Vai al contenuto

PX 125 E - problema elettrico


Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 

Eh...troppo lontano, io vicino Verona... Peccato. Conosco la zona perché ho amici a Terranuova Bracciolini.

Il filo viola è connesso ai contatti laterali della leva del devio. Misura la tensione tra questo contatto e massa. Tester scala 200 V~

IMG_20240526_201241.jpg.a5ea38181bcdb3b75c1e8de751f8558c.jpg

 

Link al commento
Condividi su altri siti

20 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Le hai controllate vero, le lampade,, se sono buone? 

Controllato adesso la luce stop ed è KO 😱

Appena posso controllo le frecce.

Se fossero tutte bruciate il problema è il regolatore, corretto?

Link al commento
Condividi su altri siti

7 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Eh...troppo lontano, io vicino Verona... Peccato. Conosco la zona perché ho amici a Terranuova Bracciolini.

Il filo viola è connesso ai contatti laterali della leva del devio. Misura la tensione tra questo contatto e massa. Tester scala 200 V~

IMG_20240526_201241.jpg.a5ea38181bcdb3b75c1e8de751f8558c.jpg

 

Domani provo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, ziosam65 ha scritto:

Domani provo!

 

8 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Eh...troppo lontano, io vicino Verona... Peccato. Conosco la zona perché ho amici a Terranuova Bracciolini.

Il filo viola è connesso ai contatti laterali della leva del devio. Misura la tensione tra questo contatto e massa. Tester scala 200 V~

IMG_20240526_201241.jpg.a5ea38181bcdb3b75c1e8de751f8558c.jpg

 

E io ho degli amici di Negrar di Vapolicella che proprio settimana scorsa erano da noi

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, ziosam65 ha scritto:

Se fossero tutte bruciate il problema è il regolatore, corretto?

Si esatto. Ma potrebbero anche essere buone e non accendersi perchè il regolatore è in corto circuito. 

Fa eccezione la luce dello stop però perché non è sotto regolatore, ha una bobina dedicata. La tensione di questa bobina alimenta anche il clacson. 

Se bruci invece la posizione posteriore allora è molto probabile che si bruci anche la lampada del faro anteriore. Le frecce non dovrebbero bruciarsi.

Prima controlla tutte le lampade, assicurati che siano buone e soprattutto corrette come tensione di lavoro e wattaggio. 

Controlla poi le connessioni nella scatolina di derivazione tra statore ed impianto, che non ci siano falsi contatti o cortocircuiti.

Se sei sicuro al 100% che l'impianto non è stato smanettato, cambia il regolatore e ricordati di non mettere mai in moto il motore con la batteria scollegata, altrimenti lo bruci immediatamente. 

Attenzione a non invertire i cavetti viola dei pin 1 e 2. Sul 2 ci va quello che arriva dallo statore, sull'1 quello che va al devio luci. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Si esatto. Ma potrebbero anche essere buone e non accendersi perchè il regolatore è in corto circuito. 

Fa eccezione la luce dello stop però perché non è sotto regolatore, ha una bobina dedicata. La tensione di questa bobina alimenta anche il clacson. 

Se bruci invece la posizione posteriore allora è molto probabile che si bruci anche la lampada del faro anteriore. Le frecce non dovrebbero bruciarsi.

Prima controlla tutte le lampade, assicurati che siano buone e soprattutto corrette come tensione di lavoro e wattaggio. 

Controlla poi le connessioni nella scatolina di derivazione tra statore ed impianto, che non ci siano falsi contatti o cortocircuiti.

Se sei sicuro al 100% che l'impianto non è stato smanettato, cambia il regolatore e ricordati di non mettere mai in moto il motore con la batteria scollegata, altrimenti lo bruci immediatamente. 

Attenzione a non invertire i cavetti viola dei pin 1 e 2. Sul 2 ci va quello che arriva dallo statore, sull'1 quello che va al devio luci. 

 

Ti ringrazio infinitamente, sei molto gentile e soprattutto paziente vista anche la mia ignoranza in materia elettrica.

La vespa è stata ferma per 11 anni , l’unica cosa che ho fatto è metterla in moto tutti gli anni. Non mi sembra di averla mai messa in moto con la batteria staccata, ma la mano sul fuoco non la metto… sicuramente la batteria era completamente scarica, ancora ho da capire come si sia potuta riprendere!

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto che misuri la tensione di 12V non significa che la batteria abbia corrente a sufficienza. La tensione a vuoto di una batteria in buono stato deve essere superiore a 12,7V.

Per vedere se la batteria è buona puoi provare a collegargli direttamente una lampadina da 12V 55W da automobile, a motore spento. La lampada deve accendersi. Se non si accende o la luce è fioca la batteria è ko. 

Link al commento
Condividi su altri siti

45 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Il fatto che misuri la tensione di 12V non significa che la batteria abbia corrente a sufficienza. La tensione a vuoto di una batteria in buono stato deve essere superiore a 12,7V.

