Ospite Inviato 21 Febbraio 2005 Segnala Inviato 21 Febbraio 2005 Ho comprato una Vespa p200e da circa un mese e mi sono accorto che dopo un po' che ci cammino (30-40 minuti), quando vado a scalare in 2a la marcia non entra o entra a fatica mentre a "freddo" non mi fa alcun problema. Secondo voi e' normale? Saro' forse io poco pratico? Cita
GustaV Inviato 24 Febbraio 2005 Segnala Inviato 24 Febbraio 2005 olio del cambio? Il livello è corretto? Da quanto non lo cambi? Cita
akira Inviato 24 Febbraio 2005 Segnala Inviato 24 Febbraio 2005 controlla i cavi e leguaine delle marce Cita
er_quaja Inviato 24 Febbraio 2005 Segnala Inviato 24 Febbraio 2005 secondo me gustaV ha detto la cosa più giusta Cita
GustaV Inviato 24 Febbraio 2005 Segnala Inviato 24 Febbraio 2005 crociera? la crociera, quando comincia ad usurarsi, ha l'effetto che le marce saltano, non che risultano dure ad entrare, anzi... Cita
Ospite Inviato 24 Febbraio 2005 Segnala Inviato 24 Febbraio 2005 crociera? la crociera, quando comincia ad usurarsi, ha l'effetto che le marce saltano, non che risultano dure ad entrare, anzi... Be per prima cosa devo ringraziare tutti, l'oloi non so da quando non viene cambiato, ho preso la vespa da circa un mese da una concessionaria. Per quanto riguaqrda le marce, solo per la seconda mi fa un po' di capricci, non che non entra ma spesso a caldo prima va in folle poi muovendo ancora la manopola entra la marcia. Grazie ancora. Cita
DDT73 Inviato 26 Febbraio 2005 Segnala Inviato 26 Febbraio 2005 allora se non sai da quanto non cambiano l'olio fai così:svuota i carter,rimetti il tappo sotto inserisci mezzo litro di gasolio e pedala x un'p├â┬▓ così che si lavino i carter da residui e sporco vario poi svuota nuovamente tutto e inserisci olio(meglio se bhardal gearbox o simile...)anche x auto(15w40)fino a sfiorare il foro di rabbocco.poi prova x vedere se hai ancora problemi... ciao D.D.T.73 Cita
GustaV Inviato 27 Febbraio 2005 Segnala Inviato 27 Febbraio 2005 allora se non sai da quanto non cambiano l'olio fai così:svuota i carter,rimetti il tappo sotto inserisci mezzo litro di gasolio e pedala x un'p├â┬▓ così che si lavino i carter da residui e sporco vario poi svuota nuovamente tutto e inserisci olio(meglio se bhardal gearbox o simile...)anche x auto(15w40)fino a sfiorare il foro di rabbocco.poi prova x vedere se hai ancora problemi...ciao D.D.T.73 No, niente olio per auto 15w40. Bisogna evitare gli olii multigrado. L'olio sbagliato crea problemi alla frizione, che pu├â┬▓ slittare, e deteriora i dischi di sughero. Inoltre i multigrado tendono ad essere poco resistenti alla pressione dei componenti della trasmissione. La cosa migliore ├â┬¿ un olio minerale SAE30 (SAE80 per i PX con frizione ad 8 molle). Pare che qualcuno utilizzi con successo olio per miscela minerale. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini