andrea1981 Inviato 27 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2005 venerdi controllo... grazie per l'informazione... ciao Andrea Cita
MattewPX Inviato 12 Maggio 2005 Segnala Inviato 12 Maggio 2005 Ciao Andrea, dimmi una cosa, con che carta hai carteggiato l'insetto??? Cita
federicuzzo Inviato 13 Maggio 2005 Segnala Inviato 13 Maggio 2005 Ciao, Saresti così gentile da postare una foto del portalampada di quel fanalino..Io ho lo stesso modello tuo ma mi sa che il portalampada invece ├â┬¿ quello dello special perch├â┬¿ ha solo un buchino dove infilare i cavi elettrici e invece ne servirebbero due... Grazie Cita
andrea1981 Inviato 17 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 17 Maggio 2005 ho carteggiato con carta da 80 e 100, lasciando però agire prima lo sverniciatore... Cita
andrea1981 Inviato 17 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 17 Maggio 2005 Ecco i primi risultati... far passare le guaine e i cavi elettrici non è stato un grosso problema... ho fatto passare un filo (quello contenuto nelle guaine) dal buco dove si monta il freno posteriore fino all'uscita dallo sterzo e successivamente dal buco precedente fino al sottosella... Vi posto qualche foto... fatemi sapere che ne pensate... Ciao Andrea Cita
il_daniele Inviato 17 Maggio 2005 Segnala Inviato 17 Maggio 2005 bella!! e bello il fanalino che se non è originale è molto molto molto simile a vederlo da qui.. la voglia anche io quella cornicetta in metallo! unica cosa... io avrei dato una pulitina al motore un po piu sostenuta!!!! Cita
andrea1981 Inviato 17 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 17 Maggio 2005 Il fanale è quello originale siem... il motore l'avevo pulito un po... ma facendogli dei lavori si è nuovamente sporcato... appena cambio l'olio gli passo una carta fine fine per pulirlo un po... secondo te è una buona idea? Ciao Andrea Cita
mikired Inviato 18 Maggio 2005 Segnala Inviato 18 Maggio 2005 complimenti andrea molto bella. potevi dare una bella colorata alla marmitta ma va bene anche cosi dai! ps. nell'ultima foto si vede un buco sulla coda, ma te l'hanno l'asciato per cosa? per la targa? Cita
nedo Inviato 18 Maggio 2005 Segnala Inviato 18 Maggio 2005 davverp un bel lavoro poi quel colore è bellissimo,ma quella scritta anteriore è giusta? nn ci va quella nera adesiva? Cita
Jac.Kal Inviato 18 Maggio 2005 Segnala Inviato 18 Maggio 2005 ciao....non ho letto con attenzione tutto il post...vorrei sapere che colore hai dato (codice e marca)...sai ho una 50N e stò facendo le tue stesse peripezie... Cita
il_daniele Inviato 19 Maggio 2005 Segnala Inviato 19 Maggio 2005 secondo te è una buona idea? io su l'unico motore che ho ripulito ho agito in questo modo (ovviamente pero' era smontato;-)): - getto ad alta pressione all'auto lavaggio (3 gettoni.....) - l'ho passato tutto con una spazzola in metallo.. finissima! - per i punti piu nascosti ho comprato delle punte per il trapano: sono delle spazzoline in metallo, anche'sse molto fini. e arrivi davvero ovunque. il risultato è ottimo, appena lo irmonto del tutto posto le foto! io quindi userei le ultime due... c'e' da dire che io ho un rapporto conflittuale con la carta vetrata... dopo due secondi mi rompo di utilizzzarla perchè non so come prenderla!! preferisco la spazzola!! ;-) Cita