Per vedere se la batteria è buona puoi provare a collegargli direttamente una lampadina da 12V 55W da automobile, a motore spento. La lampada deve accendersi. Se non si accende o la luce è fioca la batteria è ko. 

Ok, faccio questa prova

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Per il regolatore, ho trovato questo relativamente economico e soprattutto di ottima marca e made in Italy

https://www.ebay.it/itm/116096775343?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=msRMt5KKTd6&sssrc=4429486&ssuid=Z8sQGtAzQBi&var=&widget_ver=artemis&media=COPY

Ti allego anche lo schema elettrico con indicate le potenze delle lampade, l'ho trovato su un sito tedesco e ti confermo che la tua vespa è un modello export. 

La batteria, contrariamente a quello che ti avevo detto, su questo modello di impianto è da 5,5Ah.

px125-150_12v_mit_blinker_batt_spannungsregler(1).jpg.d1445c017a2e2833ca2a359f2bf3ef3c.jpg

Modificato da DoubleG
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, DoubleG ha scritto:

Per il regolatore, ho trovato questo relativamente economico e soprattutto di ottima marca e made in Italy

https://www.ebay.it/itm/116096775343?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=msRMt5KKTd6&sssrc=4429486&ssuid=Z8sQGtAzQBi&var=&widget_ver=artemis&media=COPY

Ti allego anche lo schema elettrico con indicate le potenze delle lampade, l'ho trovato su un sito tedesco e ti confermo che la tua vespa è un modello export. 

La batteria, contrariamente a quello che ti avevo detto, su questo modello di impianto è da 5,5Ah.

px125-150_12v_mit_blinker_batt_spannungsregler(1).jpg.d1445c017a2e2833ca2a359f2bf3ef3c.jpg

Ti ringrazio!!!

Stamani sono passato da un officina autorizzata Piaggio, non avevano il regolatore, ma mi hanno suggerito di fare una prova attaccando la batteria della vespa ad un booster o a quella di un’auto: le utenze clacson, frecce e stop dovrebbero funzionare anche a motore spento.

In alternativa mi hanno anche detto di verificare che non si sia staccato/rotto il filo bianco dei comandi di DX… dice che era un difetto delle vespe.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, DoubleG ha scritto:

Per il regolatore, ho trovato questo relativamente economico e soprattutto di ottima marca e made in Italy

https://www.ebay.it/itm/116096775343?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=msRMt5KKTd6&sssrc=4429486&ssuid=Z8sQGtAzQBi&var=&widget_ver=artemis&media=COPY

Ti allego anche lo schema elettrico con indicate le potenze delle lampade, l'ho trovato su un sito tedesco e ti confermo che la tua vespa è un modello export. 

La batteria, contrariamente a quello che ti avevo detto, su questo modello di impianto è da 5,5Ah.

px125-150_12v_mit_blinker_batt_spannungsregler(1).jpg.d1445c017a2e2833ca2a359f2bf3ef3c.jpg

Ho controllato il regolatore che mi hai indicato e rispetto al mio non è riportato AC DC, ma solo AC. Vuol dire qualcosa?

Penso poi che dovrei controllare dimensioni e la corrispondenza degli attacchi, ti torna?

Link al commento
Condividi su altri siti

Riguardo la batteria, se è vecchia di 11 anni è impossibile che sia ancora buona. Se fai la prova della lampadina che ti ho suggerito, assieme alla lampadina collega anche il tester in scala 20 V= così vedi la tensione reale sotto carico.

Io non collegherei il booster con la batteria collegata alla vespa, perché mandi tensione al contrario sul regolatore e sullo statore. 

Link al commento
Condividi su altri siti

35 minuti fa, ziosam65 ha scritto:

penso che lo schema sia conforme alla realtà

Basta controllare i colori dei cavi nella scatola di derivazione, all'interno di faro e fanale ecc. Sul regolatore abbiano già verificato che corrispondono allo schema. 

Link al commento
Condividi su altri siti

13 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Riguardo la batteria, se è vecchia di 11 anni è impossibile che sia ancora buona. Se fai la prova della lampadina che ti ho suggerito, assieme alla lampadina collega anche il tester in scala 20 V= così vedi la tensione reale sotto carico.

Io non collegherei il booster con la batteria collegata alla vespa, perché mandi tensione al contrario sul regolatore e sullo statore. 

Ok

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, DoubleG ha scritto:

Riguardo la batteria, se è vecchia di 11 anni è impossibile che sia ancora buona. Se fai la prova della lampadina che ti ho suggerito, assieme alla lampadina collega anche il tester in scala 20 V= così vedi la tensione reale sotto carico.

Io non collegherei il booster con la batteria collegata alla vespa, perché mandi tensione al contrario sul regolatore e sullo statore. 

IMG_1131.thumb.jpeg.b00c1e5b78c16cbbeea117a526e1f568.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

31 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Come prevedevo, non mi pare messa molto bene quella batteria, è scesa a 6V sotto carico, quindi è andata. 

Io la cambierei. 

Quando l’ho attaccata era a 7 ed è rapidamente passata a 5,5 , la foto è di poco prima

La cambio.

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...