Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Un motore 4 tempi nei carter dei px non ci pu├â┬▓ stare perch├â┬¿ incompatibile con la presenza della distribuzione. E poi la distribuzione ingombra sulla testa e secondo me non ci sta neanche nel telaio, anche perch├â┬¿ il carburatore dovrebbe essere ricollocato, così come il collettore di scarico. Siccome il motore 2 tempi non ├â┬¿ catalizzabile euro3, o comunque sarebbe troppo costoso perch├â┬¿ necessiterebbe di sistema di iniezione diretta.

Quindi il PX, a partire da Gennaio 2006, sparirà dal listino.

 
Inviato

Occhio che non è un PX, ci somiglia, ma è più grosso, lo stile è simile ma la forma diversa ed i carter sono completamente differenti. Io parlo del PX, quello che producono da quasi 30 anni.

Inviato

GustaV.. mai dire mai, devono solo avere voglia di farlo.. pensi che a Pontedera nessuno ci abbia mai pensato? Mi deludi! Solo che non ci hanno mai creduto, fino in fondo, almeno, da quello che si vede ad oggi, dall'esterno. Che poi sia un Px o meno.... a me basta che sia una vespa! con tutti quei canoni che la fa essere una mia compagna di vita e non uno scoreggiante mezzo di trasporto. C'è chi ci crede e c'è chi crede che basta rispolverare la scritta in corsivo per fare una Vespa! Spero che vinca il partito dei chi ci crede! Io intanto mi tengo il mio PX!!ah, ah, ah!

B1

Inviato

a parte il fatto che nel 49 la piaggio fece un prototipo faro basso 4T ad aste e bilancieri..

Un 4T è fattibilissimo.. Se poi non c'èntra troppo sul telaio px.. pace si farà un nuovo telaio un pò + largo posteriormente( tipo cosa) ma basta sia vespa non frull..

Inviato

Vi siete mai chiesti come mai fanno ancora motori 2T fuoribordo per barche??

Se abbiamo restrizioni Euro in città , a maggior ragione dovrebbero essercene per mezzi che potrebbero inquinare ambienti molto più delicati. Non pensate che sia un problema di uso di sostanze più o meno adatte.

Esistono oli completamente biodegradabili per uso marino, soluzioni tecniche che limiterebbero l'emissione di gas di scarico, tipo un po' di elettronica in più...

Nessuno si ricorda che il primo motore Diesel era 2T...

Penso che si voglia passare a un 4T per puro rientro economico. Basta considerare il numero dei pezzi che si muovono e i conti sono presto fatti.

Inviato

Su questo argomento devo e voglio essere ottimista.

Nel 2006 entra in vigore Euro 3.

Nel 2006 Vespa (maiuscolo) compie 60 anni.

E se Piaggio ci (si) facesse un bel regalo di compleanno?

Inviato

Ci sono un'infinità di soluzioni... Motori grandi, piccoli. Basta vedere che fanno i cinquantini 4T.... Non è un problema di spazio. E' un problema di testa e di mercato.

Sicuramente sono state spese riunioni su riunioni e pile di lucidi proiettati che si potrebbero scrivere libri.

Non pensano che ad accontentare chi si ferma a leggere una scritta e pensa di saltare in sella ad un pezzo di storia.

Basta vedere in giro chi se la sente di viaggiare in lungo e in largo che cosa usa. Non certo un Exagon o un Beverly.

Si dovrebbe anche dire basta alla vendita indiscriminata di mezzi che finiscono dall'altra parte del Mediterraneo senza documenti solo per "fare affari".

In fondo è un po' colpa nostra, non trovate?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...