Ospite Fabio Inviato 3 Febbraio 2005 Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 Vespa radiata con targa e documenti ( anno 1960) acquistata con scrittura privata non autenticata dal notaio. Acquirente non intestatario. Ultimo intestatario non rintracciabile. trafila: 1) rifaccio la scrittura con una persona X presso il notaio. domanda: devo per forza iscriverla all'FMI??? e aspettare 3 mesi come il cionga?? infinite grazie Cita
GiPiRat Inviato 3 Febbraio 2005 Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 La scrittura privata devi farla di COMPRAVENDITA, cioè dovete firmare entrambi, altrimenti, dato che te la vende una persona diversa dall'intestatario, il documento non lo accettano all'ACI. La Vespa dev'essere iscritta al Registro Storico FMI o dev'essere omologata ASI (scegli tu), altrimenti non puoi riscriverla al PRA. Vedi: http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1093/.cmd/ad/.c/600/.ce/1705/.p/814?PC_814_action=reiscrizioneveicolistorici#1705 Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini