Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

 

dopo aver installato un 112 Malossi su 50 special, vi chiedo qualche info sulla carburazione; premetto che il CP21 lo avevo comprato già sul 102 e da subito girava grassissimo ai bassi tanto da dover subito passare dalla prima alla seconda e poi terza per evitare di farlo rattare, molto bene invece sugli alti.

Ora prima di averlo rimontato sul 112 ho portato spillo a seconda tacca dall'alto e messo getto minimo da 38, prima avevo il 40, vite aria svitata di 2giri, tuttavia non è ancora bello fluido e regolare, sul massimo monta un 94, forse troppo?

Attendo vostri suggerimenti e vi ringrazio.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
59 minuti fa, Matteo_50sp_to ha scritto:

Ciao a tutti,

 

dopo aver installato un 112 Malossi su 50 special, vi chiedo qualche info sulla carburazione; premetto che il CP21 lo avevo comprato già sul 102 e da subito girava grassissimo ai bassi tanto da dover subito passare dalla prima alla seconda e poi terza per evitare di farlo rattare, molto bene invece sugli alti.

Ora prima di averlo rimontato sul 112 ho portato spillo a seconda tacca dall'alto e messo getto minimo da 38, prima avevo il 40, vite aria svitata di 2giri, tuttavia non è ancora bello fluido e regolare, sul massimo monta un 94, forse troppo?

Attendo vostri suggerimenti e vi ringrazio.

Ciao Matteo. Oltre al controllo candela come ha consigliato @DoubleG per cercare di aiutarti noi avremmo bisogno di sapere come è configurato il motore.

Dal filtro del carburatore fino alla marmitta. Se i carter e la valvola sono stati raccordati o no. Che primaria monta questo motore

  • Like 1
Inviato
23 ore fa, Fazio78 ha scritto:

Ciao Matteo. Oltre al controllo candela come ha consigliato @DoubleG per cercare di aiutarti noi avremmo bisogno di sapere come è configurato il motore.

Dal filtro del carburatore fino alla marmitta. Se i carter e la valvola sono stati raccordati o no. Che primaria monta questo motore

Ciao,

 

ecco la configurazione

GT MALOSSI 112

Carter+biella+albero motore originali non lavorati

Carburatore Polini CP 21

Filtro aria quello polini fornito con il carburatore, in plastrica vuoto dentro e credo con 4 fori

Marmitta Proma

Rapporto 24/72

 

Vi aspetto grazie!

Inviato
3 ore fa, Matteo_50sp_to ha scritto:

Ciao,

 

ecco la configurazione

GT MALOSSI 112

Carter+biella+albero motore originali non lavorati

Carburatore Polini CP 21

Filtro aria quello polini fornito con il carburatore, in plastrica vuoto dentro e credo con 4 fori

Marmitta Proma

Rapporto 24/72

 

Vi aspetto grazie!

Col 102cc quale era il getto massimo montato? 

Inviato
Adesso, Fazio78 ha scritto:

Col 102cc quale era il getto massimo montato? 

Era già il 94 con minimo 40 ed era grassissima… ora ho messo 38 minimo più spillo sulla seconda tacca e quando bello caldo il passaggio va meglio ma non ancora perfetto, ratta con prima e secobda

Inviato

Le carburazioni si fanno con candela usata. Se ha 5000/6000 kilometri ancora meglio. 

La candela è nera? Si pulisce da  sola in pochi kilometri se la carburazione va bene.

A casa ho una candela usata che uso solo per le prove.

Che poi la prova candela si fa solo alla fine. La carburazione si fa col polso sentendo la reazione del motore.

  • Like 1
Inviato (modificato)
27 minuti fa, Matteo_50sp_to ha scritto:

Era già il 94 con minimo 40 ed era grassissima… ora ho messo 38 minimo più spillo sulla seconda tacca e quando bello caldo il passaggio va meglio ma non ancora perfetto, ratta con prima e secobda

Matteo allora, premesso che le carburazioni si fanno dal vivo(sul forum possiamo solo al massimo avvicinarci), rimetti il minimo a 40 vite miscela 2 giri Spillo 2a tacca e metti il massimo a 90.

Prima di tirare il motore fai almeno 500km di rodaggio 

Non aver fretta perché quel 112 è bastardo

Modificato da Fazio78
  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Fazio78 ha scritto:

Non aver fretta perché quel 112 è bastardo

Ed anche il Polini CP non aiuta.

Un po' più semplice il PHBL. Anche più stradale come comportamento. 

Il CP rende molto bene a gas spalancato ma un po' più difficile da settare ( non è tanto diverso da un PWK )

Infatti ero un po' tentato quando rifeci il motore nuovo della Special ( Malossi 130 in corsa 53 ) ma poi son andato sul sicuro col PHBL25. Ho provato per curiosità il setting consigliato da Malossi ( Malossi ti dice TUTTO quello che c'è da usare ) ed effettivamente la carburazione era "quasi" corretta. Quasi perchè avevo la variabile della corsa 53 anziche 51.

Carburatore Polini mi è capitato su un Pinasco Zuera di un amico. Ma non mi ha mai convinto. E pure "meteopatico"

Inviato
2 minuti fa, 500turbo ha scritto:

Ed anche il Polini CP non aiuta.

Un po' più semplice il PHBL. Anche più stradale come comportamento. 

Il CP rende molto bene a gas spalancato ma un po' più difficile da settare ( non è tanto diverso da un PWK )

Infatti ero un po' tentato quando rifeci il motore nuovo della Special ( Malossi 130 in corsa 53 ) ma poi son andato sul sicuro col PHBL25. Ho provato per curiosità il setting consigliato da Malossi ( Malossi ti dice TUTTO quello che c'è da usare ) ed effettivamente la carburazione era "quasi" corretta. Quasi perchè avevo la variabile della corsa 53 anziche 51.

Carburatore Polini mi è capitato su un Pinasco Zuera di un amico. Ma non mi ha mai convinto. E pure "meteopatico"

Si infatti deve veramente avere molta pazienza per carburare.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...