lapoderosaIII Inviato 28 Gennaio 2005 Segnala Inviato 28 Gennaio 2005 ciao, vi chiedo: come dovrebbe essere regolato il cavo frizione e quindi lo spingidisco????, mi spiego: a frizione non tirata il nottolino spingidisco dovrebbe già poggiare sul piattelino della frizione ( quelo con la mollettina fatta strana ) oppure devo essere la leva frizione a spiongerlo?? e poi chi mi spiega cosa succede quando si tira la leva frizione quando la vespa è in marcia......meccanicamente cosa permette alla frizione di staccare???......ipotizzo: tiro la leva, spingo il nottolino che preme sul piattelino e poi.......sicuro che intevengono le molle ma per fare che??? ho sempre questo problema alla frizio che non stacca e magari se capisco come funzia......sto pensando ad un problema al cavo che non tira abbastanza..mai successo a qlv di voi??? Cita
lapoderosaIII Inviato 29 Gennaio 2005 Autore Segnala Inviato 29 Gennaio 2005 oppure potrebbe essere la campana frizione che si è diciamo affossata in centro e quindi da cambiare???, oppure le molle??? perchè 'sta c***o di frizione mi stacca (anche se non benissimo ) in terza e quarta ma non ne vuole sapere in prima e seconda......mai capitato a voi??? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini