MarcoPau Inviato 4 Febbraio 2005 Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 Dal Corriere della Sera, copio: CAMBIARE AUTO E MOTO: SI AVVICINA L'ADDIO AL PASSAGGIO DAL NOTAIO -- Hell fuckin' yeaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah Roma - cade l'obbligo della certificazione notarile per i passaggi di proprietà di beni mobili con un valore inferiore a 20.000 euro (quindi niente Vespa 98! ). In pratica saranno esentati quasi tutti i passaggi relativi ad autoveicoli e moto. La misura, già attesa con la legge Finanziaria del 2005, verrà inserita nel pacchetto per favorire lo sviluppo che il ministro dell'Economia, Domenico Siniscalco, vuol far approvare entro metà Febbraio e che dall'inizio della prossima settimana sarà sottoposto all'esame delle parti sociali. L'abolizione dell'obbligo non farà certo piacere ai notai, che già in Ottobre, con il diffondersi delle prime indiscrezioni sui progetti del governo, si erano scagliati contro il progetto. Una "semplificazione solo apparente che non porterà vantaggi ai cittadini, che gli espone al rischio di truffe, e che renderà più difficili eventuali indagini da parte delle forze dell'ordine" aveva detto paolo Piccolo, presidente del Consiglio Nazionale del Notariato. Il governo, o almeno il ministro dell'Economia, sembra però di diverso avviso. L'obbligo notarile per i passaggi di proprietà di auto e moto è un processo costoso più per le lungaggini che comporta che non per le tariffe pretese dai notai e stabilite dal governo stesso: 7 euro per moto e trattori agricoli, 11 per le auto fino a 2000 cc di cilindrata, 18 per quelle più potenti, oltre a 9 euro per l'eventuale autentica della firma. E a maggior ragione con l'istituzione degli STA, gli sportelli telematici dell'automobilista, l'obbligo del passaggio notarile viene giudicato non più indispensabile. Ai fini del registro, secondo il processo del governo, dovrebbe essere sufficiente l'autocertificazione. L'abolizione dell'obbligo rientra tra le misure "tese a migliorare la regolamentazione e semplificare", uno dei dieci punti in cui si articola il piano del ministro Siniscalco per la competitività , che prevede interventi anche sugli ordini professionali. Non sono ancora ben definiti, anche se non si dovrebbe giungere all'eliminazione del sistema delle tariffe obbligatorie, ipotizzato lo scorso autunno nella preparazione della Finanziaria, ma stoppato dal ministro della Giustizia, Roberto Castelli. Nel pacchetto per lo sviluppo, oltre alle misure già note (obbligazioni bancarie garantite, difesa del Made in Italy, riforma degli incentivi, fondi di garanzia pubblici, tfr nei fondi pensione, sgravi fiscali sulle donazioni alle onlus, riforma dei contratti temporanei di lavoro, credito per gli studenti, trasformazione dell'Enit), dovrebbe confluire anche una buona porzione della riforma del diritto fallimentare, che sarebbe stralciata dal progetto all'esame del Parlamento. Mario Sensini Cita
Grio Inviato 5 Febbraio 2005 Segnala Inviato 5 Febbraio 2005 VACCA BOIA ALLORA ASPETTTO A FARE IL PASSAGGIO....... GRANDE PAU Cita
MarcoPau Inviato 5 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2005 Aspetta sì!!! E' la nostra grande occasione per rendere i nostri domicili dei mucchi di vecchie lamiere!!! Evvivaaaaaaaaaaa Cita
GiPiRat Inviato 5 Febbraio 2005 Segnala Inviato 5 Febbraio 2005 Aspettate a cantare vittoria, bisogna vedere in che tempi (e se) sarà approvata la norma. E' già un anno che la notizia circola ed i notai si sono fieramente opposti. Ciao, Gino Cita
leokorn Inviato 7 Febbraio 2005 Segnala Inviato 7 Febbraio 2005 Mi raccomando che quando si sa qualcosa di certo venga detto subito qua!! E' la nostra grande occasione per rendere i nostri domicili dei mucchi di vecchie lamiere!!! Mamma mia non vedo l'ora di riempire il garage di ferracci, per la gioia dei miei!!!!! Cita
er_quaja Inviato 8 Febbraio 2005 Segnala Inviato 8 Febbraio 2005 L'obbligo notarile per i passaggi di proprietà di auto e moto è un processo costoso più per le lungaggini che comporta che non per le tariffe pretese dai notai e stabilite dal governo stesso: 7 euro per moto e trattori agricoli, 11 per le auto fino a 2000 cc di cilindrata, 18 per quelle più potenti, oltre a 9 euro per l'eventuale autentica della firma. 7+9=16 qualcuno di voi ha mai pagato SOLO 16 euro per il notaio? mmmah. Cita
rixPX Inviato 8 Febbraio 2005 Segnala Inviato 8 Febbraio 2005 raga...ma come funzioner├â ? baster├â andare alla motorizzazione con il vecchio CDP e il libretto???e faranno tutto loro? mi incuriosisce sta cosa.....teneteci aggiornati! P.S.:io dal notaio ho mollato 40├óÔÇÜ┬¼....ladro! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini