Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

No, non ho foto, magari in rete si trova qualcosa, semplicemente porti fuori i collegamenti del condensatore, e lo fissi sul motore anzichè dentro al piatto bobine, poi, metti un condensatore al poliestere che è molto più duraturo dei condensatori predisposti fatti oggi, che durano niente, così, anche se si rovina lo cambi senza dover aprire nulla.

Non so chi sia il tuo sindaco, però verifica bene, che, ad esempio, in Piemonte è concessa la libera circolazione ai mezzi con più di 40 anni iscritti al registro storico, con iscrizione riportata a libretto, e non solo in Piemonte, anche in altre regioni. A Milano, a esempio, mi pare sia così anche in area B e C.

  • Like 1
Inviato
6 ore fa, Dart ha scritto:

No, non ho foto, magari in rete si trova qualcosa, semplicemente porti fuori i collegamenti del condensatore, e lo fissi sul motore anzichè dentro al piatto bobine, poi, metti un condensatore al poliestere che è molto più duraturo dei condensatori predisposti fatti oggi, che durano niente, così, anche se si rovina lo cambi senza dover aprire nulla.

Non so chi sia il tuo sindaco, però verifica bene, che, ad esempio, in Piemonte è concessa la libera circolazione ai mezzi con più di 40 anni iscritti al registro storico, con iscrizione riportata a libretto, e non solo in Piemonte, anche in altre regioni. A Milano, a esempio, mi pare sia così anche in area B e C.

Il condensatore esterno, ben riparato, direi che è ottimo proprio per i motivi che hai spiegato. Il sindaco, ma non il mio, purtroppo è gualtieri, che insieme all'assessore alla immobilità sta facendo la guerra ai mezzi di interesse storico collezionistico. Avevano vietato la circolazione ai mezzi storici e di interesse collezionistico tranne per la domenica e festivi, in pratica tra il meteo,impegni famigliari, le domeniche ecologiche poteva capitare di stare anche un paio di mesi fermo. Poi c'è stato l'ulitmo ricorso al TAR che ci aveva dato ragione e quindi la libera circolazione. L'amministrazione comunale non ha perso tempo, cosa che fa con altre questioni molto ma molto più serie, ed ha emesso un altra ordinanza dove vietava ancora la circolazionem tranne dalle 20 del venerdì fino alla domenica. Ora gli avvocati sono nuovamente al lavoro per impugnare questa ultima ordinanza che va contro quella emessa dal TAR

  • Sad 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...