andrea1981 Inviato 24 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 24 Maggio 2005 Scusate se non ho risposto subito, ma ho avuto un po da fare... La marmitta devo ancora cambiarla... purtroppo non mi ├â┬¿ ancora arrivata, e in attesa ho messo quella... La scritta ├â┬¿ giusta, da quando ├â┬¿ nella mia famiglia... cio├â┬¿ da quando ├â┬¿ stata per così dire immatricolata ha sempre avuto quella scritta con i ribattini... Nei buchi che vedi c'era attaccato sin dall'origine un paraspruzzi posteriori (tipo quelli di gomma) che col tempo si ├â┬¿ distrutto... io ho lascitato i buchi per attaccarci un altro paraspruzzi con scritto vespa... La vernice ├â┬¿ il colore max mayer azzurro chiaro... appena ritrovo il codice lo posto... Questa settimana ho montato la forcella davanti, e ho gi├â montato le ruote... la prox spero di riuscire a finire l'impianto elettrico (devo ancora collegare i fili)... e poi una bella messa in moto.... L'unica cosa che mi manca ├â┬¿ la sella... spero di riuscire a recuperare quella vecchia... Ciao a tutti... Andrea Cita
andre19 Inviato 25 Maggio 2005 Segnala Inviato 25 Maggio 2005 ps. nell'ultima foto si vede un buco sulla coda, ma te l'hanno l'asciato per cosa? per la targa? Mi sa che è un residuo di qualch3e fox del passato Cita
andrea1981 Inviato 8 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2005 Ciao a tutti... sto collegando e tarando i cavi della frizione e delle marce... le marce le ho collegate anche se ho avuto parecchi problemi a trovare la giusta posizione (per caso conoscete un metodo veloce, così la prox volta faccio un lavoro pi├â┬╣ pulito???)... la frizione invece seppure sia riuscito a collegarla adesso ├â┬¿ durissima... come posso fare??? Grazie anticipatamente per i consigli.... Ciao Andrea Cita
vovvo Inviato 8 Giugno 2005 Segnala Inviato 8 Giugno 2005 Mi serviva proprio tanto leggere questa discussione!Grazie a tutti e complimentoni per il gioiellino!Io sto a metà sverniciatura ma stavo prendendo in considerazione l'idea di sabbiarla ma,non so dove portarla... Cita
andrea1981 Inviato 27 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2005 Rieccomi qua... se riesco questa sera faccio qualche foto degli ultimi aggiornamenti e ve le posto... Ho rimontato quasi tutto... dovrei mettere il serbatoio... ma ho scoperto che ha il rubinetto tappato... qualcuno ha qualche idea su come posso fare? Attendo votrei consigli... Grazie mille in anticipo a chi potrà aiutarmi Ciao Andrea Cita
andrea1981 Inviato 7 Luglio 2005 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2005 Nessuno mi aiuta? Cmq ... vi posto le ultime foto... Spero che vi piacciano... Ciao a tutti!!!! Andrea dscn2514 dscn2513 dscn2512 dscn2511 dscn2510 dscn2510 dscn2511 dscn2512 dscn2513 dscn2514 dscn2510 dscn2511 dscn2512 dscn2513 dscn2514 dscn2510 dscn2511 dscn2512 dscn2513 dscn2514 dscn2510 dscn2511 dscn2512 dscn2513 dscn2514 dscn2510 dscn2511 dscn2512 dscn2513 dscn2514 Cita
xsedenis Inviato 7 Luglio 2005 Segnala Inviato 7 Luglio 2005 ciao che bella sembra la mia ...complimenti http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-17703.htm Cita
xsedenis Inviato 7 Luglio 2005 Segnala Inviato 7 Luglio 2005 ciao che bella sembra la mia ...complimenti ho sbagliato è questa ! ! ! http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-17628.htm Cita
andrea1981 Inviato 8 Luglio 2005 Autore Segnala Inviato 8 Luglio 2005 Veramente bella anche la tua... Complimenti Ciao Andrea Cita
nedo Inviato 8 Luglio 2005 Segnala Inviato 8 Luglio 2005 Bellissima, il salva scudo è solo appoggiato vero? Cita
andrea1981 Inviato 9 Luglio 2005 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2005 In che senso è solo appoggiato? Dopo che l'ho inserito l'ho fermato con delle vitine... Ciao Andrea Cita
Vespasuper150 Inviato 9 Luglio 2005 Segnala Inviato 9 Luglio 2005 Scusa Andrea , è un'illusione ottica o hai la forcella un po' ...chiusa ?Spero di sbagliarmi ma mi sembra così ! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini