanettoni, e di Gigler (che rappresenta entrambi i gruppi, eheheh), posto due foto che mostrano lo stato della pedivella, sicuramente si trattava di un difetto di fabbrica, ma vaglielo a dire alla Piaggio!!! Ah, ah, ah!!! :lol::lol:

IMG_9406.jpg

IMG_9407.jpg

Grazie a tutti x il supporto morale. E al solito Union Jack che mi ha nuovamente risolto un problema! :wink:

P.S.: dopo tutto 'sto casino, mi ero dimenticato di stringere il dado, e stavo perdendo la pedivella nuova in qualche punto di Milano, meno male che me ne sono accorto, che testa! :oops::roll::lol:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...