Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
16 ore fa, Dart ha scritto:

Con il Polini (o qualunque 177) ma anche sull'originale male non fa, devi montare una campana con anello di rinforzo, tipo questa:

(questa è SIP, ma la fanno in molti, trovi anche solo l'anello, ma visto che devi sostituirla...)

 

Scatola frizione 6 molle Sip Sport con anello di rinforzo per Vespa PX 125 - 150 - VNB - GT - Sprint - TS (

Ciao Dart. Secondo te che cilindrata è questo cilindro, con 7 travasi. Il pistone è 62.5

IMG-20240507-WA0005.jpeg

 
Inviato

Polini, lo si riconosce anche, ma non solo, dalle luci a elle.

Il diametro del pistone è 63, quindi non è mai stato rettificato, poi, siccome è leggermente conico dipende da dove lo misuri, ma è più di 62,5.

Inviato

Mah... io, per un mio motore, senza nulla togliere a quell'albero, che a differenza di altri pare essere in tolleranza sulla spalla lato valvola, stando su un buon rapporto prezzo/qualità, cercherei un Tameni.

Inviato
1 ora fa, Dart ha scritto:

un posticipato (solitamente chiamato, erroneamente, anticipato

Sai che me lo ero sempre chiesto? Infatti chiude dopo dell'originale, ma l'apertura è identica, quindi perché definirlo anticipato? Mistero... 

  • Like 2
Inviato
Il 7/5/2024 at 19:08, Dart ha scritto:

Tra l'altro quello è simil-originale e, già che apri, e visto che hai un Polini, metterei un posticipato (solitamente chiamato, erroneamente, anticipato)

Ciao Dart per la frizione, è possibile lavarla con benzina e prima del montaggio la metto a bagno con del olio motore. Giusto? Grazie

Inviato

Ma quanto hanno i dischi frizione? Per quello che costano, visto che devi aprire la frizione per sostituire la campana, valuta la sostituzione, almeno dei 3 in sughero.

Se li cambi non mettere i più economici, anche se molti sostengono siano tutti uguali. Surflex, Newfren, DR ecc. vanno vene e se cerchi bene in rete li trovi sotto i 15 Euro, i Newfren anche a molto meno.

  • Like 2
Inviato
3 ore fa, Dart ha scritto:

Ma quanto hanno i dischi frizione? Per quello che costano, visto che devi aprire la frizione per sostituire la campana, valuta la sostituzione, almeno dei 3 in sughero.

Se li cambi non mettere i più economici, anche se molti sostengono siano tutti uguali. Surflex, Newfren, DR ecc. vanno vene e se cerchi bene in rete li trovi sotto i 15 Euro, i Newfren anche a molto meno.

Ok acquistati i Newfren con modifica a 4 dischi. Ma come ho già accennato precedentemente, devo metterli a bagno nel olio prima di rimontarli? Grazie

Inviato

Era meglio se prendevi normale, 4 dischi trascina, molto spesso,  io non li ho mai messi a bagno, ma, solo lubrificati (cioè, unti molto bene), ma ci sono diverse scuole di pensiero.

Inviato
13 ore fa, SimoneSS ha scritto:

Ok acquistati i Newfren con modifica a 4 dischi. Ma come ho già accennato precedentemente, devo metterli a bagno nel olio prima di rimontarli? Grazie

Esatto, come dice Dart ci sono diverse scuole di pensiero sul mettere a bagno i dischi oppure no...io lo faccio, ma appunto, non è un dogma

  • Like 1
Inviato
2 ore fa, Alevespa ha scritto:

Esatto, come dice Dart ci sono diverse scuole di pensiero sul mettere a bagno i dischi oppure no...io lo faccio, ma appunto, non è un dogma

Scusate se sono ignorante in materia. Se ho fatto questo tipo di domanda è perchè non lo mai fatto e appunto chiedo a voi maestri, cosa è giusto fare. Se non è un dogma ma, una scuola di pensiero, da quello che ho capito, devo abbondantemente oliare i dischi in sughero prima di montarli

Inviato
18 minuti fa, SimoneSS ha scritto:

Scusate se sono ignorante in materia. Se ho fatto questo tipo di domanda è perchè non lo mai fatto e appunto chiedo a voi maestri, cosa è giusto fare. Se non è un dogma ma, una scuola di pensiero, da quello che ho capito, devo abbondantemente oliare i dischi in sughero prima di montarli

Esatto, l'importante è non montarli a secco, perché appena metti in moto, prima che l'olio arrivi alla frizione, rischi di bruciarli

  • Like 1
Inviato (modificato)
11 ore fa, Dart ha scritto:

Bene, ricordati anche la campana, con anello. che la tua è da buttare.

Oh cavolo. Quale campana con anello. Forse intendi quella sopra crepata. Se intendi quella si, mi è arrivata oggi, quella rinforzata

Modificato da SimoneSS
Inviato
Il 10/5/2024 at 11:01, SimoneSS ha scritto:

Scusate se sono ignorante in materia. Se ho fatto questo tipo di domanda è perchè non lo mai fatto e appunto chiedo a voi maestri, cosa è giusto fare. Se non è un dogma ma, una scuola di pensiero, da quello che ho capito, devo abbondantemente oliare i dischi in sughero prima di montarli

Ogni domanda è ben accetta e il bello dei forum è appunto condividere dubbi, perplessità, problemi e soluzioni / nozioni; non ho capito il perchè di questo exploit, tuttavia se in qualche modo ti ha offeso, mi dispiace. saluti.

  • Like 1
Inviato
Il 12/5/2024 at 10:23, Alevespa ha scritto:

Ogni domanda è ben accetta e il bello dei forum è appunto condividere dubbi, perplessità, problemi e soluzioni / nozioni; non ho capito il perchè di questo exploit, tuttavia se in qualche modo ti ha offeso, mi dispiace. saluti.

Scusate l'ignoranza. Vedo questa diversità nel piattello, che significato ha. Allego foto

IMG_20240516_165251.jpg

Inviato

Benché la risposta non si trovi in nessun manuale d'officina (o almeno, io non l'ho mai trovata) i vecchi meccanici Piaggio, oramai estinti, erano una fonte inestimabile d'informazioni.

Allora, dovrebbe essere così, siccome i 2 dischi condotti erano leggermente convessi (concavi?) avevano una posizione precisa uno con l'altro quindi era stato fatto quello scasso per riconoscere la posizione, in pratica i 2 spazi devono trovarsi nella stessa posizione, sovrapposti.

 

P.S. Almeno, io li ho sempre montati così perché 44 anni fa questo mi fu detto.

  • Like 2
  • Thanks 1
Inviato
16 ore fa, Dart ha scritto:

Benché la risposta non si trovi in nessun manuale d'officina (o almeno, io non l'ho mai trovata) i vecchi meccanici Piaggio, oramai estinti, erano una fonte inestimabile d'informazioni.

Allora, dovrebbe essere così, siccome i 2 dischi condotti erano leggermente convessi (concavi?) avevano una posizione precisa uno con l'altro quindi era stato fatto quello scasso per riconoscere la posizione, in pratica i 2 spazi devono trovarsi nella stessa posizione, sovrapposti.

 

P.S. Almeno, io li ho sempre montati così perché 44 anni fa questo mi fu detto.

Qui vedo un segno rosso, forse indica dove metterli in corrispondenza, ho sbaglio. Grazie in anticipo

IMG_20240517_101202.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...