Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite VespAstor
Inviato

Scusate la niubbaggine, ma sto uscendo pazzo....

Con la fine dell'estate scorsa ho deciso di chiudere l'assicurazione vampirosa della mia vespa. Una p200e. Esco pazzo perchè..?...perchè leggendo qui e li sul modo migliore per risparmiare tra bollo e assicurazione, sono andato ancora più in confusione. Non sono riuscito a capire esattamente qual'è la procedura esatta per esentarmi dal bollo e pagare il meno possibile di assicurazione.

Qualche anima pia mi può dare delucidazioni su come devo muovermi e su quanto andrò a spendere finito tutto l'iter?

(ah io sono di milano)

ciao e grazie anticipate.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Per l'assicurazione: molte compagnie che effettuano polizze per veicoli d'epoca (Ambrosi, Milano, Aurora, Helvetia, ecc.) richiedono l'iscrizione del proprietario ad un club federato FMI o associato ASI, oppure l'iscrizione diretta del veicolo al Registro storico FMI o l'omologazione ASI dello stesso. Naturalmente, il motociclo deve avere 20 o più anni.

Per il bollo vale lo stesso discorso, anche se varia localmente da regione a regione.

Ecco cosa dice il sito dell'FMI per il bollo 2004 (non è ancora aggiornato):

"LOMBARDIA: Legge regionale 10/2003 modificata dalla Legge Regionale 104/2004.

TUTTE LE MOTO AL COMPIMENTO DEL 20├é°ANNO:

Tassa di circolazione di 20 Euro. Obbligatoria l├ó€Ôäóeffettuazione del ├ó€┼ôbollino blu├ó€?.

Le moto iscritte al Registro Storico FMI sono esentate dal pagamento della tassa di circolazione."

Ciao, Gino

Inviato

ah grazie...io ho un p200e dell'81...

quindi se mi iscrivo all'Fim, che sono 30 euro se non sbaglio, posso andare da un'agenzia e trovare chi mi fa meno?...

in totale 50 fissi + assicurazione ogni anno?. Comincio a mobilitarmi

Inviato

Per iscrivere una moto al registro storico FMI si paga "una tantum" 30 euro, più l'iscrizione personale annuale ad un moto club (30-40 euro l'anno).

Ciao, Gino

Inviato

Io ho lo stesso tipo di dubbi per la macchina. Mi conviene iscrivermi all'ASI per non pagare il bollo ed usufruire di notevoli vantaggi dal punto di vista assicurativo, oppure mi butto su helvetia e lascio perdere tutti 'sti casini?

Grazie pei consigli.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...